Economia, Coppola: incrementato fondo di garanzia per le imprese
Martedi 21 Dicembre 2010 alle 16:03 Marialuisa Coppola, Regione Veneto - E' stato formalizzato nel corso della seduta odierna della giunta regionale il provvedimento che incrementa di circa 35 milioni di euro il fondo di garanzia/controgaranzia, costituito presso la finanziaria Veneto Sviluppo Spa. Questa operazione era già stata preannunciata in occasione della manovra di assestamento del bilancio regionale 2010.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marialuisa Coppola, Regione Veneto - E' stato formalizzato nel corso della seduta odierna della giunta regionale il provvedimento che incrementa di circa 35 milioni di euro il fondo di garanzia/controgaranzia, costituito presso la finanziaria Veneto Sviluppo Spa. Questa operazione era già stata preannunciata in occasione della manovra di assestamento del bilancio regionale 2010.			
			Continua a leggere
			Programma Operativo Regionale del Fesr e strumenti di aiuto per imprese innovative
Lunedi 22 Novembre 2010 alle 17:03 Regione Veneto  -  Si è tenuto oggi a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd) un convegno dedicato al Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e ai nuovi strumenti di aiuto alle piccole e medi imprese, dal titolo "Imprese innovative per un nuovo sistema produttivo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Si è tenuto oggi a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd) un convegno dedicato al Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e ai nuovi strumenti di aiuto alle piccole e medi imprese, dal titolo "Imprese innovative per un nuovo sistema produttivo".			
			Continua a leggere
			Economia. Partecipazione veneta a "Matching" in fiera a Milano
Sabato 20 Novembre 2010 alle 13:00 
				
			
			
			Marialuisa Coppola, Regione Veneto - Oltre cento aziende venete saranno presenti quest'anno, grazie al supporto della Regione, nel quartiere fieristico di Milano-Rho in occasione della quarta edizione di "Matching", che si apre lunedì. "Si tratta di un importante appuntamento - sottolinea in proposito l'assessore regionale all'economia, ricerca e innovazione Marialuisa Coppola - finalizzato allo sviluppo di relazioni e incontri tra imprenditori con l'obiettivo di favorire le opportunità di crescita del business aziendale e guardare oltre la crisi".
Continua a leggereVeneto chiede al governo il ripristino straordinario del fondo unico per le imprese
Martedi 9 Novembre 2010 alle 12:55 
				
			
			
			Regione Veneto - La Regione chiede al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi e al Ministro all'economia e finanze Giulio Tremonti il ripristino straordinario del Fondo unico nazionale per le imprese per poter garantire un adeguato sostegno finanziario alle aziende venete pesantemente colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. Lo anticipa l'assessore regionale allo sviluppo economico Marialuisa Coppola, che inoltrerà immediatamente una richiesta in tal senso. Il fondo unico per le imprese è una delle voci oggetto dei tagli previsti con la manovra economica del governo.
Continua a leggereCoppola in Cina con imprenditori veneti
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 16:32 Prosegue in Cina la missione della delegazione veneta, di cui fa parte l'assessore regionale allo sviluppo economico Marialuisa Coppola. Dopo la visita all'Expo di Shanghai per promuovere le relazioni tra le imprese venete e i mercati cinesi insieme al presidente di Confindustria del Veneto, Andrea Tomat, l'assessore Coppola si è spostata, assieme alla delegazione istituzionale, a Suzhou dove presso l'azienda vicentina Zamperla Amusement Rides ha incontrato i rappresentanti di altre aziende venete che già operano nella zona, che hanno condiviso la loro esperienza con gli imprenditori ed le associazioni di categorie venete partecipanti a questa missione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prosegue in Cina la missione della delegazione veneta, di cui fa parte l'assessore regionale allo sviluppo economico Marialuisa Coppola. Dopo la visita all'Expo di Shanghai per promuovere le relazioni tra le imprese venete e i mercati cinesi insieme al presidente di Confindustria del Veneto, Andrea Tomat, l'assessore Coppola si è spostata, assieme alla delegazione istituzionale, a Suzhou dove presso l'azienda vicentina Zamperla Amusement Rides ha incontrato i rappresentanti di altre aziende venete che già operano nella zona, che hanno condiviso la loro esperienza con gli imprenditori ed le associazioni di categorie venete partecipanti a questa missione.			
