Accordo per le compensazioni, Meridio e Pdl: solo impegni a carico di Vicenza
Sabato 9 Luglio 2011 alle 19:03 | 0 commenti
				
		Gerardo Meridio ha riassunto (clicca qui per l'intervista), anche a nome di Franzina e Sorrentino, perplessità e dubbi espressi oggi dal Pdl sull'accordo per "le compensazioni firmato da Variati prendendo in 'voluto' contropiede Attilio Schneck, a cui aveva chiesto di concordare i passi, salvo poi correre a Roma a gudagnare da solo la ribalta ... Ci ha portato in un cul de sac: non sono impegni verso Vicenza, ma solo impegni di Vicenza!".
Leggendo il documento punto per punto (clicca qui per rileggerlo) il Pdl ha sottolineato, intanto, il passaggio in cui non ci sarebbero impegni a realizzare la tangenziale ma solo la richiesta del Governo all'Anas di "chiedere" alla concessionaria della Brescia Padova di attivarsi per un progetto che è assurdo pensare possa essere completato entro il 31 marzo 2012.
Altro passaggio contestato ("sono impegni senza concretezza") è che  anche per l'area la concessione si riduce a un invito a far sì che il  demanio acceleri le relative procedure, ferme restando le servitù  militari tutte da definire. Mentre addirittura l'unico impegno concreto  sarebbe quello assunto da Variati di procedere alla bonifica bellica  dell'area, Meridio insiste anche sul concetto di un accordo con scopi  puramente comunicativi e per dare un contentino alle frange anti Usa.
Il  consigliere comunale del Pdl, dopo aver ribadito la necessità di un  centro di protezione civile da realizzare senza nuovo cemento dedicando  allo scopo, piuttosto che a quello di realizzare un Museo dell'aria, i  vecchi hangar, sintetizza poi l'appello dei suoi colleghi, dopo quello del presidente di  Assindustria Roberto Zuccato a cessare le liti per trovare soluzioni, a mettersi  tutti intorno a un tavolo comune con Pdl, Lega e Schneck, presidente della Provincia, per trovare  migliorativi condivisi e concreti, cessando di lavorare solo per apparire: "Se così  non sarà vuol dire che Variati continua con la sua tecnica sperimentata:  esibire risultati virtuali per poi addossare ad altri l'impossibilità  di renderli effettivi!".
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.