Putin incontra Letta, l'appello di Arcigay Vicenza scesa in piazza a Trieste a protestare
Martedi 26 Novembre 2013 alle 14:43
				
			
			
			Mattia Stella, Presidente Ass. 15 GIUGNO Arcigay Vicenza - Oggi, martedì 26 novembre, Arcigay Vicenza era a Trieste in occasione dell'incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin ed il Premier italiano Enrico Letta, per protestare contro le violazioni dei diritti umani nella Federazione russa. In Russia è stata istituzionalizzata l'omofobia, mediante un intervento legislativo che da mesi ha dichiarato fuori legge gay e lesbiche.			
			Continua a leggere
			Sabato taglio del nastro per Arcigay Vicenza con Romani e Sala
Martedi 12 Novembre 2013 alle 14:42
				
			
			
			Mattia Stella, presidente Arcigay Vicenza associazione "15 GIUGNO" - Nasce l’Associazione 15 GIUGNO - Arcigay Vicenza. Sabato 16 novembre dalle ore 12:30 avverrà l’ ufficializzazione con il taglio del nastro presso il Centro Gaja in via Noventa Vicentina, 6 a Vicenza, alla presenza del Presidente nazionale di Arcigay Flavio Romani e dell’Assessore del Comune di Vicenza Isabella Sala.			
			Continua a leggere
			Mattia Stella: vi spiego perchè è necessaria la legge contro l'omofobia
Martedi 6 Agosto 2013 alle 15:47
				
			
			
			Mattia Stella, Presidente Comitato “Dir.Vi.†Diritti Civili Vicenza - Molto si dicute in questi giorni della legge contro l’omofobia e transfobia, da più parti si dichiara l’inutilità o addirittura l’incostituzionalità  di tale legge, dimenticando o fingendo di non conoscere quanto essa sia invece indispensabile.
 Il testo in discussione, presentato da Antonio Leone del PDL e Ivan Scalfarottio del PD, prevede l’estensione della Legge Reale-Mancino all’orientamento sessuale e all’identità di genere.			
			Continua a leggere
			Legge sull'omofobia, la risposta di Mattia Stella alle parole di Berlato
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 14:33
				
			
			
			Mattia Stella Presidente Comitato Dir.Vi. - Il 22 luglio, salvo slittamenti, approderà in aula il disegno di legge  contro l’omofobia e la transofobia, frutto del lavoro di due relatori:  Ivan Scalfarotto (Pd) e Antonio Leone (Pdl). Lo scopo è quello di estendere la legge Reale-Mancino, che già punisce  ogni violenza e discriminazione fondate su caratteristiche personali,  quali ad esempio: religione ed etnia, agli atti di discriminazione  basati sull’orientamento sessuale e identità di genere.			
			Continua a leggere
			"Lobby gay" in Vaticano? Stella, Peroni e Dal Maso: magari!
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 16:36
				
			
			
			“In Vaticano esiste una lobby gay. Bisogna vedere cosa possiamo fare a riguardoâ€. Papa Francesco avrebbe pronunciato queste parole durante l’udienza privata con i rappresentanti della Confederazione di religiosi dell’America Latina e dei Caraibi tenutasi il sei giugno in Vaticano. Secondo quanto riportato  dal sito cileno Reflexion y Liberacion Bergoglio avrebbe inoltre  parlato di una “corrente di corruzione†che insieme a tale “lobby gay†peserebbe sul progetto di riforma della Curia romana.			
			Continua a leggere
			VicenzaPride Festival: da oggi eventi e incontri prima della parata di sabato
Martedi 11 Giugno 2013 alle 14:08
				
			
			
			Dopo trentaquattro anni dai "moti di Stonewall†del 28 giugno che segnarono la nascita del movimento di liberazione gay in tutto il mondo e a diciannove dal primo Gay Pride nazionale, tenutosi a Roma con dieci mila partecipanti, ha inizio oggi il primo VicenzaPride Festival. Ad annunciare gli eventi di musica, danza e teatro che precedono in  questa settimana l’attesa parata di sabato pomeriggio sono alcuni dei  membri del Comitato Pride.			
			Continua a leggere
			Pasolini: artista e omosessuale
Domenica 19 Maggio 2013 alle 12:13
				
			
			
			Di Mattia Stella per la rubrica autogestita Vita gay vicentinaEra il 29 ottobre 1949 quando nelle colonne de "L' Unità " comparve la notizia dell'espulsione di Pasolini dal P.c.i.: "Prendiamo spunto dai fatti che hanno determinato un grave provvedimento disciplinare a carico del poeta Pasolini per denunciare ancora una volta le deleterie influenze di certe correnti ideologiche e filosofiche dei vari Gide, Sartre e di altrettanto decadenti poeti e letterati, che si vogliono atteggiare da progressisti, ma che in realtà raccolgono i più deleteri aspetti della generazione borghese."
Continua a leggereIl pride è gay: in 5.000 a Vicenza
Sabato 23 Febbraio 2013 alle 12:17Il 15 giugno a Vicenza si vivrà il Gay pride con un consenso sempre più generalizzato non solo da parte di 28 associazioni ma anche di tante aziende, come Pal Zileri, di associazioni di commercianti e di comitati di strade come quello di via Lioy che chiede espressamente il passaggio del corteo finale che sarà il clou di tanti eventi tra cui molte serate a tema in molti locali del centro (a seguire il video e altre informazioni).
Continua a leggereD.E.L.O.S. e Vicenza Pride, giovedì 6 fiaccolata contro il bullismo omofobico
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 15:29
				
			
			
			Mattia Stella, Presidente del Comitato Vicenza Pride  -  I  recenti fatti di cronaca ci ricordano come il bullismo omofobico sia un  problema molto attuale. L'indignazione non basta più, servono azioni  concrete. Dopo il clamore suscitato dalla vicenda del giovane ragazzo  vicentino vittima di pesanti atti di bullismo a causa della sua presunta  omosessualità, aumentano le segnalazioni a livello nazionale.			
			Continua a leggere
			L'Orgoglio di Vicenza
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:31
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati
Di Mattia Stella
Il primo Pride si tenne a New York nel giugno 1970 e da allora si ripete ogni anno per ricordare il giorno degli scontri di Stonewall. Il Pride é un evento che ha ormai attraversato tutte le più grandi città del mondo, eccetto in quei paesi in cui lesbiche e omosessuali sono condannati a gravi pene, inclusa quella di morte.
Continua a leggere
