Archivio per tag: Massimo Follesa
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Massimo Follesa Portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Il 10 ottobre a Cassola si è tenuta una assemblea sulle infradstrutture SPV e Valsugana. Era organizzata dal comitato di Cassola contro il Gassificatore. Il frutto più importante di quella assemblea è la proposta di Giampaolo Bergamin: costituire un gruppo di coordinamento tecnico-legale per collaborare al contrasto di un'opera fuori legge.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa Portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Il 10 ottobre a Cassola si è tenuta una assemblea sulle infradstrutture SPV e Valsugana. Era organizzata dal comitato di Cassola contro il Gassificatore. Il frutto più importante di quella assemblea è la proposta di Giampaolo Bergamin: costituire un gruppo di coordinamento tecnico-legale per collaborare al contrasto di un'opera fuori legge.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Covepa: Spv, a Cassola una buona proposta tra molte contraddizioni
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 21:37 Massimo Follesa Portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Il 10 ottobre a Cassola si è tenuta una assemblea sulle infradstrutture SPV e Valsugana. Era organizzata dal comitato di Cassola contro il Gassificatore. Il frutto più importante di quella assemblea è la proposta di Giampaolo Bergamin: costituire un gruppo di coordinamento tecnico-legale per collaborare al contrasto di un'opera fuori legge.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa Portavoce Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Il 10 ottobre a Cassola si è tenuta una assemblea sulle infradstrutture SPV e Valsugana. Era organizzata dal comitato di Cassola contro il Gassificatore. Il frutto più importante di quella assemblea è la proposta di Giampaolo Bergamin: costituire un gruppo di coordinamento tecnico-legale per collaborare al contrasto di un'opera fuori legge.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Massimo Follesa, Francesco Celotto, Co.Ve.P.A. - Ieri lunedì 8  ottobre 2012 si sarebbero conclusi i termini di presentazione delle  osservazioni alle varianti per la Spv nei lotti riguardanti quelli di  Breganze e di Riese Pio X°. Usiamo il condizionale poiché tale data è  aleatoria. Essa non trova riscontro in quanto ha dichiarato il Dott.  Carlo Digianfrancesco della Direzione per le Valutazioni Ambientali del  Ministero dell'Ambiente che abbiamo interpellato per verificare la  procedura presso il dicastero.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Francesco Celotto, Co.Ve.P.A. - Ieri lunedì 8  ottobre 2012 si sarebbero conclusi i termini di presentazione delle  osservazioni alle varianti per la Spv nei lotti riguardanti quelli di  Breganze e di Riese Pio X°. Usiamo il condizionale poiché tale data è  aleatoria. Essa non trova riscontro in quanto ha dichiarato il Dott.  Carlo Digianfrancesco della Direzione per le Valutazioni Ambientali del  Ministero dell'Ambiente che abbiamo interpellato per verificare la  procedura presso il dicastero.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spv, per Co.Ve.P.A mai aperti termini per osservazioni VIA a varianti Breganze e Riese
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 12:01 Massimo Follesa, Francesco Celotto, Co.Ve.P.A. - Ieri lunedì 8  ottobre 2012 si sarebbero conclusi i termini di presentazione delle  osservazioni alle varianti per la Spv nei lotti riguardanti quelli di  Breganze e di Riese Pio X°. Usiamo il condizionale poiché tale data è  aleatoria. Essa non trova riscontro in quanto ha dichiarato il Dott.  Carlo Digianfrancesco della Direzione per le Valutazioni Ambientali del  Ministero dell'Ambiente che abbiamo interpellato per verificare la  procedura presso il dicastero.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Francesco Celotto, Co.Ve.P.A. - Ieri lunedì 8  ottobre 2012 si sarebbero conclusi i termini di presentazione delle  osservazioni alle varianti per la Spv nei lotti riguardanti quelli di  Breganze e di Riese Pio X°. Usiamo il condizionale poiché tale data è  aleatoria. Essa non trova riscontro in quanto ha dichiarato il Dott.  Carlo Digianfrancesco della Direzione per le Valutazioni Ambientali del  Ministero dell'Ambiente che abbiamo interpellato per verificare la  procedura presso il dicastero.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Decreto sviluppo, il Covepa contro Passera e Ciaccia
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 17:39 «Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Fischi e applausi di scherno contro la variante Valsugana e la Pedemontana Veneta. Si è chiusa così la serata organizzata ieri all'auditorium Vivaldi dall'amministrazione comunale di Cassola nel Bassanese. L'evento caldeggiato dal sindaco del Pdl Silvia Pasinato, era stato pensato per illustrare alcuni dettagli delle due grandi opere, ma dagli spalti le critiche hanno spesso annichilito la voce dei due invitati eccellenti, il commissario alla Spv Silvano Vernizzi e il commissario regionale per il rinnovamento dei trasoprti, l'ingegnere Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fischi e applausi di scherno contro la variante Valsugana e la Pedemontana Veneta. Si è chiusa così la serata organizzata ieri all'auditorium Vivaldi dall'amministrazione comunale di Cassola nel Bassanese. L'evento caldeggiato dal sindaco del Pdl Silvia Pasinato, era stato pensato per illustrare alcuni dettagli delle due grandi opere, ma dagli spalti le critiche hanno spesso annichilito la voce dei due invitati eccellenti, il commissario alla Spv Silvano Vernizzi e il commissario regionale per il rinnovamento dei trasoprti, l'ingegnere Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Valsugana bis e Spv travolte dai fischi
