AAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].
Continua a leggere
Zanetti e gli impertinenti Milioni e Mancassola
Sabato 21 Luglio 2012 alle 12:04
Filippo Zanetti di Vicenza Capoluogo commenta su Facebook il corsivo del nostro Marco Milioni sulla presumibile inutilità di nuovi spazi edificatori in presenza del duraturo calo demografico ieri ufficialmente presentato e compiutamente argomentato da lui stesso in qualità di Consigliere delegato ai servizi Informatici.
Continua a leggere
Milioni e Follesa: «Democrazia diretta e territorio: scenari, nuove forze, poteri forti»
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 17:00
Il Covepa, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, organizza per oggi, venerdì, un incontro pubblico dal titolo «Democrazia diretta e territorio: scenari, nuove forze, poteri forti». I relatori saranno il giornalista Marco Milioni di VicenzaPiù e il portavoce del Covepa Massimo Follesa. Modererà Gianluca Cappellozza. Il dibattito inizierà alle 20,15 e si terrà presso l'hotel Aries (sala Mantegna) in via Da Vinci 28 a Vicenza (segui il link per raggiungere il luogo in zona foro Boario). A fine serata è prevista un ampio confronto dei relatori col pubblico con domande e risposte.
Continua a leggereCoviello e Milioni tra i 307 giornalisti che hanno subito intimidazioni nel 2011 e 2012
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 21:11
Dal 1 gennaio 2012 Ossigeno per l'Informazione ha segnalato in Italia 94 intimidazioni e 212 giornalisti coinvolti. Nel 2011 le intimidazioni sono state 95 ed i giornalisti coinvolti 324 (Leggi i loro nomi, le loro storie, i loro articoli...). Tra i giornalisti che hanno subito intimidazioni ci sono, costantemente, il nostro direttore Giovanni Coviello e il nostro redattore Marco Milioni (entrambi nella foto).
Continua a leggereLa Cassazione e la lettera di Vicenza: il diritto di cronaca prevale sulla privacy
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 11:55
Ossigeno per l'Informazione (Fnsi e Odg) Giornalisti minacciati. Le ultime notizie di Ossigeno per l'Informazione - Le interessanti motivazioni di una sentenza che farà giurisprudenza e riafferma la priorità dell’interesse pubblico a conoscere fatti di rilevanza sociale. La soddisfazione di Vicenzapiu.com, che ha pubblicato la missiva e ora si chiede in nome di che cosa il processo prosegue (nell'immagine: Botero, La lettera)
Continua a leggere
Sindacato Giornalisti del Veneto: Cassazione dà ragione a Vicenzapiu.com su caso Filippi
Martedi 10 Luglio 2012 alle 15:17
Sindacato Giornalisti del Veneto - Il documento pubblicato da Vicenzapiu.com sul caso Cis era di rilevante interesse pubblico e, di conseguenza, non vi erano i presupposti per porlo sotto sequestro, come invece fece la Procura di Vicenza nel marzo del 2011, con provvedimento poi convalidato dal Gip. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 22000/12 con la quale è stato confermato il successivo dissequestro deciso dal Tribunale del riesame di Vicenza (nella foto Daniele Carlon, segretario regionale).
Continua a leggere
Ossigeno per l'informazione e Cassazione su VicenzaPiù: lettere di interesse pubblico
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 11:45
Ossigeno per l'informazione, Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da FNSI e Ordine dei giornalisti - Privacy, lettere private possono essere di interesse pubblico, spiega Cassazione
Le interessanti motivazioni della sentenza con cui, riaffermando il diritto di cronaca, è stato rigettato l’oscuramento della missiva sul sito web Vicenzapiu.com (nella foto Alberto Spampinato, direttore di Ossigeno per l'Informazione)
Continua a leggerePettenò: un laboratorio allargato per scandagliare le grandi opere
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 08:21
«A partire dall'affaire Spv, sino alla Tav, per comprendere poi tutti i grandi progetti speculativi in giro per il Veneto occorre creare un tavolo allargato a chiunque abbia a cuore la tutela del paesaggio e del territorio. Le grandi opere sono in mano a poche lobby, a pochi vettori finanziari che con un approccio assolutamente bypartisan stanno drenando enormi capitali dalla spesa pubblica per indirizzarlo verso tasche private. Le solite tasche».
Continua a leggere
Caso Cis, la Cassazione: illegittimo il sequestro del reportage di Vicenzapiu.com
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 20:20
Non sussistevano in alcun modo le ragioni per rimuovere una parte dell'articolo scritto da Vicenzapiu.com sul caso Cis perché le questioni di riservatezza propugnate dal senatore Alberto Filippi e dalla procura della repubblica di Vicenza cozzano col diritto di cronaca. È questo il succo delle motivazioni relative alla sentenza della Cassazione con le quali è stato rigettato il sequestro chiesto e ottenuto dal pm Sandro Severi pochi giorni dopo la pubblicazione di un servizio che aveva incendiato la vita politica berica.
Continua a leggereCicero tra i grilli o schiaccia grilli, lo scenario di Tva
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 09:03
Da LaSberla.net di Marco MilioniL'uscita di Claudio Cicero dalla maggioranza di centrosinistra per anticipare la candidatura a sindaco dello stesso Cicero come sfidante del primo cittadino Achille Variati. Una manovra peraltro pensata dallo stesso Variati che darebbe forza allo schieramento avversario in modo da non trovarsi faccia a faccia al ballottaggio con un eventuale candidato del Movimento Cinque Stelle. Continua a leggere

