Il marchio "Vicenza" e la battaglia contro i giubbotti scozzesi nel mondo. O le felpe di Salvini per le pance ruttanti?
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 23:25
				
			
			
			Mauro Fabris contro Luca Muzzioli: anche nello sport vince il giornalismo contro il "potere". Lo decidono Ordine e Tribunale
Domenica 18 Ottobre 2015 alle 15:26
				
			
			
			Raccontiamo una storia di giornalismo libero e sport (in questo caso il volley) gestito da ex politici che la capacità di navigare nella politica hanno come merito fondamentale nel proprio curriculum “professionaleâ€. La storia è doppiamente (in tutti i sensi) vicentina, in primis perché riguarda sul fronte dei politici il vicentino di Camisano Mauro Fabris , la cui notorietà “istituzionale†rimarrà legata soprattutto al suo “tradimento†nel 2008 del governo Prodi pro Berlusconi (qui la sua biografia "autorizzata", per amore dello "spazio per tutti", nella foto Fabris in una accattivante foto su Volleyball.it).			
			Continua a leggere
			Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
				
			
			
			Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereIl Grande Bugiardo di Arcore ha fatto scuola, e Mario Monti ha imparato in fretta
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 18:21
				
			
			
			Di Marco Travaglio, da L'Espresso n. 53 Sul finire del 2012 è forse il caso di appuntarsi alcuni detti celebri dell'anno appena trascorso. Chissà che non tornino utili nel prossimo, così, per farsi quattro risate. E magari scoprire che il Gran Bugiardo di Arcore ha fatto scuola...
MARIO CINCINNATO - «Visto che il mio incarico alla guida del governo è assolutamente temporaneo, farò in tempo, se avrò vita e salute, a completare il quadriennio per cui ero stato nominato alla guida di questa università » (Mario Monti, inaugurazione dell'anno accademico della Bocconi, 25 febbraio). Continua a leggere
Progetto Battistolli, Variati "sgancia" Moretti
Martedi 20 Novembre 2012 alle 19:47
				
			
			
			Il week-end ha distillato due eventi che hanno incuriosito l'opinione pubblica. Si tratta del faccia a faccia tra Alessandra Moretti e Renata Polverini andato in scena su La7. E la gaffe della Moretti la quale dice di non sapere nulla sul caso Battistolli: una notizia data da Vicenzapiu.com il 16 novembre e che ha fatto il giro della rete sino a finire il giorno appresso su Il Fatto.			
			Continua a leggere
			Il travaglio del Giornale di Vicenza
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 00:24
				
			
			
			Luigi Cesaro, Presidente pidiellino della Provincia di Napoli, non sa l'inglese? Sotto il simpatico titolo "Lo spread e 'a Purpetta" un nostro collega non qualunque, anzi, sentenzia l'8 settembre «Pappagone era niente, in confronto».
I No Dal Molin (e non solo loro visto che sono in compagnia di alcuni partiti, del sindaco Variati e del presidente della Provincia di Vicenza Schneck) sono contro l'improvviso potenziamento della base Pluto a Longare?
Continua a leggereP.G Battista: Il giornalismo a sua insaputa..., di Marco Travaglio
Venerdi 14 Settembre 2012 alle 08:39
				
			
			
			Se ogni tanto ci occupiamo di Pierluigi Battista non è perché egli abbia un peso determinante nel panorama dell'informazione mondiale. Ma perché è uno dei capostipiti di un nuovo genere giornalistico che ha preso piede nell'ultimo ventennio: il giornalista spannometrico, che fa programmaticamente a meno dei fatti. Il desertificatore di Notizie. Il giornalista a prescindere. Negli annali della stampa italiana, non si ricorda una sola notizia portata da Battista. Il quale anzi se ne guarda bene e se ne vanta.
Continua a leggereI buchi neri di Passera e non solo: scudata la sua famiglia, evasore Banca Intesa e ...
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 18:05
				
			
			
			Leggiamo, dopo semplici clic su Google, tante cose sul neo super ministro impegnatissimo nella lotta all'evasione e nell'orrore per gli scudati. Megachip riporta ad esempio una notizia del 25 agosto 2010 che recita così: " Anche per il leader dei poteri marci non tutte le ciambelle riescono col buco - è proprio il "suo" Corriere (delle banche) a rivelare che nel 1999 la famiglia Passera aveva parcheggiato nel paradiso fiscale di Madera (Portogallo) 15 miliardi in lirette, oggi rientrati grazie allo scudo fiscale ... (sulla barca Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca di Montezemolo).			
			Continua a leggere
			La presidentessa della refurtiva: la figlia di B., anzi è B. con la parrucca bionda
Sabato 16 Luglio 2011 alle 01:02
				
			
			
			di Marco Travaglio, Il Fatto Quotidiano
Siccome è la figlia di B., anzi è B. con la parrucca bionda, Marina B. merita la massima considerazione. Esaminiamo dunque i migliori passaggi della sua intervista al suo dipendente Giorgio Mulè, direttore di Panorama (gruppo Mondadori, presieduto da Marina B.), contro De Benedetti e i giudici che han condannato la Fininvest presieduta da Marina B. a risarcirlo per lo scippo della Mondadori presieduta dalla stessa Marina B. Posto che Fininvest è lo scippatore, De Benedetti lo scippato e Mondadori la refurtiva, e posto che, senza la sentenza comprata, Mondadori e dunque Panorama apparterrebbero a De Benedetti, questo è caso di ricettazione e riciclaggio giornalistico: la presidente del gruppo scippatore usa la refurtiva per sparare sul gruppo scippato. Un po' come se un topo di appartamenti rubasse un televisore in una villa e poi lo lanciasse sulla testa del derubato.
Continua a leggereIl Cicerotante, Sartorello e Facco
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 17:52
				
			
			
			LaSberla.Net, Marco Milioni - Il 20 giugno Marco Travaglio ha scritto un bellissimo post che è stato inserito come d'abitudine il lunedì sul sito di Beppe Grillo. L'intervento di Travaglio è lungo, ma c'è una parte dedicata alla Tav nella quale in modo cristallino si smontano gli argomenti a favore della Tav. L'articolo per una coincidenza viene pubblicato quasi in contemporanea alla notizia per la quale non ci sarebbero più i soldi per la Tav veneta. Diversi anni fa, prima su Il Gazzettino, poi su Canale68 e poi ancora su LaSberla.net avevo scritto che la Tav in realtà era un progetto di utilità nulla e di impatto ambientale mostruoso pensato dai soliti noti solo per accaparrarre risorse pubbliche, risorse che peraltro per il Veneto non ci sono mai state. Io ricordo i viaggi, le trasferte dell'assessore alla Tav Cicero, quando nella giunta Hüllweck aveva la delega proprio alla Tav. Chi si ricorda il suo attivismo?
Continua a leggere
