Solidarietà di D'Angelo e della Filt Cgil Vicenza a Cremaschi: Camusso si dimetta
Sabato 15 Febbraio 2014 alle 19:46
Massimo D'Angelo, Coordinatore Provinciale del documento di minoranza  “Il sindacato è un'altra cosaâ€Â - La Filt CGIL di Vicenza, che ha condiviso il documento congressuale “Il sindacato è un'altra cosa†e che sta avendo un enorme successo di consensi e di partecipazione al voto, raggiungendo ad oggi il 93 per cento di adesioni, esprime solidarietà a Giorgio Cremaschi primo firmatario del documento ed ad altri compagni che stanno subendo anche aggressioni fisiche da parte di coloro che a tutti i costi vogliono difendere l'idea della maggioranza, escludendo in tutti i modi il dissenso interno.
Continua a leggere
Solo cento euro ai lavoratori di Aim Mobilità: il video della denuncia dei sindacati
Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 23:30«Dal 2012 i lavoratori di Aim Mobilità hanno rinunciato a 2.000 euro all'anno perdendo ad oggi 514.000 euro che hanno contribuito a salvare l'azienda che, però, a detta dello stesso sindaco Achille Variati in campagna elettorale ha presentato nel 2012 un consuntivo in perdita di 900.000 euro a fronte degli oltre 3.000.000 "minacciati" su 18.000.000 di fatturato, cifra che aveva spinto i dipendenti a dare il loro, obbligato, massiccio contributo. Oggi a fronte di questo sacrificio verrebbe riconosciuto un premio ridicolo di 100 euro sia pur aprendo a una contrattazione sul futuro...». Ecco, dopo il nostro lancio in tempo reale di oggi pomeriggio il video VicenzaPiùTv della conferenza stampa.
Continua a leggereCento euro ai lavoratori di Aim Mobilità, sindacati: inaccettabile a fronte di 2.000 euro di sacrifici
Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 15:39
«Dal 2012 i lavoratori di Aim Mobilità hanno rinunciato a 2.000 euro all'anno perdendo ad oggi 514.000 euro che hanno contribuito a salvare l'azienda che,però, a detta dello stesso sindaco Achille Variati in campagna elettorale ha presentato nel 2012 un consuntivo in perdita di 900.000 euro a fronte degli oltre 3.000.000 "minacciati" su 18.000.000 di fatturato, cifra che aveva spinto i dipendenti a dare il loro, obbligato, massiccio contributo. Oggi a fronte di questo sacrificio verrebbe riconosciuto un premio ridicolo di 100 euro sia pur aprendo a una contrattazione sul futuro...».
Continua a leggere
Cremaschi a Vicenza si appoggia a D'Angelo per una "Cgil conflittuale" e unita con chi lotta
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 00:21«Cremaschi in circoscrizione 7 lancia la sfida solitaria ma dignitosa alla Cgil "servile" di Camusso»: così abbiamo titolato il lancio dell'assemblea in Circoscrizione 7 in cui Massimo D'Angelo, coordinatore del documento di minoranza della Cgil di Vicenza "Il sindacato è un'altra cosa", ha introdotto Giorgio Cremaschi, primo firmatario di quello che è rimasto l'unico documento di minoranza dopo la convergenza della Fiom di Landini sulle tesi della maggioranza "oceanica" di Camusso.
Continua a leggereCremaschi in circoscrizione 7 lancia la sfida solitaria ma dignitosa alla Cgil "servile" di Camusso
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 18:18
Massimo D'Angelo, coordinatore del documento di minoranza della Cgil di Vicenza “Il sindacato è un’altra cosa", fa da padrone di casa nell'incontro che si sta svolgendo presso la circoscrizione 7 alla presenza di Giorgio Cremaschi, primo firmatario di quello che è rimasto l'unico documento di minoranza dopo la convergenza della Fiom di Landini sulle tesi della maggioranza "oceanica" di Camusso. VicenzaPiùTv sta riprendendo tutto l'incontro per poi renderlo disponibile on demand gratuitamente di questi quotidiani web e per trasmetterlo sabato in streaming su www.vicenzapiu.tv.Â
Continua a leggere
Congresso Cgil Vicenza, Cremaschi e D'Angelo per "Il sindacato è un'altra cosa"
Lunedi 27 Gennaio 2014 alle 21:00
Massimo D'Angelo, coordinatore del documento di minoranza della Cgil di Vicenza “Il sindacato è un’altra cosa" - In uno dei momenti peggiori della nostra storia in cui il governo continua con le politiche di austerità , dove hanno costretto lavoratori, giovani e anziani al lavoro precario, quando si trova, alla disoccupazione, alla fame, alla miseria, allo sconforto, dove ogni giorno la dignità viene calpestata dai ricchi, che diventano sempre più ricchi.
Continua a leggere
Aim Mobilità il tavolo si sposta dalla direzione provinciale del lavoro in Confindustia
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 20:41
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Ieri presso La Direzione Provinciale del lavoro si è svolto l'incontro tra le OO.SS. Dei Trasporti FILT CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI E UGL AUTOFERROTRANVIERI e l'azienda di AIM MOBILITA' assistita da Confindustria Vicenza per redimere la diatriba insorta sul mancato riconoscimento da parte dell'Azienda della Mobilita' del Premio di risultato 2013 e della detassazione inerenti agli elementi salariali che incidono sulla produttività .
Continua a leggere
I sindacati lasciano tavolo contrattazione, D'Angelo: i lavoratori di Aim presi in giro
Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 14:47
Massimo D’Angelo, coordinatore mobilita’ Filt Cgil Vicenza - Ancora una volta le OO.SS. delle categoria dei trasporti di CGIL CISL UIL e UGL hanno dovuto abbandonare il tavolo di contrattazione naturale presso la sede di San Biagio e sono stati costretti a chiedere una convocazione urgente presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Vicenza al fine di garantire ai lavoratori della società della mobilità il premio di risultato e la possibilita di concludere un accordo sulla detassazione inerenti agli elementi salariali che incidono sula produttività .
Continua a leggere
Le ragioni della protesta dei lavoratori del trasporto pubblico locale a Vicenza
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 18:37
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil Vicenza - Gli autoferrotramvieri si fermano lunedì 16 dicembre per il rinnovo del contratto scaduto ormai da 6 anni. Molte aziende addirittura hanno disatteso l’acconto sull’una-tantum contrattuale prevista dal protocollo firmato il 26 Aprile scorso. La parte datoriale chiede ai lavoratori di auto finanziarsi il contratto intervenendo sulla parte normativa, che va ad intaccare diritti e salario in un settore in cui le responsabilità e lo stress da lavoro sono altissimi.
Continua a leggere
Sciopero cooperative logistica e facchinaggio, D'Angelo: dignità sul posto di lavoro
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 18:18
Massimo D’Angelo, Filt Cgil Vicenza - La Filt Cgil Di Vicenza invita I soci lavoratori a partecipare allo sciopero nazionale che si terrà il 13 Dicembre 2013 per l’intera giornata. E’ la prima volta che i soci lavoratori del settore della logistica e del facchinaggio si fermano per rivendicare il contratto collettivo nazionale alla pari degli altri lavoratori. Questo settore che coinvolge nella nostra Provincia migliaia di soci lavoratori necessita di legalità e rispetto delle regole.
Continua a leggere

