Archivio per tag: Matteo Quero

Categorie: Politica

Striscia la Notizia "becca" comandante Rosini: Cub boccia per l'immagine negativa chi Dalla Pozza accusava di supponenza. E Variati?

Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 00:04
ArticleImage Maria Teresa Turetta, segretaria CUB Pubblico Impiego Vicenza, ci invia un commento pepato dopo che la troupe di Striscia la Notizia, come rivela Tviweb, ha "inseguito" oggi, 18 dicembre, il comandante della Polizia Locale di Vicenza, Cristiano Rosini, già altre volte segnalato anche a noi come automobilista "anarchico", nonostante il suo ruolo di "porta bandiera" del codice della strada.

Continua a leggere

Un cittadino di Vicenza paga i dissuasori antipiccioni: "basta lamentarsi". Quero: più aiuti dai cittadini

Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 20:34
ArticleImage Nella lotta contro i piccioni a Vicenza scende in campo di “tasca propria” anche un cittadino, il dott. Bruno Guarnieri, libero professionista con studio nei pressi di contrà Canove, che coprirà con 500 euro parte della spesa per l'installazione di dissuasori antipiccioni sul lato di Largo Goethe del Teatro Olimpico.

Continua a leggere

Canale industriale: Prefetto convoca Comune di Caldogno, Genio Civile, AIM e Consorzio Alta Pianura. Vezzaro: che sia la volta buona!

Sabato 22 Novembre 2014 alle 14:11
ArticleImage Riceviamo da Marcello Vezzaro una nota ufficiale sulla convocazione della parti interexsate alla controversa gestione del Canale Industriale di Lobia a Caldogno, esondato pochi giorni fa, e la pubblichiamo insieme alla convocazione da parte del Prefetto del Comune di Caldogno, del Genio Civile, di AIM e del Consorzio Alta Pianura che speriamo porti alla soluzione dopo la nostra evidenzazione del problema (qui la sequenza delle nostre informazioni, qui la convocazione del prefetto)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lobbia allagata. AIM: abbiamo fatto tutto il possibile per tempo. Vezzaro: no, ma anche sì

Lunedi 17 Novembre 2014 alle 23:21
ArticleImage Dopo la sfuriata, da noi pubblicata domenica, del sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro, con tanto di minaccia di ricorrere alla Procura per l'allagamento del canale industriale a Lobbia, per il quale denunciava responsabilità di mancato intervento da parte di AMCPS, dopo le dichiarazioni stamattina, lunedì, di Matteo Quero a VicenzaPiu.com sull'assenza di competenza per AMCPS visto che era Aim Servizi a Rete l'azienda interessata al problema dopo le prime ammissioni di Vezzaro su quella che è apparsa, a dir poco, una confusione purtroppo generale nella gestione dell'emergenza, sono arrivati in redazione due note.

Continua a leggere

Caso AMCPS - Caldogno, ecco le precisazioni di Vezzaro. Crescono le preoccupazioni, dei responsabili, ora sì, se ne occupi la Procura

Lunedi 17 Novembre 2014 alle 14:40
ArticleImage

Dopo le nostre rivelazioni e col titolo "Precisazioni del Sindaco Vezzaro sul Canale industriale di via Aeroporti a Rettorgole-Lobbia" arrivano da Caldogno le informazioni attese e preannunciate da Matteo Quero, amministratore unico di AMCPS, sul "giallo" sull'intervento, chiesto dal suo sindaco Marcello Vezzaro senza trovare nessuno all'altro capo del telefono, sul «canale industriale sotto la gestione di AIM Valore Città-Amcps», che era esondato la notte tra il 15 e il 16 novembre a Lobbia allagando «per l'ennesima volta l'area di Ca' Divino provocando i soliti e odiosi danni!»

Continua a leggere
Categorie: Politica, Giudiziaria

Quero 1: "Vezzaro, servizio non è di AMCPS ma di Aim Servizi a Rete!". Ora procura che fa? Quero 2: "Io non politico, Quaresim ottimo amministratore". Variati, dacci uno sguardo tu!

