Tar annulla commissariamento CSV, ridà dignità a Marco Gianesini e Maria Rita Dal Molin e boccia Silvana Bortolami e gli "ispiratori". Ma la macchina del fango si inceppa quando il fango dovrebbe lavarlo
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 22:35«Marco Gianesini, Maria Rita Dal Molin e il volontariato vicentino vincono la loro battaglia contro l'infamia: il Tar annulla il commissariamento del CSV": così scrivevamo martedì 31 maggio pubblicando la sentenza, che vi invitiamo a leggere senza neanche il nostro "filtro" interpretativo tanto è chiara, secca ed inequivocabile e con la quale il Tar del Veneto ha dato ragione a loro e a 72 associazioni che avevano sostenuto le loro onestà ponendo fine a una vicenda che ha tenuto banco su certa stampa locale per giorni e giorni. Infatti, scrivevamo all'epoca dei fatti, essenzialmente "mediatici", scoppiati da maggio 2015 in poi, lo spazio dedicato alle poche migliaia di euro spesi con dolo secondo gli accusatori e alla presunta assunzione di "favore" di una donna, ex presidente del Csv, che al volontariato ha sacrificato il suo precedente impiego, era stato ben maggiore, realmente e in proporzione, di quello speso per raccontare delle accuse documentate sfociate in condanna per Gianfranco Galan e in processo ora in corso, dopo gli arresti domiciliari, per Lia Sartori per lo scandalo megamilionario del Mose et similia.
Continua a leggereMarco Gianesini, Maria Rita Dal Molin e il volontariato vicentino vincono la loro battaglia contro l'infamia: il Tar annulla il commissariamento del CSV
Martedi 31 Maggio 2016 alle 23:43
Mentre c'è chi, in questa città , viene innalzato a cariche di vertice e ben retribuite, come il presidente della Fiera di Vicenza Matteo Marzotto, pur se condannato in 1° grado a 10 mesi per reati fiscali, sempre nella città del Palladio rimangono silenti decine di migliaia di soci della Banca Popolare di Vicenza e i media silenziano le associazioni di quelli che si ribellano alla crocefissione economica dopo il flop della gestione della fu Popolare Vicentina targata Gianni Zonin & c. Eppure due esponenti di spicco del volontariato provinciale, l'avvocato Marco Gianesini, presidente del Volontariato in Rete e riferimento del mondo più noto come CSV, e l'ex presidente, e poi dipendente a tempo più che pieno (h18), Maria Rita Dal Molin non si sono arresi.
Continua a leggere
Centri estivi comunali, 900 ragazzi. E 100 in difficoltà economiche sostenuti da Ipab
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 18:26
Comune di Vicenza Tempo di bilanci per i centri estivi 2015 del Comune di Vicenza. Il punto della situazione è stato fatto questa mattina dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai insieme al presidente di IPAB per i Minori di Vicenza Mario Zocche, che ha attivato uno specifico progetto per consentire anche a ragazzi con difficoltà economiche di partecipare all'iniziativa.
Continua a leggereComune al Sacrario del Pasubio e con Ipab ragazzi al mare e ai centri estivi
Martedi 23 Giugno 2015 alle 16:58
Le note del Comune di Vicenza su Grande Guerra e Ipab Minori
Domenica 28 giugno si celebra al Sacrario militare del Pasubio sul colle Bellavista, in località Pian delle Fugazze, la commemorazione in onore dei soldati caduti nei combattimenti della Prima guerra mondiale. L’organizzazione della cerimonia è curata quest’anno dal Comune di Vicenza, in collaborazione con la Fondazione 3 Novembre 1918. Continua a leggereCSV e Co.Ge. Veneto: muta Bortolami, altre nubi da Spiller, Bellesia, Zocche, Cariverona...
