Archivio per tag: Made in Italy
	
	
Crescita, Berlato: investiamo in Brasile valorizzando comunità venete
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 17:48 On.Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  "Se vogliamo far ripartire la nostra economia, oltre agli investimenti  per favorire la crescita in Italia, dobbiamo volgere lo sguardo verso  quelle aree del mondo caratterizzate per gli alti tassi di crescita e la  dinamicità del proprio tessuto sociale. Tra questi territori a spiccare  è senza dubbio il Brasile, ormai diventato una potenza regionale e un  punto di riferimento globale per le aziende che vogliono espandersi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On.Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  "Se vogliamo far ripartire la nostra economia, oltre agli investimenti  per favorire la crescita in Italia, dobbiamo volgere lo sguardo verso  quelle aree del mondo caratterizzate per gli alti tassi di crescita e la  dinamicità del proprio tessuto sociale. Tra questi territori a spiccare  è senza dubbio il Brasile, ormai diventato una potenza regionale e un  punto di riferimento globale per le aziende che vogliono espandersi".			
			Continua a leggere
			Ikea in Italia, Berlato: dobbiamo puntare tutto sul made in Italy
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 16:20 Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  "Apprendiamo con soddisfazione  che Ikea ha deciso di investire  maggiormente sul "made in Italy". Si tratta di un'ottima notizia non  solo per le ricadute positive in termini di occupazione  ma anche, e  soprattutto, perché si traduce nell'ennesimo riconoscimento della  qualità delle nostre produzioni e della forza delle nostre imprese". A dichiararlo è l'eurodeputato vicentino e Coordinatore provinciale del Pdl, Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  "Apprendiamo con soddisfazione  che Ikea ha deciso di investire  maggiormente sul "made in Italy". Si tratta di un'ottima notizia non  solo per le ricadute positive in termini di occupazione  ma anche, e  soprattutto, perché si traduce nell'ennesimo riconoscimento della  qualità delle nostre produzioni e della forza delle nostre imprese". A dichiararlo è l'eurodeputato vicentino e Coordinatore provinciale del Pdl, Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			Piccole imprese: Confartigianato e banche pro Made in Italy in Russia
Martedi 27 Marzo 2012 alle 17:01 Confartigianato Vicenza  -  Le opportunità commerciali per le imprese e il Made in Italy  Confartigianato Vicenza verso la Russia anche grazie all'accordo con  Cassa di Risparmio del Veneto e Intesa Sanpaolo. Un accordo per favorire la presenza delle piccole imprese nel mercato  russo è stato siglato oggi a Vicenza tra Confartigianato provinciale e  Cassa di Risparmio del Veneto - Intesa Sanpaolo. Grazie a ciò gli imprenditori interessati ai mercati esteri potranno  richiedere consulenze su tematiche di carattere commerciale e  finanziario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  -  Le opportunità commerciali per le imprese e il Made in Italy  Confartigianato Vicenza verso la Russia anche grazie all'accordo con  Cassa di Risparmio del Veneto e Intesa Sanpaolo. Un accordo per favorire la presenza delle piccole imprese nel mercato  russo è stato siglato oggi a Vicenza tra Confartigianato provinciale e  Cassa di Risparmio del Veneto - Intesa Sanpaolo. Grazie a ciò gli imprenditori interessati ai mercati esteri potranno  richiedere consulenze su tematiche di carattere commerciale e  finanziario.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				 Coldiretti Vicenza  -  Domani a Roma (piazza Montecitorio - ore 9.30) il made in Italy scende in piazza Il presidente Diego Meggiolaro: "Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine sensibili alla lotta contro i falsi alimentari"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Domani a Roma (piazza Montecitorio - ore 9.30) il made in Italy scende in piazza Il presidente Diego Meggiolaro: "Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine sensibili alla lotta contro i falsi alimentari"
			
			
		
		
						
