Contraffazione: regione Veneto sostiene progetto osservatorio agromafie per tutela del ‘made in Veneto"
Martedi 22 Agosto 2017 alle 08:33 La tutela dei prodotti agroalimentari ‘made in Veneto' sugli scaffali dalla concorrenza sleale della contraffazione. E' questo l'obiettivo del progetto sperimentale che la Giunta regionale del Veneto ha finanziato, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Giuseppe Pan, affidandone la realizzazione all'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e nel sistema agroalimentare, fondazione nazionale istituita nel 2014 da Coldiretti per contrastare agromafie e contraffazioni e tutelare la filiera italiana agroalimentare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La tutela dei prodotti agroalimentari ‘made in Veneto' sugli scaffali dalla concorrenza sleale della contraffazione. E' questo l'obiettivo del progetto sperimentale che la Giunta regionale del Veneto ha finanziato, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Giuseppe Pan, affidandone la realizzazione all'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e nel sistema agroalimentare, fondazione nazionale istituita nel 2014 da Coldiretti per contrastare agromafie e contraffazioni e tutelare la filiera italiana agroalimentare.			
			Continua a leggere
			VicenzaOro, Marcato: made in Veneto per incrementare l’export
Sabato 5 Settembre 2015 alle 23:30 Regione Veneto
				
			
			
