Aim e multiutiliy, Celebron: un solo piano a disposizione, grande azienda di servizi veneta
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 15:32
Riceviamo da Matteo Celebron, Segretario Lega Nord Vicenza, e pubblichiamoSì alla multiutility veneta. La nuova azienda risponda a logiche di mercato e territoriali, non a compromessi politici. AIM è un capitale di tutti i vicentini e qualsiasi tipo di fusione o aggregazione deve perseguire sì logiche di mercato, ma deve anche tenere conto della territorialità e del rapporto che l’azienda ha costruito in questi anni con gli utenti.
Continua a leggereConsiglio degli Stranieri, Pilan: "Con i suoi 40 voti Matteo Celebron è lui Fantozzi?". E tante donne vengono allo scoperto
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 15:25
"Ho controllato i voti del segretario della Lega Matteo Celebron ricevuti alle amministrative 2013: 40 voti. È lui Fantozzi?", dice Mattia Pilan, sostenitore e promotore delle elezioni del primo Consiglio degli Stranieri avvenute il 14 febbraio a Vicenza, dopo la nota del sopra citato Matteo Celebron, che ha definito "fantozziani" i numeri dei votanti stranieri. "Il dato dell’affluenza, che non ha superato il 14% - agginungeva il segretario del Carroccio - è una pietra tombale sui progetti e i proclami fatti dall’amministrazione, che si augurava la partecipazione di oltre 3000 votanti. Il dato è molto più basso e certifica in maniera inequivocabile il fallimento di questo progetto."
Continua a leggere
Elezioni Consiglio degli stranieri, Lega Nord: numeri fantozziani
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 13:55
Il segretario cittadino della Lega Nord Matteo Celebron interviene sulla votazione avvenuta ieri 14 febbraio per eleggere i 21 componenti del Consiglio degli stranieri. “Una scelta ideologica e fantozziana che creerà ancora più distacco tra le comunità straniere e i cittadini di Vicenza. Fin da subito ci eravamo schierati contro l’idea di ignorare qualsiasi tipo di norma nazionale e concedere a chi non ne ha il diritto la partecipazione al Consiglio comunale".
Continua a leggere
Aim, Lega Nord: si lavori per una grande multiutility veneta
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 13:54
Lega Nord Vicenza “In vista delle aggregazioni e del progetto del Governo di favorire la nascita di grandi gruppi a capo dei servizi, si lavori per la nascita di una grande multiutility venetaâ€. Questo il commento di Matteo Celebron segretario cittadino della Lega Nord che interviene in merito alle indiscrezioni apparse sulla stampa dopo l’approvazione dell’ordine del giorno in Consiglio comunale che impegna AIM ad illustrare i possibili scenari aggregativi con altre aziende di multiservizi.Â
Continua a leggereBettiato Fava per il PD: "Celebron della Lega Nord augurava bombe carta tra le mutande..."
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 17:35
Riceviamo da Valter Bettiato Fava, Consigliere comunale PD Vicenza, e pubblichiamoBilancio, l'opposizione: tassa rifiuti aumenta, ma la città è sempre più sporca...
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 15:19
Nella "gelata" sala collese di Palazzo Trissino sono stati presentati gli emendamenti dell'opposizione, una decina, al bilancio di previsione 2016 che verranno sottoposti alla discussione nelle sedute del Consiglio Comunale durante la due giorni di giovedì e venerdì prossimi. Presenti i capogruppo Francesco Rucco di Idea Vicenza e Roberto Cattaneo di Forza Italia. Non è riuscita ad essere presente invece Sabrina Bastianello della Lega Nord, partita per Cremona per problemi di lavoro.
Continua a leggere
Giovanni Cristofari e l'incarico all'avvocato Alessandro Moscatelli per le 4 vertenze Ipab Bramasole: la classica polpetta avvelenata?
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 00:47
Monta la polemica a Vicenza (o, meglio, in una sua limitata periferia mediatico-politica) sull’attuale vicepresidente di IPAB Vicenza, l'avvocato Giovanni Cristofari, di cui si arrivano a chiedere le dimissioni (sempre in quell'area sparuta) dopo che per il M5S e il suo consigliere comunale Daniele Ferrarin avrebbe "spinto" il suo Cda a spendere troppo per Alessandro Moscatelli, il legale dell'ex studio Zanettin (ex, in quanto il senatore ora è al CSM) a cui è stato dato l'incarico di tutelare l'ente pubblico nell'articolata vertenza che lo oppone alla Cooperativa Bramasole, e dopo che per la Lega Nord e il suo segretario cittadino, Matteo Celebron, Cristofari «non avrebbe detto la verità sull’incarico conferito all’Avvocato Alessandro Moscatelli riguardante l’azione legale che l’ente vicentino ha intrapreso nei confronti della Cooperativa Bramasole di Padova».
Continua a leggereCaso Ipab - Bramasole, Lega Nord: Cristofari dica la verità o si dimetta
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 15:07
Lega Nord Vicenza “Le affermazioni del vicepresidente Cristofari gettano molti dubbi sull’operato dell’attuale Consiglio di Amministrazione in rifermento all’azione legale che IPAB ha assunto nei confronti della Cooperativa Bramasole di Padova. Cristofari faccia chiarezza su quanto accaduto o si dimettaâ€. Questo il commento del segretario della Lega Nord di Vicenza Matteo Celebron, che interviene a seguito di quanto riportato dalla stampa locale, secondo cui, l’attuale vicepresidente di IPAB Vicenza non avrebbe detto la verità sull’incarico conferito all’Avvocato Alessandro Moscatelli riguardante l’azione legale che l’ente vicentino ha intrapreso nei confronti della Cooperativa Bramasole di Padova. Continua a leggere
Mercato ortofrutticolo di Vicenza, Lega Nord: quale futuro?
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 15:26
Il segretario cittadino della Lega Nord di Vicenza, Matteo Celebron, si interroga sul futuro del centro all’ingrosso di Via Mercato Nuovo: “Quale sarà il futuro del mercato ortofrutticolo di Vicenza? Nell’estate scorsa - sostiene Celebron - l’Amministrazione comunale, a causa della mancata pubblicazione del nuovo bando, è stata obbligata ad autogestire il mercato. Un fallimento anche il bando pubblicato ad agosto, andato desertoâ€.
Continua a leggere
Lega vicentina chiama Forza Italia e le civiche. E Celebron sulle comunali: "Sala e Dalla Pozza candidati? Non ci fanno paura...Daniela Sbrollini sarebbe un'altra storia"
Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 18:18
Ah...i vecchi tempi in cui il sindaco passava la staffetta oppure il nome usciva giusto qualche mese prima, oppure era indicato dalle segreterie dei partiti. Tutte cose che si sono sgretolate con la mai nata terza repubblica. Sarà per questo che il toto-sindaco a Vicenza inizia con ben due anni e mezzo di anticipo? Forse sì ma forse anche per i vuoti di potere che si sono creati nel centro-destra e per quella indubbia personalità egemone che si chiama Achille Variati che attualmente non prevede "delfini".Â
Continua a leggere
