Grave intimidazione di sapore mafioso verso Antonino Casale: la denuncia di Follesa
Giovedi 22 Agosto 2013 alle 07:57
Massimo Follesa, consigliere comunale Trissino lista civica Cittadini Attivi Trissino anch'IO! - Da Vicenzapiu.Com e dal suo network apprendiamo con grande preoccupazione dell'atto intimidatorio del quale, a Castelgomberto, è stata fatta oggetto l'impresa agricola di Antonino Casale. Non è difficile intuire che si tratti di un atto di sapore sostanzialmente mafioso, almeno nei suoi segni distintivi, soprattutto perché teso a colpire i simboli delle battaglie condotte da Casale negli anni.
Continua a leggerePerfluorati, Cillsa informa la procura e scrive al sindaco di Arzignano
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 13:07
«La notizia dell' inquinamento che investe una vasta area della nostra provincia ha destato grave allarme nella popolazione e senso di insicurezza alla luce dei gravi rischi cui vengono esposti i cittadini che utilizzano l'acqua degli acquedotti consortili». È questo uno dei passaggi chiave di una lunga lettera inviata dalla Cillsa di Arzignano e giunta oggi sulla scrivania del sindaco della città Giorgio Gentilin (Pdl): al centro del contendere c'è il caso dei perfluorati rispetto al quale si chiede chiarezza, a partire dalla pubblicità dei dati.
Continua a leggere
Presenza di perfluorati negli acquedotti, Follesa: l'allarme scatta da Trissino
Martedi 6 Agosto 2013 alle 11:05
Massimo Follesa, consigliere comunale lista civica Cittadini Attivi Trissino anch'IO! - Il mio gruppo consiliare ha ricevuto gli atti del consiglio comunale del 29 luglio 2013, come pubblicato sul blog della nostra lista civica ieri 4 agosto 2013. Dalla comunicazione del sindaco di Trissino Claudio Rancan risulta la chiusura dei pozzi di captazione idrica uso domestico a Castelgomberto e a Trissino; da tempo peraltro in paese è nota l'ordinanza di proibizione di attingere acqua dalla Poscola.
Continua a leggere
Zanettin, Koris, Miteni, Mcs e Marzotto: la sciarada secondo Follesa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 10:54
Massimo Follesa è consigliere di opposizione a Trissino, la cittadina dell'Ovest Vicentino investita dal caso dell'inquinamento da pfoa, che riguarderebbe in primis la Miteni, sempre di Trissino «ma non solo quella». In tal senso il consigliere sta mettendo a punto una memoria che presto renderà pubblica. E così in vallata la preoccupazione si moltiplica. Da una parte «ci sono sacrosante ragioni in termini di sicurezza ambientale», dall'altra ci sono «le ragioni legittime» di chi teme per il posto di lavoro. Tanto che la valle dell'Agno ritorna al centro dell'attenzione provinciale.
Continua a leggere
Spv, indagano le toghe. Puppato: «Lumi sui fondi governativi»
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 12:49
Domani in un convegno a Montecchio Maggiore organizzato dal Covepa si torna a parlare di Pedemontana, ma l'evento cade in un momento particolare perché sulla vicenda si stanno addensando diverse nubi, da un esposto alla Corte dei Conti, sino ad un fascicolo che sarebbe stato aperto dalla magistratura veneziana per passare ai dubbi che si stanno materializzando in parlamento circa i reali finanziamenti governativi dei quali l'opera potrebbe beneficiare.
Continua a leggere
Il Sole 24 ore: il governo dirotta i fondi della Tav alla Spv
Sabato 15 Giugno 2013 alle 19:30
Con un decreto legge il governo a breve potrebbe deviare una parte dei fondi destinati alla Tav e ad altri progetti, un paio di miliardi, a beneficio di piccole opere per i comuni, ma anche a beneficio di altre grandi infrastrutture come la Pedemontana Veneta. La notizia, potenzialmente clamorosa, la rivela Il Sole 24 ore di oggi che a pagina 4 dedica all'argomento un lungo approfondimento.
Continua a leggere
Dietro a Napolitano nulla di limpido, Follesa: il Pd fuori dai cittadini, io fuori dal Pd
Domenica 21 Aprile 2013 alle 12:53
Covepa, Cat ed AltroVe giovedì in consiglio regionale. Follesa: continueremo a combattere
Sabato 6 Aprile 2013 alle 16:17
Il primo e probabilmente già ultimo passo. Giovedì alle ore 13, nell'intervallo dei lavori consiliari, la delegazione di Rete dei comitati (capeggiati da Covepa, Cat ed AltroVe) sarà ricevuta a Palazzo Ferro Fini dal presidente del consiglio regionale Ruffato e da tutti i capigruppo. L'occasione sarà sfruttata per discutere i quattro punti che l'unione dei comitati aveva già ribadito circa due settimane fa in una conferenza stampa congiunta.
Continua a leggereTarabini e SPV: il delirio di Follesa, è "invidioso" per la visibilità su Rai
Domenica 17 Febbraio 2013 alle 16:32
Riceviamo da Lanfranco Tarabini CDST, Rete dei Comitati dell'Alto Vicentino, e pubblichiamo Scrivo queste righe in risposta alle offese personali che il sig. Follesa ha riversato su di me dopo che, venerdì 15 febbraio, ho partecipato alla trasmissione "Codice a barre" su RAI3 in contraddittorio con il Commissario per la SPV Silvano Vernizzi. Continua a leggere
MPS dietro al piano finanziario dell'autostrada in Valsugana, CoVePA: la banda del project
Sabato 9 Febbraio 2013 alle 20:45
Massimo Follesa, Portavoce CoVePA - Monte dei Paschi di Siena dietro al piano finanziario della Superstrada a pedaggio in Valsugana tra Canale del Brenta e Bassano del Grappa."Il Piano Economico Finanziario della proposta è stato asseverato da MPS Capital Services Banca per le Imprese Spa, gruppo Monte Paschi", così recita il BUR della Regione Veneto nel n. 1 del 3 gennaio 2012 che pubblica la DGRV n. 2182 del 13 dicembre 2011 che accoglie la proposta di Pizzarotti e Mantovani. Continua a leggere

