I vitalizi degli ex consiglieri regionali resistono a riforme e referendum: i 24 vicentini nella “casta veneta”. Ci sono anche gli oltre 3 mila euro di Achille Variati e Lia Sartori
Martedi 29 Novembre 2016 alle 22:43 Una delle modifiche introdotte dalla riforma costituzionale che andremo a votare il 4 dicembre è la riduzione degli emolumenti dei consiglieri regionali, 8.345 euro di indennità che verranno ricalcolati rapportandoli allo stipendio del sindaco di capoluogo di Regione. Inoltre verranno tolti i rimborsi ai gruppi regionali. Provvedimenti che in tempi di crisi fanno breccia nella popolazione e avrebbero visto il voto per il Sì anche del Movimento 5 Stelle “se fosse stata spacchettataâ€, come ha spiegato il consigliere regionale veneto Simone Scarabel. Ora si deciderà con il referendum, che però non va a toccare i vitalizi degli ex consiglieri regionali che si sono seduti a palazzo Ferro Fini prima del 2015, anno della soppressione in Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una delle modifiche introdotte dalla riforma costituzionale che andremo a votare il 4 dicembre è la riduzione degli emolumenti dei consiglieri regionali, 8.345 euro di indennità che verranno ricalcolati rapportandoli allo stipendio del sindaco di capoluogo di Regione. Inoltre verranno tolti i rimborsi ai gruppi regionali. Provvedimenti che in tempi di crisi fanno breccia nella popolazione e avrebbero visto il voto per il Sì anche del Movimento 5 Stelle “se fosse stata spacchettataâ€, come ha spiegato il consigliere regionale veneto Simone Scarabel. Ora si deciderà con il referendum, che però non va a toccare i vitalizi degli ex consiglieri regionali che si sono seduti a palazzo Ferro Fini prima del 2015, anno della soppressione in Veneto.			
			Continua a leggere
			A Vicenza contributo regionale per il centro storico, Variati: è finito il tempo dei centri commerciali
Lunedi 12 Maggio 2014 alle 12:30 Il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore regionale all'Economia e sviluppo, ricerca e innovazione, Marialuisa Coppola, hanno siglato questa mattina nella sala degli Stucchi a Palazzo Trissino il protocollo per la rivitalizzazione del centro storico e la riqualificazione delle attività commericiali (nella foto il momento della firma), con il quale la città di Vicenza si aggiudica un contributo regionale di 140.600 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore regionale all'Economia e sviluppo, ricerca e innovazione, Marialuisa Coppola, hanno siglato questa mattina nella sala degli Stucchi a Palazzo Trissino il protocollo per la rivitalizzazione del centro storico e la riqualificazione delle attività commericiali (nella foto il momento della firma), con il quale la città di Vicenza si aggiudica un contributo regionale di 140.600 euro.			
			Continua a leggere
			Vicenza si aggiudica 140 mila euro dalla Regione, Bulgarini soddisfatto
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 14:15 Comune di Vicenza - Una città “con al centro il centroâ€. Con questo obiettivo il Comune di Vicenza si è aggiudicato un importante contributo regionale di 140.600 euro per la rivitalizzazione e la riqualificazione del suo cuore pulsante, all'insegna dell'innovazione, ma anche della valorizzazione dell'identità culturale, storica, economica della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Una città “con al centro il centroâ€. Con questo obiettivo il Comune di Vicenza si è aggiudicato un importante contributo regionale di 140.600 euro per la rivitalizzazione e la riqualificazione del suo cuore pulsante, all'insegna dell'innovazione, ma anche della valorizzazione dell'identità culturale, storica, economica della città.			
			Continua a leggere
			Fondo Energia, quasi 40 mln per Pmi che investono nel contenimento dei consumi
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 12:28 Regione Veneto  -  Per le piccole e medie imprese venete che  intendono investire nel contenimento dei consumi energetici, la Regione  tramite una convenzione stipulata con la propria finanziaria Veneto  Sviluppo ha attivato una nuova opportunità. Si tratta del Fondo Energia  che, con un apposito bando, mette a disposizione delle Pmi, con sede in  Veneto, 23,8 milioni di euro parte come finanziamento agevolato a tasso  zero (15 milioni) e parte come contributo in conto capitale (8,8  milioni).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Per le piccole e medie imprese venete che  intendono investire nel contenimento dei consumi energetici, la Regione  tramite una convenzione stipulata con la propria finanziaria Veneto  Sviluppo ha attivato una nuova opportunità. Si tratta del Fondo Energia  che, con un apposito bando, mette a disposizione delle Pmi, con sede in  Veneto, 23,8 milioni di euro parte come finanziamento agevolato a tasso  zero (15 milioni) e parte come contributo in conto capitale (8,8  milioni).			
			Continua a leggere
			Coppola: 5 milioni per aggregazioni imprese
Martedi 14 Agosto 2012 alle 16:49 
				
			
			