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 18:55 Fischi e applausi di scherno contro la variante Valsugana e la Pedemontana Veneta. Si è chiusa così la serata organizzata ieri all'auditorium Vivaldi dall'amministrazione comunale di Cassola nel Bassanese. L'evento caldeggiato dal sindaco del Pdl Silvia Pasinato, era stato pensato per illustrare alcuni dettagli delle due grandi opere, ma dagli spalti le critiche hanno spesso annichilito la voce dei due invitati eccellenti, il commissario alla Spv Silvano Vernizzi e il commissario regionale per il rinnovamento dei trasoprti, l'ingegnere Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fischi e applausi di scherno contro la variante Valsugana e la Pedemontana Veneta. Si è chiusa così la serata organizzata ieri all'auditorium Vivaldi dall'amministrazione comunale di Cassola nel Bassanese. L'evento caldeggiato dal sindaco del Pdl Silvia Pasinato, era stato pensato per illustrare alcuni dettagli delle due grandi opere, ma dagli spalti le critiche hanno spesso annichilito la voce dei due invitati eccellenti, il commissario alla Spv Silvano Vernizzi e il commissario regionale per il rinnovamento dei trasoprti, l'ingegnere Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa   -  Ieri sera 18 settembre all'assemblea tenutasi all'Auditorium Vivaldi  di Cassola per presentare i tratti della nuova Valsugana e delle  modifiche al proprio tracciato interessando la bretella di Loria della  Superautostrada Pedemontana Veneta, numerose persone e numerosi  giornalisti presenti hanno sentito l'ingegner Vernizzi ripetere la  storia che alcune sentenze di Tar Lazio, Consiglio di Stato e pareri  dell'Avvocatura dello Stato, nonché della Regione Veneto gli  impedirebbero di consegnare la Convenzione della SPV, da lui firmata e  le eventuali successive modifiche, come pure il Piano Economico  Finanziario ad essa allegato, ai numerosi cittadini presenti che  direttamente glielo hanno chiesto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa   -  Ieri sera 18 settembre all'assemblea tenutasi all'Auditorium Vivaldi  di Cassola per presentare i tratti della nuova Valsugana e delle  modifiche al proprio tracciato interessando la bretella di Loria della  Superautostrada Pedemontana Veneta, numerose persone e numerosi  giornalisti presenti hanno sentito l'ingegner Vernizzi ripetere la  storia che alcune sentenze di Tar Lazio, Consiglio di Stato e pareri  dell'Avvocatura dello Stato, nonché della Regione Veneto gli  impedirebbero di consegnare la Convenzione della SPV, da lui firmata e  le eventuali successive modifiche, come pure il Piano Economico  Finanziario ad essa allegato, ai numerosi cittadini presenti che  direttamente glielo hanno chiesto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Follesa e Co.Ve.P.A. smentiscono Vernizzi su convenzione e PEF Pedemontana e Valsugana
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 10:28 Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa   -  Ieri sera 18 settembre all'assemblea tenutasi all'Auditorium Vivaldi  di Cassola per presentare i tratti della nuova Valsugana e delle  modifiche al proprio tracciato interessando la bretella di Loria della  Superautostrada Pedemontana Veneta, numerose persone e numerosi  giornalisti presenti hanno sentito l'ingegner Vernizzi ripetere la  storia che alcune sentenze di Tar Lazio, Consiglio di Stato e pareri  dell'Avvocatura dello Stato, nonché della Regione Veneto gli  impedirebbero di consegnare la Convenzione della SPV, da lui firmata e  le eventuali successive modifiche, come pure il Piano Economico  Finanziario ad essa allegato, ai numerosi cittadini presenti che  direttamente glielo hanno chiesto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa   -  Ieri sera 18 settembre all'assemblea tenutasi all'Auditorium Vivaldi  di Cassola per presentare i tratti della nuova Valsugana e delle  modifiche al proprio tracciato interessando la bretella di Loria della  Superautostrada Pedemontana Veneta, numerose persone e numerosi  giornalisti presenti hanno sentito l'ingegner Vernizzi ripetere la  storia che alcune sentenze di Tar Lazio, Consiglio di Stato e pareri  dell'Avvocatura dello Stato, nonché della Regione Veneto gli  impedirebbero di consegnare la Convenzione della SPV, da lui firmata e  le eventuali successive modifiche, come pure il Piano Economico  Finanziario ad essa allegato, ai numerosi cittadini presenti che  direttamente glielo hanno chiesto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Martedì 8 agosto presso il comando della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa assieme ad alcuni ricorrenti che hanno presentato istanza al TAR Lazio (9985/2010) contro il Commissario della SPV e la falsa emergenza per costruire autostrade inutili e costose, ha presentato un esposto contro l'ingegner Silvano Vernizzi e il dirigente regionale delle infrastrutture, autostrade e concessioni ingegner Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Martedì 8 agosto presso il comando della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa assieme ad alcuni ricorrenti che hanno presentato istanza al TAR Lazio (9985/2010) contro il Commissario della SPV e la falsa emergenza per costruire autostrade inutili e costose, ha presentato un esposto contro l'ingegner Silvano Vernizzi e il dirigente regionale delle infrastrutture, autostrade e concessioni ingegner Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Esposto Co.Ve.P.A. contro commissario e vice commissario per la Spv
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 19:47 Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Martedì 8 agosto presso il comando della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa assieme ad alcuni ricorrenti che hanno presentato istanza al TAR Lazio (9985/2010) contro il Commissario della SPV e la falsa emergenza per costruire autostrade inutili e costose, ha presentato un esposto contro l'ingegner Silvano Vernizzi e il dirigente regionale delle infrastrutture, autostrade e concessioni ingegner Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Co.Ve.P.A. Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa  -  Martedì 8 agosto presso il comando della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa assieme ad alcuni ricorrenti che hanno presentato istanza al TAR Lazio (9985/2010) contro il Commissario della SPV e la falsa emergenza per costruire autostrade inutili e costose, ha presentato un esposto contro l'ingegner Silvano Vernizzi e il dirigente regionale delle infrastrutture, autostrade e concessioni ingegner Giuseppe Fasiol.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Eventi				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
			