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 23:47
Dopo il botto mediatico di venerdì 8 maggio della "soffiata" al GdV della presidente del Co.Ge. Veneto, Silvana Bortolami, sul commissariamento del Csv di Vicenza, presieduto da Marco Gianesini e, soprattutto, di Maria Rita Dal Molin, ex presidente e fino ad allora sua coordinatrice, stupisce il silenzio successivo proprio della Bortolami che ad oggi ci ha negato la copia ufficiale della delibera del 17 aprile, da lei stessa probabilmente sbandierata e sicuramente commentata sul GdV.
Continua a leggereIpab per i minori, nominati i nuovi componenti del cda con incarico gratuito
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 16:27
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati ha nominato i nuovi componenti del consiglio di amministrazione dell'â€Ipab per i minori di Vicenzaâ€: Anna Maria Comin, Renata Minà , Giacomo Rigoni, Nicola Zamperetti e Mario Zocche. Scelti sulla base delle candidature pervenute in Comune entro la scadenza del 23 gennaio scorso, i nuovi componenti del cda, il cui incarico è gratuito, resteranno in carica per cinque anni con possibilità di rinnovo per un'unica volta, compresi presidente e vice presidente, che verranno nominati lunedì 31 nel corso della prima riunione del nuovo consiglio.
Continua a leggere
Fontana lascia definitivamente l'Opc e torna full time in comune
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 11:55
Domani sarà l'ultimo giorno di Diego Fontana come direttore segretario dell'Opera Pia Cordellina, o Opc, giacché è scaduta la proroga speciale che gli era stata accordata dal consiglio di amministrazione, presieduto da Mario Zocche, sul finire dell'inverno. Era stato il sindaco di Vicenza Achille Variati (Pd) a dare l'annuncio il 19 marzo. Ma perché Fontana, potente e influente deus ex machina della Cordellina, lascia quella plancia di comando?
Continua a leggere
La Pacem in Terris e la nostra storia, convegno domenica 14 al Palazzo delle Opere Sociali
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 10:24
Meic - Ricorrono cinquant'anni dalla pubblicazione di un testo fondamentale di Giovanni XXIII: l'ultima sua enciclica, la "Pacem in terris", la prima rivolta da un papa non solo ai vescovi, "al clero ed ai fedeli di tutto il mondo", ma anche "a tutti gli uomini di buona volontà ". Si tratta di un convegno di studio ed approfondimento promosso dal Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) e dal settimanale diocesano La Voce dei Berici, in collaborazione con l'Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro, la Commissione giustizia e pace, Acli, Ac, Agesci, Aimc, Cif, Ucid, Uciim, Ugc, Associazione ex allievi del Patronato Leone XIII.
Continua a leggere
Assistenza ai minori, il comune fonde «i microenti»: Fontana via dalla Cordellina
Martedi 19 Marzo 2013 alle 14:40
Opera pia Cordellina, Colonia montana Umberto I, Soggiorni marini per minori e Principe di Piemonte saranno fusi in un unico ipab ovvero in un unico ente assisteniale socio sanitario a beneficio dei più piccoli e delle loro famiglie. Lo ha deciso stamani la giunta comunale di Vicenza dalla quale peraltro sempre oggi arriva la conferma che Diego Fontana, chiacchierato funzionario del comune nonché segretario direttore della Cordellina, su cui pesa un procedimento amministrativo, con la fine di febbraio non ha più il precedente incarico in seno all'ente di via Durando.
Continua a leggere
Austerity Opera Pia Cordellina
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 21:40
Da VicenzaPiù n. 250 e Bassano Più n. 12 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Era l'8 dicembre 2012 quando su VicenzaPiù a pagina 5 viene pubblicato un ampio servizio in cui il presidente dell'Opera Pia Cordellina Mario Zocche dipinge un appassionato affresco per i progetti che ha in mente per il rinnovamento dell'Ipab di via Durando: sinergie, analisi dei mutati assetti sociali, propositi e difficoltà contingenti per un ente che al di là del patrimonio può contare su un budget annuo di «60.000» euro. Continua a leggere

