Appello della scuola al Presidente Mario Monti
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 00:27
Francesco Casale, Rsa Flc-Cgil - Di seguito l'Appello che come associazioni, movimenti e comitati in difesa della scuola pubblica abbiamo inviato a Mario Monti e alla stampa nazionale. Sebbene il Ministro abbia giurato, sempre meglio esprimersi ed esprimere le proprie posizioni che tacere ... Aspettiamo i fatti ... con trepidazione ... e fortissimi timori.Appello della scuola al Presidente sen. Mario Monti
Pubblicato da comitatonogelmini su 15 novembre 2011 Continua a leggere
Bizzotto: attenti ai portafogli: il governo tecnico è pronto alla rapina del nord"
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 22:12
On. Marta Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto commenta il varo del nuovo governo tecnico guidato da Monti. "La vera mission di questo governo senza legittimazione popolare, sarà quella di paraculare le banche tedesche e di mettere le mani nelle tasche dei cittadini""Attenti ai portafogli, ai conti correnti e alle pensioni: il nuovo governo tecnico è pronto a rapinare il Nord!. Queste le parole della Parlamentare Europea della Lega Nord, Mara Bizzotto, sul varo del nuovo Governo a guida Mario Monti. Continua a leggere
Sergio Rebecca, Confcommercio: fiducia in Monti, ora rigore e riforme per crescita
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 22:05
Confcommercio Vicenza - "I mercati devono poter percepire un ampio e convinto sostegno parlamentare al governo""Il Governo tecnico espresso dal Presidente del Consiglio Mario Monti appare, in questa fase, la miglior soluzione possibile per uscire dalle difficoltà che sta vivendo l'Italia, perché garantisce sia un elevato livello di competenze ai vertici del Paese, sia la necessaria celerità delle decisioni". Questo il primo commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, dopo il via al Governo Monti. Continua a leggere
Da ... Monti il topolino
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 19:08
Vivendo in Italia dobbiamo sperare che questo Governo combini qualcosa di buono. Per la mia conoscenza qualche Ministro desta delle perplessità ma ritengo giusto giudicarlo dopo le prime fasi di gestione del suo dicastero. Ho profondi dubbi su Catricalà , servitore ossequioso (apparentemente brillante) del passato Governo alla concorrenza.
Continua a leggere
Diliberto e PdCI: discontinuità governo Monti non sia solo forma ma anche sostanza
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 18:24
Giorgio Langella, PdCI FdS - L'opinione del PdCI FdS di Vicenza sul nuovo governo coincide con la seguente dichiarazione di Oliviero Diliberto:"Non possiamo che esprimere apprezzamento per il livello professionale ed intellettuale dei ministri che entreranno a far parte del governo Monti. Nella sobrietà comportamentale - afferma Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci-Federazione della Sinistra - si avverte una netta discontinuità , una positiva differenza rispetto all'orrendo circo del governo Berlusconi.
Continua a leggereZuccato (Confindustria Vicenza) su Governo Monti: finalmente il Paese ha una guida
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 17:24
Zuccato (Confindustria Vicenza) su Governo Monti: "Finalmente il Paese ha una guida. Non possiamo che accogliere con grande positività la nascita del governo Monti. E fin da ora esprimiamo tutto il nostro sostegno al nuovo esecutivo presieduto dal professor Mario Monti e il nostro apprezzamento per l'operato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha sapientemente gestito la crisi istituzionale in tempi di grande difficoltà per il nostro Paese" afferma Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Vicenza.
Continua a leggere
Governo, De Marchi: rassicurante contare su esperienza e professionalità del nuovo Premier
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 15:57
Filippo De Marchi, Apindustria Vicenza - "E' senza dubbio rassicurante per il Paese e soprattutto per il mondo delle Piccole e Medie Imprese contare sull'esperienza e la professionalità del nuovo Premier, Prof. Mario Monti che oggi si appresta a giurare con la sua squadra davanti al Capo dello Stato". Queste le prime dichiarazioni del presidente di Apindustria Vicenza Filippo De Marchi sul nuovo esecutivo.
Continua a leggere
I due possibili dopo Monti
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 15:48
Mentre Angela Merkel si è appena dichiarata addirittura pronta a "rinunciare a parte della sovranità della Germania" per contrastare il cataclisma dei mercati e mentre il contagio si sta estendendo alla Francia, fino a giorni fa tronfia di sicurezza, un liberale cattolico come Mario Monti ha comunicato (qui il video, ndr) la composizione del suo governo d'emergenza*. Mai denominazione si è rivelata così centrata da non lasciare spazio alcuno. Alle spacconate, da un lato, di chi non voleva vedere questa crisi epocale e di sistema, accentuata ed esasperata dalla casta al governo. E dall'altro agli infingimenti di un'opposizione tale di nome, ma non progettualmente, e che fa solo da contro casta a quella regnante di turno. Giudizi sui nomi del governo? E' un esercizio che lasciamo a lettori e opinionisti. Noi siamo solo seriamente preoccupati.
Continua a leggere
Nuovo governo Monti, la sua composizione e il commento di Univendita
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 14:01
Univendita, Luca Pozzoli - Governo: Bene Monti e la sua squadra, ma non si cada nelle logiche di partitoLuca Pozzoli, presidente di Univendita, così commenta la formazione del governo Monti: «Siamo soddisfatti che il governo abbia visto la luce: crediamo sia l'ultima possibilità per l'Italia per essere credibili e tornare a crescere. Attendiamo ora di conoscere il programma che presenterà alle Camere e che dovrà contenere crescita, equità e rigore non solo per uscire dall'emergenza economica attuale, ma che abbia un orizzonte temporale più lungo. È necessario che la politica immagini che Italia vogliamo nel 2020/2030 per dare fiducia ai giovani e dare loro la possibilità di tornare a sperare di giocare un ruolo importante nell'Italia di domani.»
Continua a leggereMonti alle parti sociali: crescita e confronto
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 01:13
Il premier incaricato rassicura imprese e sindacati. Camusso chiede un patto di cittadinanza: restiamo in attesa dei contenuti. Bonanni: simpatia per il progetto. Angeletti: l'obiettivo è la crescita. Per Marcegaglia questo governo è l'ultima chanceL'obiettivo è la crescita, ma va raggiunta attraverso un metodo di confronto con le parti sociali. Questo in sintesi ciò che il presidente del Consiglio incaricato, Mario Monti, ha detto a imprese e sindacati a Palazzo Giustiniani poche ore prima di presentare la lista dei ministri (scioglierà la riserva stamattina alle 11, ndr). Continua a leggere