			
		
		
						
		Milioni e Follesa: «Democrazia diretta e territorio: scenari, nuove forze, poteri forti»
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 17:00 
				
			
			
			  Il Covepa, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, organizza per oggi, venerdì, un incontro pubblico dal titolo «Democrazia diretta e territorio: scenari, nuove forze, poteri forti». I relatori saranno il giornalista Marco Milioni di VicenzaPiù e il portavoce del Covepa Massimo Follesa. Modererà Gianluca Cappellozza. Il dibattito inizierà alle 20,15 e si terrà presso l'hotel Aries (sala Mantegna) in via Da Vinci 28 a Vicenza (segui il link per raggiungere il luogo in zona foro Boario). A fine serata è prevista un ampio confronto dei relatori col pubblico con domande e risposte.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  Proposta di modifica n. 6.0.200 al DDL n. 3365
				
			
			
			Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  Proposta di modifica n. 6.0.200 al DDL n. 3365 
Approvato l'emendamento art. 6 bis a firma dei senatori Alberti Casellati, Vaccari, Bricolo, Mura, Mazzatorta, Aderenti, Boldi, Cagnin, Calderoli, Castelli, Davico, Divina, Franco, Garavaglia, Leoni, Maraventano, Montani, Monti Cesarino, Pittoni, Rizzi, Torri, Vallardi, Valli, Bonfrisco, Garavaglia Maria Pia, Baldassarri, De Angelis, De Feo, Saia, che in materia di viabilità consente le emergenze inesistenti e salva i commissari dimezzati. Ora dovrà passare alla Camera, li aspettiamo. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Testo salva commissari, Follesa: infilato negli slip dei pompieri al senato della repubblica
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 20:27 Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  Proposta di modifica n. 6.0.200 al DDL n. 3365
				