			Continua a leggere
			Confartigianato con Rovigo: servizi a imprese
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 16:44 
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - Più servizi per le piccole imprese di Rovigo e provincia. E' questo il risultato dell'accordo grazie al quale, tramite un'innovativa partnership che è stata ufficializzata oggi (mercoledì 21 luglio) alla Camera di Commercio di Rovigo.
Continua a leggere
Coppola: Veneto digitale, sfida da vincere
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 19:10 Marialuisa Coppola, Regione Veneto - "E' la sfida più grande alla quale sono attesi insieme il pubblico e il privato: garantire un futuro digitale al servizio dei cittadini, delle imprese, degli enti e delle amministrazioni non è un obiettivo tra i tanti, è il punto d'arrivo irrinunciabile". Un concetto forte e un intendimento preciso quelli espressi dall'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione, Marialuisa Coppola, che ha presentato stamane, insieme al presidente del raggruppamento dei Servizi Innovativi di Confindustria Veneto, Gianni Potti, il progetto "Veneto Digitale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marialuisa Coppola, Regione Veneto - "E' la sfida più grande alla quale sono attesi insieme il pubblico e il privato: garantire un futuro digitale al servizio dei cittadini, delle imprese, degli enti e delle amministrazioni non è un obiettivo tra i tanti, è il punto d'arrivo irrinunciabile". Un concetto forte e un intendimento preciso quelli espressi dall'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione, Marialuisa Coppola, che ha presentato stamane, insieme al presidente del raggruppamento dei Servizi Innovativi di Confindustria Veneto, Gianni Potti, il progetto "Veneto Digitale".			
			Continua a leggere
			Coppola su biotecnologie: sì a ricerca e innovazione
Martedi 15 Giugno 2010 alle 14:56 Marialuisa Coppola, Regione Veneto  -  Il Veneto è ai primi posti in Italia per numero di progetti realizzati nel settore delle biotecnologie. Inoltre le linee d'azione avviate hanno messo in evidenza positivi risultati per quanto riguarda l'interazione tra centri di ricerca e imprese. Lo ha detto l'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Marialuisa Coppola intervenendo stamane a Padova presso l'Istituto di Ingegneria Biomedica del CNR alla giornata di approfondimento dedicata ad una di queste azioni specifiche, l'"Azione Biotech III bis", ma che è stata anche occasione di confronto sulla situazione della ricerca per le biotecnologie nel Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marialuisa Coppola, Regione Veneto  -  Il Veneto è ai primi posti in Italia per numero di progetti realizzati nel settore delle biotecnologie. Inoltre le linee d'azione avviate hanno messo in evidenza positivi risultati per quanto riguarda l'interazione tra centri di ricerca e imprese. Lo ha detto l'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Marialuisa Coppola intervenendo stamane a Padova presso l'Istituto di Ingegneria Biomedica del CNR alla giornata di approfondimento dedicata ad una di queste azioni specifiche, l'"Azione Biotech III bis", ma che è stata anche occasione di confronto sulla situazione della ricerca per le biotecnologie nel Veneto.			
			Continua a leggere
			Inaugurata VicenzaOro Charm alla Fiera di Vicenza
Sabato 22 Maggio 2010 alle 16:06 Marialuisa Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale allo sviluppo economico Marialuisa Coppola è intervenuta oggi all'inaugurazione della rassegna VICENZAORO Charm (foto di repertorio), partecipando anche al seminario di apertura sul tema "Quale Europa per il gioiello italiano" per un confronto sul tema dei dazi nel settore manifatturiero orafo-argentiero-gioielliero. L'assessore ha sottolineato che il distretto vicentino è uno dei più importanti centri di produzione orafa "made in Italy".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marialuisa Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale allo sviluppo economico Marialuisa Coppola è intervenuta oggi all'inaugurazione della rassegna VICENZAORO Charm (foto di repertorio), partecipando anche al seminario di apertura sul tema "Quale Europa per il gioiello italiano" per un confronto sul tema dei dazi nel settore manifatturiero orafo-argentiero-gioielliero. L'assessore ha sottolineato che il distretto vicentino è uno dei più importanti centri di produzione orafa "made in Italy".			
