Archivio per tag: Maurizio Franzina

Categorie: Politica, Storia

Borò sì, Barbieri ni alle spille tricolori offerte da Possamai (GD) agli amministratori vicentini

Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 18:43
ArticleImage

Giacomo Possamai e un gruppo di Giovani Democratici, di cui è Segretario provinciale, oggi all'ingresso di Palazzo Nievo, sede dell'odierno Consiglio Comunale, hanno attuato la manifestazione (guarda qui il video) in cui simbolicamente hanno offerto una spilletta con il tricolore al sindaco Variati, agli assessori della sua giunta e a tutti i consiglieri comunali (anche quelli della Lega).

Continua a leggere

Pdl e Pm10: eliminare i divieti alla circolazione in Centro Storico per la crisi commerciale

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 15:27
ArticleImage Gruppo Consiliare Pdl  -  Interrogazione urgente

Sui giornali di oggi (vedi nostra intervista di martedì 11 ad Antonio Santagiuliana, n.d.r.) viene registrato il grido di dolore dei commercianti del Centro, vessati non solo dalla crisi, ma anche dai nuovi divieti imposti dall'Amministrazione agli automobilisti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl: ritardi per biblioteca Bertoliana a palazzo Cordellina. I lavori pubblici non funzionano

Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 19:25
ArticleImage Pdl, Interrogazione - IL CASO. Chiusa la chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo: interventi urgenti
«Alla Bertoliana il trasloco è indispensabile». Chiara Roverotto, Pupillo: «I lavori a palazzo Cordellina dovevano essere conclusi da tempo.Ma siamo ancora fermi nella vecchia sede»
Un trasloco annunciato. Ma troppe volte. «In realtà siamo ancora qui a palazzo Costantini. Inizialmente gli uffici dovevano traslocare la scorsa primavera, poi dopo l'estate, quindi alla fine dell'anno e ora non sappiamo».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

BS.La Giunta si riunisce sui media per ViCap

Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 12:07
ArticleImage

BackStage (BS) di Insider

La Giunta si riunisce sui media, almeno per Vicenza Capoluogo e per i parcheggi in centro

Che gli organi di comunicazione, nostro incluso ovviamente, siano strumenti per il confronto politico è una delle funzioni della stampa. Ci sta anche che la minoranza utilizzi informazioni "almeno ufficialmente" prese dai media (se non ha accesso ad altre fonti nella sede dei bottoni) per le sue domande di attualità, interpellanze e quant'altro. Stupisce l'accesso sempre più frequente alla stampa per inviare messaggi ai cittadini, corretto, e soprattutto alla Giunta, strano, tramite i media da parte di chi in quella stanza vive e in quella stanza potrebbe portare e far valere le sue istanze prima di usare il presunto grimaldello dei media.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Pdl: ronde a Campo Marzo solo con immigrati?

Mercoledi 5 Gennaio 2011 alle 12:37
ArticleImage Valerio Sorrentino, Maurizio Franzina, Pdl - Ill.mo Signor Sindaco, Ill.mo sig. Presidente Consiglio Comunale: Interrogazione

Il nuovo anno ha portato ai Vicentini una buona notizia sulla questione Campo Marzo.

Dopo decine di interrogazioni ed interpellanze perché la Giunta finalmente si attivasse per risolvere il problema del degrado nel parco del Centro Storico, ricorrendo ad un controllo ed ad una vigilanza costante, apprendiamo che a campo Marzo ci sono da qualche tempo fa le ronde.

Continua a leggere

Rifiuti: Franzina e Dalla Pozza, botta e risposta

Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 17:27
ArticleImage Maurizio Franzina, Gruppo consiliare Pdl  -  Alla cortese attenzione di Luigi Poletto Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto : Interrogazione
Ricordo bene la sera del 23 Dicembre quando un Sindaco in evidente stato confusionale, ma per chi non ci crede basta richiedere a TVA la riproduzione dell'intervista mandata in onda, vaticinava di una nuova alluvione "non questa sera..... ma domani ..... certamente".

Continua a leggere

Franzina sui rifiuti del 24 in Piazza delle Erbe. La risposta dell'assessore Dalla Pozza

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 22:09
ArticleImage Maurizio Franzina, Gruppo consiliare Pdl - Alla cortese attenzione di Luigi Poletto, Interrogazione (qui la risposta dell'assessore Dalla Pozza con un Comunicato stampa, n.d.r.)
In data 22 ottobre segnalavo lo stato di degrado di piazza delle Erbe, in pieno centro della città Patrimonio Unesco. L'assessore competente garantiva che si sarebbe intervenuti con nota del mese di Dicembre. Per la verità, se intervento c'è stato, è solo peggiorativo.......
Per cui la pedissequa riproduzione della precedente interrogazione è assolutamente appropriata.

Continua a leggere

Rifiuti in centro storico, Dalla Pozza risponde al consigliere Franzina

Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 18:02
ArticleImage Antono Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  "Sotto le feste conferimenti sempre importanti e alla vigilia di natale Aim Valore Ambiente era impegnata nell'emergenza esondazione"

L'assessore all'ambiente Antonio Marco Dalla Pozza risponde al consigliere comunale Maurizio Franzina, che il giorno della vigilia di Natale ha scattato foto in zona Basilica, denunciando l'accumulo di rifiuti in piazza delle Erbe.

Continua a leggere

Prime anticipazioni sui rimborsi per alluvione. Variati:Risultato eccellente grazie anche a Zaia

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 19:39
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Venerdì scorso il governatore Zaia aveva quantificato la somma che spettava a Vicenza (19 milioni 700 mila euro), ieri i soldi sono effettivamente arrivati alla tesoreria del Comune e questa mattina sono partite le prime liquidazioni a favore degli alluvionati: subito 238 aziende su 533 e 1.021 privati su 1.856, ma entro pochi giorni tutti coloro che hanno richiesto l'anticipazione sui rimborsi riceveranno l'accredito nel proprio conto corrente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Pdl, l'accusa: "Da Variati solo parole": VicenzaPiù n. 204

Domenica 19 Dicembre 2010 alle 11:47
ArticleImage Caso pioppo, post-alluvione, Pat, Aim: Maurizio Franzina (capogruppo in consiglio) boccia la giunta di centrosinistra perché è solo "fuffa". E attacca i media: "Poco spazio all'opposizione" Fuffa. Questa la parola-chiave con cui Maurizio Franzina, ex assessore delle due giunte Hullweck e oggi capogruppo del Popolo della Libertà in consiglio comunale, sintetizza l'operato dell'amministrazione Variati arrivata ormai al giro di boa di metà mandato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network