Dalla Pozza si scusi: l'assessore evoca minacce di "amici di collaboratori di VicenzaPiù"
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 15:06 
				
			
			
			Lettera aperta al sindaco di Vicenza Achille VariatiÂ
Gentile sindaco, Le invio questa lettera per farLe presente quanto accaduto stamani in sala Stucchi durante una conferenza stampa organizzata dalla Sua amministrazione. Conferenza che ha visto protagonista l'assessore all'ecologia Antonio Marco Dalla Pozza. Più nel dettaglio quest'ultimo stamani ha detto, riferendosi al sottoscritto e alla testata che io dirigo, davanti a terzi per di più, che «amici dei suoi collaboratori» lo minacciano per gli «scopini del cesso» che pianterebbe promettendogli su social network ritorsioni fisiche con espressioni del tipo «ti spacco la faccia se ti incontro».
Continua a leggereLe prudenze di Marina
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 00:08 
				
			
			
			Su Vicenzapiu.com del 3 agosto, Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil berica, così commentava la notizia della azione civile promossa da Aim nei confronti delle nostre testate «... Ma una cosa mi sento di dirla forte: una crisi aziendale, i posti di lavoro, le persone in carne e ossa da difendere, anche in Aim lo faremo fino in fondo, sono un'altra cosa, ben più complessa di un titolo di giornale. Per favore nessuno usi i lavoratori per altri fini».
Continua a leggereZanetti: open source, open answer
Lunedi 6 Agosto 2012 alle 18:47 
				
			
			
			Riceviamo da (un pò nervoso) Filippo Zanetti (consigliere comunale con delega ai sistemi informatici, telematici, S.I.T. e ufficio statistica) una nota di commento al corsivo di Marco Milioni, e subito, anzi di ...Più, la pubblichiamo con interesse. Grazie, Zanetti, ma non si agiti troppo, fa caldo! E, soprattutto, non ci faccia agitare il buon Milioni...
Una volta credevo che i giornalisti prima si informassero e poi scrivessero gli articoli, fornendo sintesi delle notizie ed eventuali commenti. La bravura del giornalista credevo stesse appunto nella capacità di selezionare le fonti, cercare le notizie, avere le informazioni, oltre che nelle doti non facili di scrittura. "Ma a livello locale per esempio quanto spende il comune per licenze proprietarie"?
Continua a leggere
VicenzaPiù in onda a Roma. Liberamente su censura, Sartori, Aim, Uil e ...
Sabato 4 Agosto 2012 alle 16:37 Oggi, sabato 4 agosto, "A te la linea. Notizie di cui parlare", il settimanale romano di informazione di Radio Meridiano 12 (a Roma su 97.5 Mhz Fm, nella foto lo studio), ha puntualmente ospitato telefonicamente alle 12.30  il giornalista Giovanni Coviello, fondatore e direttore di VicenzaPiù, quindicinale d'inchiesta e portale online (qui l'intervista competa in audio/video, qui la versione per iPad)			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, sabato 4 agosto, "A te la linea. Notizie di cui parlare", il settimanale romano di informazione di Radio Meridiano 12 (a Roma su 97.5 Mhz Fm, nella foto lo studio), ha puntualmente ospitato telefonicamente alle 12.30  il giornalista Giovanni Coviello, fondatore e direttore di VicenzaPiù, quindicinale d'inchiesta e portale online (qui l'intervista competa in audio/video, qui la versione per iPad)			
			Continua a leggere
			Libertà di stampa e "caso Uil" col direttore di VicenzaPiù a Roma su Radio Meridiano 12
Sabato 4 Agosto 2012 alle 00:05 
				
			
			
			Sabato 4 agosto "A te la linea. Notizie di cui parlare", il settimanale romano di informazione di Radio Meridiano 12 (a Roma su 97.5 Mhz Fm, nella foto lo studio), ospita alle 12.30  il giornalista Giovanni Coviello, fondatore e direttore di VicenzaPiù, quindicinale d'inchiesta e portale online, che aveva dovuto subire l'oscuramento parziale del sito Vicenzapiu.com su decisione del Tribunale di Vicenza, poi cancellato dal Riesame e dalla storica sentenza successiva della Cassazione.
Continua a leggereAim dia lavoro ad almeno un operaio in Più, noi faremo altrettanto con giovani giornalisti
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 11:29 
				
			
			