			Continua a leggere
			Hunting show e Pescare raddoppiano
Sabato 20 Febbraio 2010 alle 18:12
Oggi giornata inaugurale 12 mila visitatori 
Hunting show e Pescare raddoppiano in Fiera a Vicenza 
Apertura domani dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 
 Oggi per la giornata inaugurale della 4^ edizione di "Hunting Show" salone della caccia, della natura e del tiro sportivo e della 10^ edizione di "Pescare - Fly Fishing & Spinning Show", salone dedicato al mondo della pesca tradizionale, della mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare, record di ingressi, 12mila i visitatori, il doppio dello scorsa edizione.
Oggi per la giornata inaugurale della 4^ edizione di "Hunting Show" salone della caccia, della natura e del tiro sportivo e della 10^ edizione di "Pescare - Fly Fishing & Spinning Show", salone dedicato al mondo della pesca tradizionale, della mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare, record di ingressi, 12mila i visitatori, il doppio dello scorsa edizione.
Al taglio del nastro il Presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan con l'Assessore regionale alla Caccia Elena Donazzan insieme al Presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri.
In Fiera è arrivata anche l'Assessore regionale alla Pesca Marialuisa Coppola per visitare "Pescare - Fly Fishing & Spinning Show.
«In Fiera a Vicenza la passione venatoria e quella della pesca diventano l'occasione per avvicinarsi alla natura e al territorio; è un mondo che riunisce migliaia di appassionati, è un modo per stare insieme» - spiega il Presidente di Fiera di Vicenza, Roberto Ditri. «Hunting Show e Pescare - Fly Fishing & Spinning Show negli ultimi anni sono cresciute con grande rapidità , sia come numero di aziende presenti che per visitatori e per qualità degli eventi proposti. Abbiamo registrato la presenza di un +20% di espositori +14% di superficie espositiva. Per la caccia presenti in Fiera 32 aziende produttrici di armi, che sono quadruplicate rispetto alla prima edizione di tre anni fa. Anche per la pesca i numeri sono degni di nota: 94 espositori e un ricco calendario di eventi e incontri per il pubblico».
La qualità della manifestazione, grazie anche alla presenza della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, è rappresentata dalla dinamicità e l'interattività con il visitatore, punti di forza di questo salone.
Numerose le mostre, i workshop, le presentazioni di libri, gli spettacoli e le attività sportive per coinvolgere il pubblico. Presenti i maggiori marchi della produzione di armi, di munizioni e di ottiche, per citarne alcuni, tra i più noti Beretta e Benelli; l'area degli accessori e degli articoli per la caccia offre una ricca vetrina di prodotti, dall'abbigliamento alle calzature, dagli accessori di sicurezza agli articoli per cani e uccelli da richiamo, dal turismo venatorio all' editoria di settore. 
E per gli amanti del gusto e dei sapori più genuini, fino al 23 febbraio la Regione del Veneto propone, in collaborazione con otto ristoranti di Vicenza e provincia, una serie di menu a tema esclusivamente dedicati al pesce e alla selvaggina del Veneto. Tra gli eventi odierni anche la presentazione di alcuni volumi, tra i quali l'attesissima ristampa a cura di Terra Ferma de "La selvaggina nel piatto. Storie di caccia e ricette tradizionali" di Amedeo Sandri, curatore inoltre, insieme agli insegnanti dell'Istituto Alberghiero di Adria e dell'Istituto San Gaetano di Vicenza, della cena di gala organizzata per l'apertura dei saloni.
Apertura al pubblico di Hunting e Pescare domani dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e lunedì dalle 9.00 alle 16.00. Il costo del biglietto intero è di euro 10,00 il ridotto euro 7,00.
http://www.huntingshow.it/ 
www.pescareshow.it  
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    