Archivio per tag: Made in Italy
	
	
Asiago Dop, la firma di Letta importante tappa per il made in Italy agroalimentare
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 18:16 Consorzio Tutela Formaggio Asiago - Entra ufficialmente in vigore il Piano di Regolazione dell’Offerta dell’Asiago DOP per il triennio 2014-2016. Saranno 1.402.631 le forme di Asiago Fresco e 268.000 quelle di Asiago Stagionato che veranno prodotte, nel 2014, dalla filiera della DOP veneto-trentina composta da 1595 aziende di allevamento e 46 caseifici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Consorzio Tutela Formaggio Asiago - Entra ufficialmente in vigore il Piano di Regolazione dell’Offerta dell’Asiago DOP per il triennio 2014-2016. Saranno 1.402.631 le forme di Asiago Fresco e 268.000 quelle di Asiago Stagionato che veranno prodotte, nel 2014, dalla filiera della DOP veneto-trentina composta da 1595 aziende di allevamento e 46 caseifici.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, FI - "Quasi settimanalmente giungono notizie di acquisizioni di importanti marchi italiani da parte di investitori stranieri. Inoltre, diversi gruppi industriali multinazionali hanno già deciso di chiudere i propri stabilimenti produttivi in Italia per andare all'estero. Per questo motivo scriverò al Presidente del Consiglio Enrico Letta, proponendogli di organizzare a Vicenza gli stati generali del "Made in Italy".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - "Quasi settimanalmente giungono notizie di acquisizioni di importanti marchi italiani da parte di investitori stranieri. Inoltre, diversi gruppi industriali multinazionali hanno già deciso di chiudere i propri stabilimenti produttivi in Italia per andare all'estero. Per questo motivo scriverò al Presidente del Consiglio Enrico Letta, proponendogli di organizzare a Vicenza gli stati generali del "Made in Italy".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Berlato a Letta: "organizzi a Vicenza gli Stati generali del Made in Italy". E attacca Napolitano
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 14:37 On. Sergio Berlato, FI - "Quasi settimanalmente giungono notizie di acquisizioni di importanti marchi italiani da parte di investitori stranieri. Inoltre, diversi gruppi industriali multinazionali hanno già deciso di chiudere i propri stabilimenti produttivi in Italia per andare all'estero. Per questo motivo scriverò al Presidente del Consiglio Enrico Letta, proponendogli di organizzare a Vicenza gli stati generali del "Made in Italy".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - "Quasi settimanalmente giungono notizie di acquisizioni di importanti marchi italiani da parte di investitori stranieri. Inoltre, diversi gruppi industriali multinazionali hanno già deciso di chiudere i propri stabilimenti produttivi in Italia per andare all'estero. Per questo motivo scriverò al Presidente del Consiglio Enrico Letta, proponendogli di organizzare a Vicenza gli stati generali del "Made in Italy".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Mara Bizzotto, LN - "Un  registro multilaterale e giuridicamente vincolante per tutelare i  nostri prodotti dai tarocchi prodotti all'estero: così l'Unione Europea  dichiara guerra all'agropirateria e al fenomeno dell'Italian sounding  che genera ogni anno un business illecito sui mercati globali di oltre  60 miliardi di euro".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, LN - "Un  registro multilaterale e giuridicamente vincolante per tutelare i  nostri prodotti dai tarocchi prodotti all'estero: così l'Unione Europea  dichiara guerra all'agropirateria e al fenomeno dell'Italian sounding  che genera ogni anno un business illecito sui mercati globali di oltre  60 miliardi di euro".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dall'Europa arriva un registro per tutelare i nostri prodotti
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 15:54 On. Mara Bizzotto, LN - "Un  registro multilaterale e giuridicamente vincolante per tutelare i  nostri prodotti dai tarocchi prodotti all'estero: così l'Unione Europea  dichiara guerra all'agropirateria e al fenomeno dell'Italian sounding  che genera ogni anno un business illecito sui mercati globali di oltre  60 miliardi di euro".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, LN - "Un  registro multilaterale e giuridicamente vincolante per tutelare i  nostri prodotti dai tarocchi prodotti all'estero: così l'Unione Europea  dichiara guerra all'agropirateria e al fenomeno dell'Italian sounding  che genera ogni anno un business illecito sui mercati globali di oltre  60 miliardi di euro".			