		Domani a Roma il made in Italy scende in piazza col presidente Diego Meggiolaro
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 21:46 Coldiretti Vicenza  -  Domani a Roma (piazza Montecitorio - ore 9.30) il made in Italy scende in piazza Il presidente Diego Meggiolaro: "Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine sensibili alla lotta contro i falsi alimentari"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Domani a Roma (piazza Montecitorio - ore 9.30) il made in Italy scende in piazza Il presidente Diego Meggiolaro: "Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine sensibili alla lotta contro i falsi alimentari"Camera di Commercio, Provincia di Vicenza ed oltre 60 amministrazioni comunali vicentine al fianco di Coldiretti per la lotta alle contraffazioni alimentari.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Regione del Veneto  -  "Le belle parole si arenano di fronte ad un debito dello Stato di quasi  15 milioni di euro nei confronti di tre tra le maggiori cooperative  lattiero - casearie del Veneto. Qui non si tratta solo di erogare  rapidamente il dovuto, se non altro per garantire liquidità a società  che svolgono al meglio una funzione economica, occupazionale e di  valorizzazione del made in Italy, ma di evitare un possibile collasso del settore lattiero caseario,  oberato da importazioni e da una sostanziale non politica nazionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Le belle parole si arenano di fronte ad un debito dello Stato di quasi  15 milioni di euro nei confronti di tre tra le maggiori cooperative  lattiero - casearie del Veneto. Qui non si tratta solo di erogare  rapidamente il dovuto, se non altro per garantire liquidità a società  che svolgono al meglio una funzione economica, occupazionale e di  valorizzazione del made in Italy, ma di evitare un possibile collasso del settore lattiero caseario,  oberato da importazioni e da una sostanziale non politica nazionale".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rimborsi Iva, Manzato: quando lo stato è debitore
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 12:00 Regione del Veneto  -  "Le belle parole si arenano di fronte ad un debito dello Stato di quasi  15 milioni di euro nei confronti di tre tra le maggiori cooperative  lattiero - casearie del Veneto. Qui non si tratta solo di erogare  rapidamente il dovuto, se non altro per garantire liquidità a società  che svolgono al meglio una funzione economica, occupazionale e di  valorizzazione del made in Italy, ma di evitare un possibile collasso del settore lattiero caseario,  oberato da importazioni e da una sostanziale non politica nazionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Le belle parole si arenano di fronte ad un debito dello Stato di quasi  15 milioni di euro nei confronti di tre tra le maggiori cooperative  lattiero - casearie del Veneto. Qui non si tratta solo di erogare  rapidamente il dovuto, se non altro per garantire liquidità a società  che svolgono al meglio una funzione economica, occupazionale e di  valorizzazione del made in Italy, ma di evitare un possibile collasso del settore lattiero caseario,  oberato da importazioni e da una sostanziale non politica nazionale".			
			Continua a leggere
			Mohamed Al Emadi cerca l'Italian Style a Vicenza
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 16:00 Confartigianato Vicenza - Mohamed Al Emadi, direttore dell'omonima compagnia, è stato in questi giorni in visita in Italia per promuovere il grande Centro Commerciale che sta realizzando ad Al Markhiya, in Qatar, 55mila metri quadri in stile italiano. Ha fatto tappa anche in città, ospite di Confartigianato Vicenza, alla ricerca di produzioni particolari ma anche affascinato dal lavoro che i ristoratori artigiani stanno da qualche anno a questa parte portando avanti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - Mohamed Al Emadi, direttore dell'omonima compagnia, è stato in questi giorni in visita in Italia per promuovere il grande Centro Commerciale che sta realizzando ad Al Markhiya, in Qatar, 55mila metri quadri in stile italiano. Ha fatto tappa anche in città, ospite di Confartigianato Vicenza, alla ricerca di produzioni particolari ma anche affascinato dal lavoro che i ristoratori artigiani stanno da qualche anno a questa parte portando avanti.			
			Continua a leggere
			Berlato: lavoratori partecipino agli utili
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 17:00 Sergio Berlato, segretario provinciale Pdl - "La situazione economica attuale ci impone di rivedere il nostro modello di sviluppo economico cercando di individuare forme più efficaci di cooperazione tra il datore di lavoro e il lavoratore. Pertanto il Governo, di concerto con le parti sociali, dovrebbe impegnarsi nel favorire quanto più possibile la partecipazione diretta dei lavoratori alla gestione aziendale e agli utili." Ad affermarlo è il Coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza e Vice capo delegazione dei deputati del PDL al Parlamento europeo,  On. Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, segretario provinciale Pdl - "La situazione economica attuale ci impone di rivedere il nostro modello di sviluppo economico cercando di individuare forme più efficaci di cooperazione tra il datore di lavoro e il lavoratore. Pertanto il Governo, di concerto con le parti sociali, dovrebbe impegnarsi nel favorire quanto più possibile la partecipazione diretta dei lavoratori alla gestione aziendale e agli utili." Ad affermarlo è il Coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza e Vice capo delegazione dei deputati del PDL al Parlamento europeo,  On. Sergio Berlato.			
			Continua a leggere
			Uscire dalla crisi con il Made in italy, un video degli studenti del Fusinieri
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 17:23 Un appello alla riscoperta del Made in Italy. L'invito all'imprenditoria  di punta del panorama vicentino arriva dagli studenti del Fusinieri di  Vicenza, che oggi in assemblea d'istituto hanno presentato il loro  concetto di produttività declinata al tricolore. Per uscire dalla crisi -  questo il senso di un video confezionato proprio dai ragazzi - la  strada vicente passa per la capacità di saper ritrovare nella nostra  eccellenza la bussola per tornare a orientarsi. In sostanza il valore  evocativo del prodotto della nostra impresa deve essere il più efficace  biglietto da visita per i compratori, sicuri di mettere a segno acquisti  a garanzia di qualità, tradizione e stile. Ad assistere alla messa in  onda del filmato anche l'assessore regionale all'istruzione Elena  Donazzan.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un appello alla riscoperta del Made in Italy. L'invito all'imprenditoria  di punta del panorama vicentino arriva dagli studenti del Fusinieri di  Vicenza, che oggi in assemblea d'istituto hanno presentato il loro  concetto di produttività declinata al tricolore. Per uscire dalla crisi -  questo il senso di un video confezionato proprio dai ragazzi - la  strada vicente passa per la capacità di saper ritrovare nella nostra  eccellenza la bussola per tornare a orientarsi. In sostanza il valore  evocativo del prodotto della nostra impresa deve essere il più efficace  biglietto da visita per i compratori, sicuri di mettere a segno acquisti  a garanzia di qualità, tradizione e stile. Ad assistere alla messa in  onda del filmato anche l'assessore regionale all'istruzione Elena  Donazzan.			
			Continua a leggere
			Il brand italiano all'estero, il Cuoa spiega come viene percepito
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:44 Cuoa  -  Cinque giorni (23-27 gennaio) interamente dedicati allo stile italiano nel mondo del business per gli allievi dell'MBA full time e sei studenti internazionali. Visita ai quartier generali di Luxottica e Geox.
				