			Dopo il mio corsivo/appello di ieri alcuni lettori, preannunciando e sostanziando già gesti concreti di solidarietà con VicenzaPiù, di cui li ho privatamente ringraziati, mi hanno consigliato di rendere più comprensibili (accorciare?) le mie considerazioni. Allora le ripubblico tagliando e rinviando al vicino futuro o al il vecchio testo, che rimane in linea, alcune parti che, loro fraternamente mi dicono, non fanno arrivare tutti i lettori a leggere tutto. Appello concreto finale incluso. Ascolto, condivido e mi comporto alla VicenzaPiù: con apertura alle critiche.
Buona (ri)lettura
Continua a leggerePaghi chi ha torto. E Aim dia lavoro a un dipendente in Più
Martedi 31 Luglio 2012 alle 20:15 Quando ho lanciato VicenzaPiù, il capostipite della famiglia dei media  che da oltre sei anni contribuiscono a fare informazione nel Vicentino  e, sempre più spesso, con echi anche nazionali, pensavo che i costi  dell'impresa fossero quelli dei vari collaboratori, dai giornalisti al  grafico,  e quelli di stampa e di pubblicazione web.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quando ho lanciato VicenzaPiù, il capostipite della famiglia dei media  che da oltre sei anni contribuiscono a fare informazione nel Vicentino  e, sempre più spesso, con echi anche nazionali, pensavo che i costi  dell'impresa fossero quelli dei vari collaboratori, dai giornalisti al  grafico,  e quelli di stampa e di pubblicazione web.			
			Continua a leggere
			"Censura" a Villaverla, Langella: VicenzaPiù continui a informare con ostinazione
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 08:47 Egregio direttore, l'episodio del quale è stato protagonista Marco Milioni a Villaverla è emblematico di un vero e proprio declino culturale. Nelle stanze del potere (vero o presunto) si vorrebbe un'informazione asservita. Per troppi pseudo politici, chi fa informazione dovrebbe essere una specie di "soldatino" che riporti fedelmente (magari nascondendo le notizie scomode) quanto qualcuno decide che si possa diffondere. Marco Milioni e il suo giornale stanno dimostrando che non tutti si (in)chinano davanti all'arroganza e alla protervia chi ha il potere vero o presunto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio direttore, l'episodio del quale è stato protagonista Marco Milioni a Villaverla è emblematico di un vero e proprio declino culturale. Nelle stanze del potere (vero o presunto) si vorrebbe un'informazione asservita. Per troppi pseudo politici, chi fa informazione dovrebbe essere una specie di "soldatino" che riporti fedelmente (magari nascondendo le notizie scomode) quanto qualcuno decide che si possa diffondere. Marco Milioni e il suo giornale stanno dimostrando che non tutti si (in)chinano davanti all'arroganza e alla protervia chi ha il potere vero o presunto.			
			Continua a leggere
			Rui e Zentile: solidarietà a Marco Milioni di VicenzaPiù per atto anti democratico subito a Villaverla
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 01:15 Tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza all'atto anti-democratico subito dal giornalista Marco Milioni di VicenzaPiù mercoledì sera nel Consiglio Comunale di Villaverla. E' un atto grave di mancanza di democrazia impedire ad un giornalista di svolgere il suo lavoro con riprese anche video, durante una seduta pubblica di un Consiglio Comunale. E' un atto contro la libera informazione e contro tutti i cittadini che vogliono e devono essere informati.
				
			
			
			Tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza all'atto anti-democratico subito dal giornalista Marco Milioni di VicenzaPiù mercoledì sera nel Consiglio Comunale di Villaverla. E' un atto grave di mancanza di democrazia impedire ad un giornalista di svolgere il suo lavoro con riprese anche video, durante una seduta pubblica di un Consiglio Comunale. E' un atto contro la libera informazione e contro tutti i cittadini che vogliono e devono essere informati.Irene Rui e Guido Zentile 
M5S di Villaverla critica Gonzo: "conferma Vivian e censura VicenzaPiù!"
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 15:36 
				
			
			
			Riceviamo da Flavio Vezzaro, Consigliere comunale M5S Villaverla e pubblichiamo
Bisogna ridere per non disperarsi? O bisogna disperarsi per non morire dal ridere? È questa la domanda che occorre porsi dopo il consiglio comunale che si è tenuto ieri a Villaverla in un'atmosfera surreale e soporifera al tempo stesso. Prima di ogni cosa il M5S giudica in modo assolutamente negativo la scelta della giunta di Ruggero Gonzo di confermare Gianfranco Vivian come revisore dei conti del comune. Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    