			Regione Veneto “L’oreficeria è uno dei fiori all’occhiello del manifatturiero veneto e uno dei simboli di maggior prestigio dell’eccellenza dell’’Italian style’ nel mondoâ€. Lo ha detto l’assessore regionale all’economia e alle attività produttive Roberto Marcato intervenendo alla cerimonia inaugurale di “VicenzaOro September 2015â€, la rassegna per il comparto del top di gamma del jewellery mondiale, in programma da oggi fino al 9 settembre in Fiera di Vicenza. Continua a leggere
Progetti Comune: Home care premium per disabili e Made in Veneto per due laureati
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 18:27 L'inziativa comunale “Cercando il lavoro†offre due incarichi a laureati per il progetto “Made in Venetoâ€, il progetto finanziato dalla Regione Veneto con fondi FSE con l'obiettivo di creare un modello per favorire il passaggio intergenerazionale d'impresa attraverso strategie che garantiscano la continuità e la competitività: domande da inviare entro il 18 febbraio. Apertura di uno sportello e concessione di contributi, invece, con Home care premium 2014, un progetto a favore delle persone non autosufficienti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'inziativa comunale “Cercando il lavoro†offre due incarichi a laureati per il progetto “Made in Venetoâ€, il progetto finanziato dalla Regione Veneto con fondi FSE con l'obiettivo di creare un modello per favorire il passaggio intergenerazionale d'impresa attraverso strategie che garantiscano la continuità e la competitività: domande da inviare entro il 18 febbraio. Apertura di uno sportello e concessione di contributi, invece, con Home care premium 2014, un progetto a favore delle persone non autosufficienti.			
			Continua a leggere
			Ultimo calzolaio vicentino va in pensione ma trova erede, Zaia: nella nostra identità risiede il successo
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 19:24 Regione Veneto  -   "Made in Veneto" tre parole magiche sinonimo  dell'alta qualità dei nostri prodotti. Nella nostra identità risiede il  successo. Rappresenta una battaglia vinta nella grande guerra quotidiana  per la difesa degli antichi mestieri e saperi della nostra regione".  Con queste parole il Presidente del Veneto, Luca Zaia, commenta il  definitivo addio alla professione di Giovan Battista Bertollo, titolare  di uno dei più rinomati laboratori artigiani del centro di Vicenza. Il  maestro ha, fortunatamente passato il testimone al suo erede Girolamo  Gobbo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -   "Made in Veneto" tre parole magiche sinonimo  dell'alta qualità dei nostri prodotti. Nella nostra identità risiede il  successo. Rappresenta una battaglia vinta nella grande guerra quotidiana  per la difesa degli antichi mestieri e saperi della nostra regione".  Con queste parole il Presidente del Veneto, Luca Zaia, commenta il  definitivo addio alla professione di Giovan Battista Bertollo, titolare  di uno dei più rinomati laboratori artigiani del centro di Vicenza. Il  maestro ha, fortunatamente passato il testimone al suo erede Girolamo  Gobbo.			
			Continua a leggere
			Le strategie per il made in Veneto
Sabato 14 Aprile 2012 alle 04:03 Regione Veneto  -  "Il valore del Made in Veneto e del Made in Italy è di gran lunga superiore alla sua quantificazione sotto forma di PIL, perché produce ricchezza reale anche come immagine, qualità, tipicità e stile nel mondo. Dobbiamo tutelarlo lottando contro i prodotti tarocchi e nello stesso tempo qualificarlo e promuoverlo". Lo ha ribadito l'assessore alla tutela del consumatore e agricoltura del Veneto, chiudendo l'incontro promosso a Padova dal Consiglio veneto sulla lotta a contraffazione e pirateria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "Il valore del Made in Veneto e del Made in Italy è di gran lunga superiore alla sua quantificazione sotto forma di PIL, perché produce ricchezza reale anche come immagine, qualità, tipicità e stile nel mondo. Dobbiamo tutelarlo lottando contro i prodotti tarocchi e nello stesso tempo qualificarlo e promuoverlo". Lo ha ribadito l'assessore alla tutela del consumatore e agricoltura del Veneto, chiudendo l'incontro promosso a Padova dal Consiglio veneto sulla lotta a contraffazione e pirateria.			
			Continua a leggere
			Riforma fiscale. Manzato: cominciamo a detrarre la spesa per i nostri prodotti di qualità
Martedi 21 Giugno 2011 alle 11:08 
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "La riforma fiscale è necessaria, ed ha senso se incide anche direttamente sul costo della spesa delle famiglie". Lo ha ribadito l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, secondo il quale "dobbiamo avere il coraggio di sperimentare strade innovative: poter detrarre dal reddito le spese personali per prodotti a DOP rappresenterebbe un sicuro risparmio per i consumatori e un incentivo forte per le nostre imprese agricole orientate alla qualità . Un simile sistema è tranquillamente allargabile a tutte le produzioni agroalimentari certificate ed è rapportabile anche agli scaglioni di reddito, così da favorire le famiglie che hanno meno risorse".
Continua a leggereProgetto di legge sul made in Veneto
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 23:14 Presentato oggi in III Commissione un progetto di legge sul "made in Veneto". Marchio "Qualità Veneto", Sandri: "investiremo in prodotti e promozione unitaria a tutela di tutte le nostre aziende". Tra i parametri per ottenerlo dalla Regione, l'assenza di condanne e fallimenti
				
			
			
			Presentato oggi in III Commissione un progetto di legge sul "made in Veneto". Marchio "Qualità Veneto", Sandri: "investiremo in prodotti e promozione unitaria a tutela di tutte le nostre aziende". Tra i parametri per ottenerlo dalla Regione, l'assenza di condanne e fallimentiContinua a leggere
Manzato:dopo prosecco, spazio ai grandi rossi
Sabato 7 Agosto 2010 alle 09:05 Franco Manzato, Regione Veneto  -  Agricoltura,: operazione prosecco consolidata. Ora spazio ai nostri grandi vini rossi
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto  -  Agricoltura,: operazione prosecco consolidata. Ora spazio ai nostri grandi vini rossi "La rivoluzione del Prosecco può ormai considerarsi consolidata, anche se certo andrà accompagnata coralmente anche nei prossimi anni. Ma per l'enologia veneta si apre ora la fase che deve valorizzare tutti i suoi grandi vini di territorio, a partire dai rossi di valenza mondiale e assolutamente unici quali Amarone, Recioto, Malanotte )nella foto la 'sua' uva), Enantio".
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    