			
			
			Cuoa  -  Cinque giorni (23-27 gennaio) interamente dedicati allo stile italiano nel mondo del business per gli allievi dell'MBA full time e sei studenti internazionali. Visita ai quartier generali di Luxottica e Geox.Da oggi lunedì 23 a venerdì 27 gennaio alla Fondazione CUOA gli studenti della prima edizione dell'MBA full time saranno impegnati in una "cinque giorni" all'insegna del made in Italy grazie al seminario "Italian Life Style & Global Business - How Italian style is turned into business: leading experience", organizzato in collaborazione con l'SP Jain Center of Management di Dubai.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				 Franco Manzato, Regione Veneto   -   "IMU e accise sui carburanti  applicate alle attività produttive agricole sono una coltellata alla  competitività del Made in Italy e alle nostre produzioni più  concorrenziali. Sono una tassa sulla produzione e sulla produttività  dell'unico settore che finora ha saputo, anche suo malgrado, resistere  alla crisi".  L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato  ripete i pericoli concreti della tassazione aggiuntiva per l'agricoltura  imposta dalla manovra "salva Italia" "che farà morire molte aziende,  diminuendo la ricchezza prodotta e aumentando le importazioni".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto   -   "IMU e accise sui carburanti  applicate alle attività produttive agricole sono una coltellata alla  competitività del Made in Italy e alle nostre produzioni più  concorrenziali. Sono una tassa sulla produzione e sulla produttività  dell'unico settore che finora ha saputo, anche suo malgrado, resistere  alla crisi".  L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato  ripete i pericoli concreti della tassazione aggiuntiva per l'agricoltura  imposta dalla manovra "salva Italia" "che farà morire molte aziende,  diminuendo la ricchezza prodotta e aumentando le importazioni".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Agricoltura, Manzato: Imu e accise carburanti coltellata a competitività del made in Italy
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 16:19 Franco Manzato, Regione Veneto   -   "IMU e accise sui carburanti  applicate alle attività produttive agricole sono una coltellata alla  competitività del Made in Italy e alle nostre produzioni più  concorrenziali. Sono una tassa sulla produzione e sulla produttività  dell'unico settore che finora ha saputo, anche suo malgrado, resistere  alla crisi".  L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato  ripete i pericoli concreti della tassazione aggiuntiva per l'agricoltura  imposta dalla manovra "salva Italia" "che farà morire molte aziende,  diminuendo la ricchezza prodotta e aumentando le importazioni".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto   -   "IMU e accise sui carburanti  applicate alle attività produttive agricole sono una coltellata alla  competitività del Made in Italy e alle nostre produzioni più  concorrenziali. Sono una tassa sulla produzione e sulla produttività  dell'unico settore che finora ha saputo, anche suo malgrado, resistere  alla crisi".  L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato  ripete i pericoli concreti della tassazione aggiuntiva per l'agricoltura  imposta dalla manovra "salva Italia" "che farà morire molte aziende,  diminuendo la ricchezza prodotta e aumentando le importazioni".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    