Archivio per tag: Maurizio Conte
Categorie: Energia
Maurizio Conte, Regione Veneto - Per adesso la richiesta pervenuta da parte di ditte estere è relativa solo all'ottenimento di permessi d'indagine di carattere geologico, ma se la ricerca di idrocarburi fosse positiva chi può pensare che non arriverà poi anche la richiesta di sfruttamento? A porre la questione è l'assessore regionale all'ambiente Maurizio Conte che torna sull'argomento delle trivellazioni in Veneto in un intervento per un settimanale diocesano.
Continua a leggere
Trivellazioni in Veneto, Conte: un rischio troppo alto
Martedi 13 Settembre 2011 alle 18:41
Maurizio Conte, Regione Veneto - Per adesso la richiesta pervenuta da parte di ditte estere è relativa solo all'ottenimento di permessi d'indagine di carattere geologico, ma se la ricerca di idrocarburi fosse positiva chi può pensare che non arriverà poi anche la richiesta di sfruttamento? A porre la questione è l'assessore regionale all'ambiente Maurizio Conte che torna sull'argomento delle trivellazioni in Veneto in un intervento per un settimanale diocesano.
Continua a leggere
Ecotassa, a quasi tutti i comuni veneti applicate le agevolazioni massime
Martedi 6 Settembre 2011 alle 19:17
Maurizio Conte, Regione Veneto - Solo dieci comuni veneti su 581 sono rimasti esclusi dalle agevolazioni massime previste per il pagamento dell'ecotassa e di questi solo due assoggettati al pagamento del tributo intero, gli altri otto al pagamento del 65% del tributo. E' quanto è stato comunicato all'assessore alle politiche ambientali del Veneto Maurizio Conte al termine delle operazioni di certificazione delle percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti raggiunte nel 2010 dai singoli comuni al fine dell'applicazione del tributo speciale per il deposito in discarica, completate dall'Osservatorio Regionale Rifiuti istituto l'ARPAV.
Continua a leggere
Commissariato alluvione. Passaggio consegne tra presidente Zaia e prefetto Stancari
Martedi 6 Settembre 2011 alle 11:41
Luca Zaia, Regione Veneto - Formale e cordiale passaggio delle consegne, stamane a Palazzo Balbi di Venezia, al vertice del Commissariato per il superamento dell'emergenza alluvione in Veneto. Nel corso di una riunione con i vertici del commissariato, i sindaci dei Comuni maggiormente danneggiati dal disastro e l'assessore alle politiche dell'ambiente Maurizio Conte, il presidente della Regione Luca Zaia ha passato il testimone al prefetto di Verona Perla Stancari, che gli subentra nell'incarico (nella foto Conte, Zaia, Stancari e Carraro).
Continua a leggere
Sistri, Conte a ministro Prestigiacomo: fare chiarezza
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 15:04
Maurizio Conte, Regione Veneto - Le aziende venete hanno già versato 10/12 milioni di euro per aderire al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti ) e hanno diritto ad avere un'indicazione precisa in merito. E' quanto chiede l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto Maurizio Conte al ministro Stefania Prestigiacomo in una lettera in cui fa presente che dalle ultime decisioni emerse in fase di discussione della nuova legge Finanziaria pare che il SISTRI sia stato abrogato a far data dal 13 agosto 2011.
Continua a leggere
Categorie: Energia
Maurizio Conte, Regione Veneto - "Per la Regione l'ambiente è una questione prioritaria e non è pensabile che possano essere avviate operazioni di trivellazione per la ricerca di idrocarburi. E' anche se le valutazioni riguardo all'impatto ambientale dovessero essere in qualche modo favorevoli, ragioni di opportunità oltre che di prudenza le sconsigliano comunque". A dirlo è l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, in relazione alle ipotesi di indagine nella bassa padovana che hanno suscitato commenti sulla stampa locale.
Continua a leggere
Trivellazioni in Veneto, Conte: "impensabili. La cautela e' doverosa"
Lunedi 22 Agosto 2011 alle 18:26
Maurizio Conte, Regione Veneto - "Per la Regione l'ambiente è una questione prioritaria e non è pensabile che possano essere avviate operazioni di trivellazione per la ricerca di idrocarburi. E' anche se le valutazioni riguardo all'impatto ambientale dovessero essere in qualche modo favorevoli, ragioni di opportunità oltre che di prudenza le sconsigliano comunque". A dirlo è l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte, in relazione alle ipotesi di indagine nella bassa padovana che hanno suscitato commenti sulla stampa locale.