			
			
			Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  Proposta di modifica n. 6.0.200 al DDL n. 3365 Approvato l'emendamento art. 6 bis a firma dei senatori Alberti Casellati, Vaccari, Bricolo, Mura, Mazzatorta, Aderenti, Boldi, Cagnin, Calderoli, Castelli, Davico, Divina, Franco, Garavaglia, Leoni, Maraventano, Montani, Monti Cesarino, Pittoni, Rizzi, Torri, Vallardi, Valli, Bonfrisco, Garavaglia Maria Pia, Baldassarri, De Angelis, De Feo, Saia, che in materia di viabilità consente le emergenze inesistenti e salva i commissari dimezzati. Ora dovrà passare alla Camera, li aspettiamo. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  A margine del servizio di TV68 news di ieri sera proposto dal sito de la  Sberla e collegato al blog del CoVePA il nostro portavoce reagisce alle  dichiarazioni in merito alla negazione ulteriore dei documenti del  Commissario Vernizzi. Oltre alle denunce del M5S arriveranno quelle dei  ricorrenti. Sostenere che la Convenzione Economica e che il Piano Economico  Finanziario della SPV siano un atto soggetto a privativa industriale  come farebbe il commissario Vernizzi nelle dichiarizioni riportate da  TV68  è una puttanata sesquipedale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  A margine del servizio di TV68 news di ieri sera proposto dal sito de la  Sberla e collegato al blog del CoVePA il nostro portavoce reagisce alle  dichiarazioni in merito alla negazione ulteriore dei documenti del  Commissario Vernizzi. Oltre alle denunce del M5S arriveranno quelle dei  ricorrenti. Sostenere che la Convenzione Economica e che il Piano Economico  Finanziario della SPV siano un atto soggetto a privativa industriale  come farebbe il commissario Vernizzi nelle dichiarizioni riportate da  TV68  è una puttanata sesquipedale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spv, CoVePa: Vernizzi, una puttanata sesquipedale!
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 18:52 Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  A margine del servizio di TV68 news di ieri sera proposto dal sito de la  Sberla e collegato al blog del CoVePA il nostro portavoce reagisce alle  dichiarazioni in merito alla negazione ulteriore dei documenti del  Commissario Vernizzi. Oltre alle denunce del M5S arriveranno quelle dei  ricorrenti. Sostenere che la Convenzione Economica e che il Piano Economico  Finanziario della SPV siano un atto soggetto a privativa industriale  come farebbe il commissario Vernizzi nelle dichiarizioni riportate da  TV68  è una puttanata sesquipedale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa, Portavoce CoVePA  -  A margine del servizio di TV68 news di ieri sera proposto dal sito de la  Sberla e collegato al blog del CoVePA il nostro portavoce reagisce alle  dichiarazioni in merito alla negazione ulteriore dei documenti del  Commissario Vernizzi. Oltre alle denunce del M5S arriveranno quelle dei  ricorrenti. Sostenere che la Convenzione Economica e che il Piano Economico  Finanziario della SPV siano un atto soggetto a privativa industriale  come farebbe il commissario Vernizzi nelle dichiarizioni riportate da  TV68  è una puttanata sesquipedale.			
			Continua a leggere
			Spv, CoVePa: incontro con Confindustria positivo, disponibili a confronto
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 17:24 CoVePa  -  Oggi alle 11.30 abbiamo incontrato il vicePresidente della Associazione  degli industriali di Vicenza dott. Mariotto. L'incontro si e svolto alla  presenza di una nostra delegazione di due persone che ha potuto  affrontare il tema della mobilità, dello spreco di denaro nei progetti  di finanza e della partita economico finanziaria dietro al cosiddetto  sviluppo promesso e cercato con la Superautostrada Pedemontana Veneta e  delle carenze ambientali del progetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CoVePa  -  Oggi alle 11.30 abbiamo incontrato il vicePresidente della Associazione  degli industriali di Vicenza dott. Mariotto. L'incontro si e svolto alla  presenza di una nostra delegazione di due persone che ha potuto  affrontare il tema della mobilità, dello spreco di denaro nei progetti  di finanza e della partita economico finanziaria dietro al cosiddetto  sviluppo promesso e cercato con la Superautostrada Pedemontana Veneta e  delle carenze ambientali del progetto.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    