Lunedi 17 Novembre 2014 alle 12:16
ArticleImage Ieri sul tardi abbiamo pubblicato i contenuti, virgolettati e accorati, di una nota ufficiale del Comune di Caldogno, spedita nel pomeriggio ma da noi letta sul tardi, nota il cui sindaco Marcello Vezzaro minacciava di andare addirittura oggi in procura per denunciare Aim Valore Città AMCPS perchè nella notte tra il 15 e il 16 sarebbe stata chiamata per telefono per intervenire sul «canale industriale sotto la gestione di AIM Valore Città-Amcps» e, non avendo risposto, «l'area di Ca' Divino è stata completamente allagata danneggiando le abitazioni e le attività presenti!...»

Continua a leggere

"Scaccomatto a Raimondo? Ma valà!": l'ex sindacalista a caccia di "eltamiso" setaccia Aim & AMCPS

Lunedi 17 Novembre 2014 alle 10:14
ArticleImage Giuliano Raimondo, "ex segretario generale provinciale della Federazione Nazionale Lavoratori Energia ed ex coordinatore servizi pubblici locali per la Cgil Vicenza fino al 31 dicembre 2012", ci aveva già inviato una replica a un commento sulla sua nota («Caso Amcps e dintorni, Raimondo: difficoltà da ricercare nei vertici») postato con la  firma "eltamiso" (in dialetto "el tamiso" è il setaccio usato un tempo per le granaglie, da qui la foto) .

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vezzaro e Caldogno: AMCPS non ha risposto! Quero, colpa di Quaresimin? Vezzaro minaccia di andare in procura ma il meteo aiuta

Domenica 16 Novembre 2014 alle 23:34
ArticleImage Dopo l'esondazione e l'allagamento nella notte alla Lobbia in zona Ca' Divino a causa del canale industriale il sindaco Vezzaro denuncia: «Aim Valore Città ci deve dare una risposta: stanotte non erano disponibili! Come fanno a garantire la sicurezza del territorio?». E continua così: «Siamo esasperati: nonostante l'impegno per tenere sotto controllo il nostro territorio dal punto di vista del rischio idrogeologico e garantire la sicurezza dei nostri cittadini.»

Continua a leggere

Variati fa punto su situazione cantieri e avverte: "ripristini scavi vanno fatti tutti"

Giovedi 14 Agosto 2014 alle 13:07
ArticleImage Nonostante le condizioni metereologiche di questa strana estate, continuano i lavori in città. E il sopralluogo di questa mattina (giovedì 14 agosto) al cantiere della nuova rotatoria fra vale Mazzini, via Bonollo e via Cairoli del sindaco Achille Variati, dell’assessore alla cura urbana Cristina Balbi e di Matteo Quero, amministratore unico di Aim Amcps – “che si è aggiudicata i lavori della rotatoria e della pista ciclabile, nonostante l’entrata nel mercato” sottolinea il sindaco - è stata l’occasione per fare il punto della situazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parte sui bus FTV la sfida per la "nuova" provincia, Schneck: "io nominato da Napolitano, Variati da Zigliotto..."

Sabato 5 Luglio 2014 alle 00:01
ArticleImage Attilio Schneck e Achille Variati sono indubbiamente i protagonisti della politica vicentina che hanno la notorietà popolare maggiore unita a una rivalità che non trova soste dal momento dei rispettivi insediamenti: il 29 maggio 2007 arriva al vertice della provincia, di cui ora è commissario con pieni poteri, l'ex sindaco di Thiene, leghista doc e laureato in Scienze Politiche ad indirizzo amministrativo; sempre il 29 ma nell'aprile dell'anno successivo torna a Palazzo Trissino l'ex vice presidente del consiglio regionale veneto, democristiano formatosi alla scuola di Rumor prima di confluire nel PD e laureato in matematica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network