			Continua a leggere
			Etichettatura, Moretti: oggi passo avanti per la tutela del Made in Italy
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 18:23 On. Alessandra Moretti, PD - "Un passo avanti nella tutela del consumatore, nella promozione dell'agricoltura e nella difesa del made in Italy". Alessandra Moretti, deputato del Partito Democratico,  commenta così l'approvazione in aula della mozione sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari. "Il voto di oggi segna un  passaggio importante perché proteggendo i nostri prodotti tuteliamo il  lavoro e i lavoratori che ci stanno dietro".			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Alessandra Moretti, PD - "Un passo avanti nella tutela del consumatore, nella promozione dell'agricoltura e nella difesa del made in Italy". Alessandra Moretti, deputato del Partito Democratico,  commenta così l'approvazione in aula della mozione sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari. "Il voto di oggi segna un  passaggio importante perché proteggendo i nostri prodotti tuteliamo il  lavoro e i lavoratori che ci stanno dietro".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, FI - “Il Governo italiano deve proporre delle sanzioni durissime per chi falsifica il “Made in Italyâ€. A dichiararlo è l’on. Sergio Berlato, deputato italiano al Parlamento europeo. “In attesa di una Direttiva europea che obblighi alla certificazione della provenienza dei prodotti agroalimentari, Roma deve dotarsi di una legislazione speciale a tutela del “Made in Italy†fino a prospettare, nei casi più gravi, pene detentive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - “Il Governo italiano deve proporre delle sanzioni durissime per chi falsifica il “Made in Italyâ€. A dichiararlo è l’on. Sergio Berlato, deputato italiano al Parlamento europeo. “In attesa di una Direttiva europea che obblighi alla certificazione della provenienza dei prodotti agroalimentari, Roma deve dotarsi di una legislazione speciale a tutela del “Made in Italy†fino a prospettare, nei casi più gravi, pene detentive.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Berlato: il Governo sanzioni in modo esemplare chi falsifica il Made in Italy
Venerdi 6 Dicembre 2013 alle 10:27 On. Sergio Berlato, FI - “Il Governo italiano deve proporre delle sanzioni durissime per chi falsifica il “Made in Italyâ€. A dichiararlo è l’on. Sergio Berlato, deputato italiano al Parlamento europeo. “In attesa di una Direttiva europea che obblighi alla certificazione della provenienza dei prodotti agroalimentari, Roma deve dotarsi di una legislazione speciale a tutela del “Made in Italy†fino a prospettare, nei casi più gravi, pene detentive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - “Il Governo italiano deve proporre delle sanzioni durissime per chi falsifica il “Made in Italyâ€. A dichiararlo è l’on. Sergio Berlato, deputato italiano al Parlamento europeo. “In attesa di una Direttiva europea che obblighi alla certificazione della provenienza dei prodotti agroalimentari, Roma deve dotarsi di una legislazione speciale a tutela del “Made in Italy†fino a prospettare, nei casi più gravi, pene detentive.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Erika Stefani, LN - "Difendere gli agricoltori e gli allevatori vicentini,  che producono nella nostra terra, per la nostra terra e per il mondo  intero: questo è uno degli impegni che prenderemo, facendo seguito alle  richieste pervenute da Coldiretti, che in queste ore si sta muovendo  concretamente in tutta Italia". Lo dichiara Erika Stefani, senatrice  vicentina della Lega Nord, all'indomani della presentazione di cinque  interrogazioni parlamentari, firmate da tutti i senatori del gruppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Erika Stefani, LN - "Difendere gli agricoltori e gli allevatori vicentini,  che producono nella nostra terra, per la nostra terra e per il mondo  intero: questo è uno degli impegni che prenderemo, facendo seguito alle  richieste pervenute da Coldiretti, che in queste ore si sta muovendo  concretamente in tutta Italia". Lo dichiara Erika Stefani, senatrice  vicentina della Lega Nord, all'indomani della presentazione di cinque  interrogazioni parlamentari, firmate da tutti i senatori del gruppo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Protesta Coldiretti, Stefani: tutela made in Italy al primo posto anche nel vicentino
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 18:10 On. Erika Stefani, LN - "Difendere gli agricoltori e gli allevatori vicentini,  che producono nella nostra terra, per la nostra terra e per il mondo  intero: questo è uno degli impegni che prenderemo, facendo seguito alle  richieste pervenute da Coldiretti, che in queste ore si sta muovendo  concretamente in tutta Italia". Lo dichiara Erika Stefani, senatrice  vicentina della Lega Nord, all'indomani della presentazione di cinque  interrogazioni parlamentari, firmate da tutti i senatori del gruppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Erika Stefani, LN - "Difendere gli agricoltori e gli allevatori vicentini,  che producono nella nostra terra, per la nostra terra e per il mondo  intero: questo è uno degli impegni che prenderemo, facendo seguito alle  richieste pervenute da Coldiretti, che in queste ore si sta muovendo  concretamente in tutta Italia". Lo dichiara Erika Stefani, senatrice  vicentina della Lega Nord, all'indomani della presentazione di cinque  interrogazioni parlamentari, firmate da tutti i senatori del gruppo.			