			Marialuisa Coppola, Regione Veneto - Un bando di 5 milioni di euro complessivi, cofinanziato dalla Regione con fondi POR (programma operativo regionale 2007-2013), destinato a finanziare le aggregazioni d' imprese venete (minimo tre) in particolare quelle manifatturiere nel campo dello sviluppo e innovazione. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'Assessore all'economia e sviluppo Marialuisa Coppola, di concerto con il collega al bilancio Roberto Ciambetti. Le domande possono essere presentate in Regione entro il 15 ottobre p.v.
Continua a leggereBilancio: risorse a politiche di genere e diritti umani
Sabato 24 Marzo 2012 alle 23:10 Regione Veneto  -  In sede di approvazione del bilancio, sono state riassegnate le risorse per continuare nel Veneto le politiche di genere che in questi dieci anni hanno fatto scuola a livello nazionale. Lo mette in evidenza l'assessore regionale alle pari opportunità e ai diritti umani sottolineando l'impegno della Regione per le politiche di genere aprendole ad un orizzonte europeo. "L'assegnazione di 300 mila euro - fa presente l'assessore Marialuisa  Coppola - è stata  conseguita in compensazione, cioè con una riduzione  di analogo importo  su altri capitoli dei miei settori. Abbiamo  riposizionato le risorse,  anche se in contrazione rispetto agli anni  passati data la scarsità  delle dotazioni finanziarie disponibili,  cercando comunque di venire  incontro alle esigenze".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  In sede di approvazione del bilancio, sono state riassegnate le risorse per continuare nel Veneto le politiche di genere che in questi dieci anni hanno fatto scuola a livello nazionale. Lo mette in evidenza l'assessore regionale alle pari opportunità e ai diritti umani sottolineando l'impegno della Regione per le politiche di genere aprendole ad un orizzonte europeo. "L'assegnazione di 300 mila euro - fa presente l'assessore Marialuisa  Coppola - è stata  conseguita in compensazione, cioè con una riduzione  di analogo importo  su altri capitoli dei miei settori. Abbiamo  riposizionato le risorse,  anche se in contrazione rispetto agli anni  passati data la scarsità  delle dotazioni finanziarie disponibili,  cercando comunque di venire  incontro alle esigenze".			
			Continua a leggere
			Innovazione e ricerca, Regione Veneto allo Smau 2011
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 15:59 Regione Veneto  -  La Regione del Veneto sarà presente allo Smau  2011, il salone dedicato al mondo dell'ICT, che si apre mercoledì a  Milano allo scopo di far conoscere le politiche regionali nel campo  della ricerca e dell'innovazione e dare un segno concreto delle  interazioni tra le istituzioni , il sistema scientifico e quello  produttivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  La Regione del Veneto sarà presente allo Smau  2011, il salone dedicato al mondo dell'ICT, che si apre mercoledì a  Milano allo scopo di far conoscere le politiche regionali nel campo  della ricerca e dell'innovazione e dare un segno concreto delle  interazioni tra le istituzioni , il sistema scientifico e quello  produttivo.			
			Continua a leggere
			A Vicenza la terza tappa del roadshow di Veneto Digitale
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 21:00 Confindustria Vicenza - L'utilizzo dell'Ict, tlc e servizi innovativi nel settore della "cultura" per il nuovo sviluppo del Veneto
				
			
			
			Confindustria Vicenza - L'utilizzo dell'Ict, tlc e servizi innovativi nel settore della "cultura" per il nuovo sviluppo del Veneto Si è tenuta questo pomeriggio a Vicenza la terza tappa del roadshow di Veneto Digitale, progetto di Confindustria Servizi Innovativi Veneto dedicato a stimolare gli investimenti nelle tecnologie di telecomunicazione per dare un nuovo sviluppo alla regione.
Continua a leggereCoppola consegna diplomi a 30 partecipanti a master Cuoa in biotecnologie per l'impresa
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:24 
				
			
			
			Isi Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Marialuisa Coppola è intervenuta oggi nella sede del CUOA alla cerimonia di consegna dei diplomi ai trenta giovani partecipanti al Master in biotecnologie per l'impresa (MABIT), alla sua prima edizione. Il percorso formativo è stato finanziato dalla Regione e realizzato in collaborazione con ISIB-CNR (Istituto di Ingegneria Biomedica di Padova) e Fondazione CUOA, di cui erano presenti oggi rispettivamente il direttore Ferdinando Grandori e il presidente Vittorio Mincato, oltre al direttore scientifico del MABIT, Paolo Gubitta.
Continua a leggereLo scienziato imprenditore è donna al Mabit di Cuoa
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 19:38 Fondazione Cuoa - Oggi il Graduation Day del Master in Biotecnologie per l'impresa, finanziato da Regione Veneto, in collaborazione con Isib-Cnr e Fondazione Cuoa.. 30 nuovi scienziati imprenditori, con una maggioranza assoluta di donne, hanno ricevuto oggi il diploma, alla Fondazione Cuoa, alla presenza dell'assessore regionale Marialuisa Coppola, del Presidente della Fondazione Cuoa Vittorio Mincato e di Ferdinando Grandori, Direttore Isib - Consiglio Nazionale delle Ricerche. 3 allievi premiati hanno ricevuto una borsa di studio per un periodo di studio all'estero.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Cuoa - Oggi il Graduation Day del Master in Biotecnologie per l'impresa, finanziato da Regione Veneto, in collaborazione con Isib-Cnr e Fondazione Cuoa.. 30 nuovi scienziati imprenditori, con una maggioranza assoluta di donne, hanno ricevuto oggi il diploma, alla Fondazione Cuoa, alla presenza dell'assessore regionale Marialuisa Coppola, del Presidente della Fondazione Cuoa Vittorio Mincato e di Ferdinando Grandori, Direttore Isib - Consiglio Nazionale delle Ricerche. 3 allievi premiati hanno ricevuto una borsa di studio per un periodo di studio all'estero.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    