Che fine ha fatto il Pdl? Espulsioni, dimissioni, visioni opposte ed il voto che incombe
Sabato 6 Aprile 2013 alle 17:18
Che fine ha fatto il Pdl a Vicenza? Ormai restano soltanto i resti di guerre intestine. E non c'è neppure tanto da indagare per comprendere quant'è caotica la situazione. Basta scorrere tra le decisioni ed i comunicati degli ultimi giorni: le dimissioni irrevocabili di Francesco Rucco, le espulsioni dello stesso Rucco e di Meridio decise da Marco Zocca e poi la visione antitetica sulle prossime amministrative tra diversi esponenti.
Continua a leggereAbalti su espulsioni da Pdl: continua il cupio dissolvi, ne prendo le distanze
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 18:46
Arrigo Abalti, Pdl - Apprendo in queste ore che il collega Marco Zocca avrebbe, d'imperio e senza consultarsi con il gruppo, comunicato al Presidente del Consiglio Comunale un provvedimento di espulsione per Gerardo Meridio e Francesco Rucco, a pochi giorni dalla fine del mandato - mercoledì prossimo si terrà l'ultimo consiglio comunale del quinquennio -.Continua a leggere
Polemica con Zaia per l'emergenza alluvione, Pdl: Variati è un personaggio da fumetti
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 22:56
Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Marco Zocca, Lucio Zoppello Consiglieri Pdl - Ancora una volta il Sindaco Variati dimostra di avere la memoria corta e rimedia pessime figure, peccato che a rimetterci siano sempre i cittadini Vicentini, ma speriamo solo ancora per qualche mese, fino a quando i cittadini voteranno un altro sindaco. Qualche mese fa Variati si assunse il merito di avere ottenuto, grazie a Bersani-Moretti, la nomina di Zaia a commissario con poteri speciali per l'emergenza alluvione e per la realizzazione del bacino di Caldogno (foto d'archivio dell'alluvione del 2010).
Continua a leggere
Il PdL vuole chiarezza sui costi della mostra in Basilica
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 16:49
Francesco Rucco-Marco Zocca-Lucio Zoppello-Gerardo Meridio, consiglieri comunali PdL Vicenza - Dalla stampa locale, nella giornata di ieri lunedi 21 Gennaio 2013, si apprende che ha chiuso la mostra in Basilica Palladiana organizzata da Linea D’Ombra con oltre 270.000 ingressi.
Linea D’Ombra, per l’organizzazione delle due mostre in programma a Verona e Vicenza, ha ricevuto dalla Fondazione Cariverona, la somma di 4 milioni di euro.
Continua a leggereLa consulta degli stranieri divide la sala Bernarda
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 17:33
La commissione consultiva degli stranieri prevista nel nuovo statuto comunale ha creato divisioni durante la discussione di ieri sera in sala Bernarda. Sull'organismo ha espresso alcuni dubbi Claudio Cicero (Impegno a 360 gradi), soprattutto in relazione alla necessità che si crei una situazione di reciprocità in primis con i paesi in cui le libertà civili non sono assimilabili alle nostre.
Continua a leggere
PdL, Zocca e Zoppello indicati come candidati
Martedi 8 Gennaio 2013 alle 18:22
PdL Vicenza - Il 7 di gennaio si è riunito il Coordinamento Cittadino del PDL che, all’ordine del giorno, ha provveduto alla valutazione delle candidature e l’individuazione dei nominativi da segnalare al Comitato Regionale per la composizione delle liste Camera-Senato da depositare in vista delle elezioni politiche del prossimo febbraio.
Continua a leggerePdl oggi: Sì a Consulta giovani, No a Consiglio stranieri, referendum più partecipati
Lunedi 7 Gennaio 2013 alle 12:51
Dirige le operazioni per l'incontro odierno con la stampa del Pdl ufficiale ma anche misto, vista la presenza del neo samoriano Gerardo Meridio, Francesco Rucco che spalleggiato dal "giovane" Leonardo De Marzo, dai consiglieri Gerardo Meridio, Lucio Zoppello e Marco Zocca e "benedetto" dal coordinatore cittadino Nereo Galvanin, accompagnato da dirigenti del partito, sintetizza le proposte che oggi i consiglieri porteranno in Sala Bernarda sul nuovo statuto e sul regolamento comunali.
Continua a leggere
Bando stadio baseball, gli interrogativi e i dubbi del Pdl
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 12:38
Lucio Zoppello, Marco Zocca, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Gerardo Meridio, consiglieri comunali Pdl - Domanda d'attualità I sottoscritti consiglieri comunali de Il Popolo della LibertÃ
premesso che i plichi del bando in oggetto saranno aperti alle ore 10.00 di lunedì 10 dicembre p.v. e che le relative raccomandate di invito riportano il 30 novembre 2012 come data del timbro postale e pertanto con ogni probabilità sono pervenute il 3 o 4 dicembre c.m. e quindi solo una settimana prima della scadenza fissata, lasciando pertanto un tempo estremamente ridotto per l'espletamento dell'iter necessario per poter partecipare alla gara; Continua a leggere
Alluvione novembre 2012, Pdl: interrogativi su Acque Vicentine e possibili interventi
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 23:10
Lucio Zoppello, Marco Zocca, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Consiglieri comunali Pdl - Domanda d'attualità - Premessoï± che con ogni probabilità l'alluvione patita dalla città di Vicenza nel novembre 2010 caratterizzata dalla rottura di argini (Cresole), parapetti (Viale Rumor), esondazioni (Viale Diaz) e tracimazioni (Ca' Tosate) ha fatto passare in secondo piano un fenomeno che si è invece rilevato molto critico e dannoso e una delle principali cause di inondazione domenica scorsa: il riflusso delle acque del Bacchiglione attraverso le reti di smaltimento delle acque meteoriche o di fognatura sia pubbliche che private; Continua a leggere
Affitto a canone agevolato, Zoppello: Ici 2008 sarà carico del Comune?
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 15:09
Lucio Zoppello, Marco Zocca, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, consiglieri comunali Pdl - Domanda d'attualità I sottoscritti consiglieri comunali de "Il Popolo della Libertà ", premesso che in data 11 marzo 2009 in un comunicato stampa dell'Amministrazione comunale dal significativo titolo "Affitto a canone agevolato: l'Ici sarà a carico del Comune" l'assessore al bilancio Umberto Lago in conclusione affermava: "Analizzata la questione la giunta comunale ha deciso che i discutibili cambiamenti di rotta del Governo non potevano ricadere sui cittadini. Per questo sarà il Comune a farsi carico dell'ICI dovuto per il 2009 e per gli anni successivi, per una cifra annuale di almeno 150 mila euro. Per quanto riguarda il 2008, non andremo di certo a chiedere indietro i soldi ai cittadini. Anzi intendiamo ricorrere contro la risoluzione del Ministero, sollecitando anche un intervento di Anci"; Continua a leggere