Continua a leggere
Rifiuti: accordo Regione Veneto con Conai per raccolta imballaggi
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 20:21
Maurizio Conte, Regione Veneto - Migliorare le attività di riduzione e recupero dei rifiuti urbani, con particolare riferimento alla raccolta degli imballaggi: è questo il senso di un accordo tra Regione del Veneto, ARPAV e CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) il cui testo è stato approvato nei giorni scorsi dalla giunta veneta su relazione dell'assessore all'ambiente Maurizio Conte. Il Veneto nel 2010 ha prodotto circa 2,5 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, raggiungendo il 58,3% di raccolta differenziata (+2% rispetto al 2009).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Maurizio Conte, Regione Veneto - "Solo un preciso accordo interregionale può derogare al principio di autosufficienza regionale nello smaltimento dei rifiuti urbani, come rigidamente previsto dall'art 182 del codice dell'ambiente. E per quanto ci riguarda il Veneto non intende accogliere rifiuti urbani dalla Campania".
Continua a leggere
Rifiuti dalla Campania, Conte conferma "no" del Veneto
Lunedi 8 Agosto 2011 alle 17:58
Maurizio Conte, Regione Veneto - "Solo un preciso accordo interregionale può derogare al principio di autosufficienza regionale nello smaltimento dei rifiuti urbani, come rigidamente previsto dall'art 182 del codice dell'ambiente. E per quanto ci riguarda il Veneto non intende accogliere rifiuti urbani dalla Campania".
Continua a leggere
Foreste, Conte: nel Veneto ottenuti risultati efficaci
Sabato 30 Luglio 2011 alle 04:08
Maurizio Conte, Regione Veneto - Nel Veneto le superfici forestali occupano circa il 23 % del territorio regionale, con un'incidenza maggiore nelle zone montane e collinari in alcuna delle quali tale percentuale può raggiungere anche il 90%. La superficie forestale complessiva è di circa 415 mila ettari (372.330 in aree montane e 42.564 in aree non montane). Sono dati resi noti dall'assessore regionale all'ambiente e alle foreste Maurizio Conte sulla scorta della relazione periodica sullo stato dell'arte della materia, regolata dalla legge forestale del 1978 (nella foto foreste di Giazza).
Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Turismo
Arpav - Si è svolta il 27 luglio presso la Direzione Marittima di Venezia una conferenza stampa sulla qualità delle acque e sugli interventi realizzati a tutela del mare alla presenza dell'Assessore Regionale all'Ambiente Maurizio Conte, del Direttore Generale ARPAV Carlo Emanuele Pepe e del Direttore Marittimo del Veneto Tiberio Piattelli (nella foto i biologi ARPAV al lavoro con la Capitaneria di Porto, clicca qui per la photo gallery).
Continua a leggere
Balneazione, lo stato del mare veneto
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 00:08
Arpav - Si è svolta il 27 luglio presso la Direzione Marittima di Venezia una conferenza stampa sulla qualità delle acque e sugli interventi realizzati a tutela del mare alla presenza dell'Assessore Regionale all'Ambiente Maurizio Conte, del Direttore Generale ARPAV Carlo Emanuele Pepe e del Direttore Marittimo del Veneto Tiberio Piattelli (nella foto i biologi ARPAV al lavoro con la Capitaneria di Porto, clicca qui per la photo gallery).
Continua a leggere
Rifiuti, Conte su sentenza Consiglio di Stato
Martedi 19 Luglio 2011 alle 19:15
Maurizio Conte, Regione Veneto - In merito alla sentenza del Consiglio di Stato che autorizza il trasferimento dei rifiuti campani fuori regione, l'assessore all'ambiente della Regione del Veneto Maurizio Conte interviene con una nota in cui ricorda che "la normativa vigente, sia Comunitaria che statale, prevede che lo smaltimento dei rifiuti urbani sia attuato con il ricorso ad una rete integrata ed adeguata di impianti, tenendo conto delle migliori tecniche disponibili e del rapporto tra i costi e i benefici complessivi, al fine di garantire il raggiungimento di alcuni obiettivi ambientali".
Continua a leggere

