Archivio per tag: Maurizio Franzina

Categorie: Sindacati

Preoccupa l'atteggiamento del presidente Ipab Rolando verso lavoratori e sindacato Cisl

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 15:08
ArticleImage Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Marco Zocca, Consiglieri Comunali Pdl - Il Gruppo Consiliare PDL esprime grande preoccupazione per l'atteggiamento del presidente IPAB Rolando nei confronti dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali.
La grande trasparenza di Rolando si è vista, in occasione dell'accoglimento dei profughi al Salvi, quando indispettito dalla presenza dei giornalisti non convocati da lui, ha emanato una circolare che impedisce alla stampa di accedere all'IPAB se non previa sua autorizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

CISL FP ritira firma dal Contratto decentrato Ipab, presidente Rolando reagisce e minaccia

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 15:00
ArticleImage Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Marco Zocca, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione: La CISL FP ritira la propria firma (come da noi anticipato) al Contratto decentrato. Il Presidente Rolando reagisce con minacce. Ecco la sua tutela dei lavoratori ed il rispetto per le idee diverse dalle sue.

Abbiamo già segnalato come dopo la scadenza del precedente contratto decentrato, l'amministrazione dell'IPAB, presieduta da Rolando, abbia sospeso le erogazioni delle indennità previste per i lavoratori nel precedente contratto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vivere Vicenza, questionario a 851 cittadini di Vicenza dal titolo : "Cosa manca a Vicenza?"

Martedi 12 Luglio 2011 alle 11:55
ArticleImage Maurizio Franzina, capogruppo comunale Pdl  -  Venerdì presso la sala gialla a palazzo Trissino l'associazione Vivere Vicenza in un'apposita conferenza stampa illustrerà l'analisi di un questionario sottoposto a 851 cittadini di Vicenza dal titolo : "Cosa manca a Vicenza?"
"I risultati - anticipa Maurizio Franzina - presentano un quadro interessante della realtà cittadina." (nella foto la vecchia Vicenza, qui una photo gallery, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Accordo per le compensazioni, Meridio e Pdl: solo impegni a carico di Vicenza

Sabato 9 Luglio 2011 alle 19:03
ArticleImage Gerardo Meridio ha riassunto (clicca qui per l'intervista), anche a nome di Franzina e Sorrentino, perplessità e dubbi espressi oggi dal Pdl sull'accordo per "le compensazioni firmato da Variati prendendo in 'voluto' contropiede Attilio Schneck, a cui aveva chiesto di concordare i passi, salvo poi correre a Roma a gudagnare da solo la ribalta ... Ci ha portato in un cul de sac: non sono impegni verso Vicenza, ma solo impegni di Vicenza!".

Continua a leggere

Pdl, allagamenti per le fognature, esternazioni di Variati: si faccia un dibattito comunale

Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 14:43
ArticleImage Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Marco Zocca, Consiglieri comunale Pdl - Richiesta di dibattito sugli allagamenti che hanno colpito la città.

La stampa nei giorni scorsi ha dato risalto agli allagamenti che hanno colpito varie parti della città. A differenza dell'alluvione di novembre, questa volta l'acqua ha invaso cantine e case provenendo dalle fognature.

Continua a leggere

Franzina e acqua. Diminuiscono le bollette? Carrozzone politico Viveracqua a cosa serve?

Martedi 5 Luglio 2011 alle 22:53
ArticleImage Maurizio Franzina, Capogruppo consiliare Pdl - Domanda di attualità

E' di questi giorni la polemica del governatore della Puglia, fervente referendario, che però i maggiori costi dell'acquedotto pugliese legati ai profitti al 7% da garantire agli investitori, non li vuole tagliare. Anche Vicenza ha avuto un Sindaco fervente referendario (forse dell'ultima ora) che però si guarda bene dal dare disposizioni all'azienda di cui il Comune di Vicenza è socio di maggioranza assoluta di rinunciare ai "profitti garantiti" e quindi abbassare per tutti i cittadini il costo della bolletta.

Continua a leggere

Nelle fiere divergenze con Verona? Vicenza esce da Veneto Exhibition: Variati chiarisca

Martedi 5 Luglio 2011 alle 10:34
ArticleImage Maurizio Franzina, capogruppo consigliare Pdl - Domanda di attualità
E' di sabato 2 Luglio la notizia dell'uscita di Fiera di Vicenza spa dal polo fieristico veneto denominato Veneto Exhibitions. La motivazione di quanto accaduto non è chiara. Pare ci siano problemi di strategia ed obiettivi divergenti fra Vicenza e Verona.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Meridio in video: inchiesta sul pre alluvione e interrogativi. Protezione civile nel Parco

Martedi 5 Luglio 2011 alle 01:06
ArticleImage Gerardo Meridio, consigliere Pdl, ha sottolineato ieri, insieme a Maurizio Franzina e Francesco Rucco, i punti interrogativi rimasti nella richiesta di archiviazione dell'indagine penale su eventuali mancanze e responsabilità dell'amministrazione nel pre alluvione (guarda qui l'intervista): "Se l'allarme fosse stato dato con continuità i danni per i cittadini si sarebbero ridotti, è inconcepibile che il dirigente preposto, l'ing. Carli, non avesse seguito il corso di aggiornamento del marzo 2009...

Continua a leggere

Confronti: dichiarazioni di Variati e risultati inchiesta Procura con richiesta archiviazione

Lunedi 4 Luglio 2011 alle 21:11
ArticleImage Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Consiglieri Comunali Pdl  -  In questi giorni abbiamo visto ancora una volta come l'Amministrazione Variati non sappia gestire le situazioni di emergenza, ed intervenga solo quando " i buoi sono scappati dalla stalla". Non è possibile che la zona di Corso Padova Via San Pietro e Piazza XX Settembre, debbano vivere con l'ansia per ogni acquazzone che giunge in città, per quanto straordinario esso possa essere.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Diritti umani

Ceod disabili. Rucco: per Variati e Giuliari costi su famiglie. Meridio: problema stranieri

Venerdi 1 Luglio 2011 alle 18:59
ArticleImage "Prima di far ricadere da parte del Comune, se Variati è d'accordo con Giuliari, i costi dei Centri diurni sulle famiglie dei disabili bisogna verificare che non sia aumentata troppo l'incidenza delle spese per gli stranieri che, in numero sempre crescente, si trasferiscono di proposito da noi, non utilizzando le strutture dei loro paesi, e che le spese comunali non si limitino a mantenere la struttura" (foto d'archivio Ceod). Questo è l’invito rivolto da Gerardo Meridio oggi in conferenza stampa (guarda qui la sua intervista) dopo che Francesco Rucco aveva illustrato il dissenso del Pdl per il voto espresso da Giovanni Giuliari nella conferenza dei sindaci che determinerà costi per le famiglie dei disabili per l'utilizzo dei Ceod per i disabili.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network