			Continua a leggere
			Made in Italy, Coldiretti Vicenza: "vergognoso attacco al ministro De Girolamo"
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 14:35 Coldiretti Vicenza - Coldiretti è dalla parte del ministro De Girolamo e, soprattutto, della tutela del made in Italy, che lo stesso ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha sempre sostenuto indefessamente. Non basta la manipolazione del prodotto perché questo sia considerato made in Italy, ma occorrono materie prime prodotte in Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coldiretti Vicenza - Coldiretti è dalla parte del ministro De Girolamo e, soprattutto, della tutela del made in Italy, che lo stesso ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha sempre sostenuto indefessamente. Non basta la manipolazione del prodotto perché questo sia considerato made in Italy, ma occorrono materie prime prodotte in Italia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, FI - “Esprimiamo piena solidarietà e sostegno alle iniziative di protesta intraprese dagli agricoltori alla frontiera del Brennero. Hanno fisicamente rappresentato quello “scudo†necessario per impedire che i prodotti provenienti dall’estero vengano spacciati come “Made in Italy†hanno fatto ciò che le Istituzioni dovrebbero fare con più vigore â€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - “Esprimiamo piena solidarietà e sostegno alle iniziative di protesta intraprese dagli agricoltori alla frontiera del Brennero. Hanno fisicamente rappresentato quello “scudo†necessario per impedire che i prodotti provenienti dall’estero vengano spacciati come “Made in Italy†hanno fatto ciò che le Istituzioni dovrebbero fare con più vigore â€. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Protesta made in Italy al Brennero e caos carceri, interviene Berlato
Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 17:40 On. Sergio Berlato, FI - “Esprimiamo piena solidarietà e sostegno alle iniziative di protesta intraprese dagli agricoltori alla frontiera del Brennero. Hanno fisicamente rappresentato quello “scudo†necessario per impedire che i prodotti provenienti dall’estero vengano spacciati come “Made in Italy†hanno fatto ciò che le Istituzioni dovrebbero fare con più vigore â€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Sergio Berlato, FI - “Esprimiamo piena solidarietà e sostegno alle iniziative di protesta intraprese dagli agricoltori alla frontiera del Brennero. Hanno fisicamente rappresentato quello “scudo†necessario per impedire che i prodotti provenienti dall’estero vengano spacciati come “Made in Italy†hanno fatto ciò che le Istituzioni dovrebbero fare con più vigore â€. 			
			Continua a leggere
			Presidio al Brennero, le sentinelle venete del Made in Italy fermano marchi taroccati
Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 15:02 Coldiretti Vicenza - Grande successo la manifestazione svoltasi oggi al Brennero per la tutela del Made in Italy e, di conseguenza, la salvaguardia di migliaia di aziende. Oltre 100 i vicentini che fin dalle prime ore del mattino hanno raggiunto il valico di frontiera per sostenere la causa sulla quale da anni Coldiretti si sta spendendo. I primi tre tir bloccati contenevano grano cecoslovacco, prosciutti tedeschi e fiori olandesi con marchio “Italiaâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coldiretti Vicenza - Grande successo la manifestazione svoltasi oggi al Brennero per la tutela del Made in Italy e, di conseguenza, la salvaguardia di migliaia di aziende. Oltre 100 i vicentini che fin dalle prime ore del mattino hanno raggiunto il valico di frontiera per sostenere la causa sulla quale da anni Coldiretti si sta spendendo. I primi tre tir bloccati contenevano grano cecoslovacco, prosciutti tedeschi e fiori olandesi con marchio “Italiaâ€. 			
			Continua a leggere
			Inaugurato oggi a Vicenza primo corso tecnico superiore in Italia del settore orafo
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 20:56 Regione Veneto - Ha preso il via oggi il nuovo corso biennale “Tecnico Superiore della lavorazione orafaâ€, un percorso di formazione post-diploma sostenuto dalla Regione del Veneto e promosso dal Centro Produttività Veneto per plasmare una nuova generazione di tecnici del settore, verso i quali trasferire quel patrimonio unico di saperi e abilità alla base del ‘Made in Italy’ di successo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Ha preso il via oggi il nuovo corso biennale “Tecnico Superiore della lavorazione orafaâ€, un percorso di formazione post-diploma sostenuto dalla Regione del Veneto e promosso dal Centro Produttività Veneto per plasmare una nuova generazione di tecnici del settore, verso i quali trasferire quel patrimonio unico di saperi e abilità alla base del ‘Made in Italy’ di successo.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    