Archivio per tag: Luca Zaia

Istruzione-formazione-lavoro, deleghe unificate a Donazzan

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 00:18
ArticleImage

Regione Veneto

Deleghe integrate nella Giunta Zaia 2 sulle politiche per scuola, lavoro e università: l’ultimo aggiustamento della ripartizione dei compiti tra gli assessori ha visto concentrare nelle  mani di Elena Donazzan tutte le politiche sul mondo della scuola, dal nido all’università e alla ricerca, insieme a quelle su formazione, lavoro, gestione delle crisi aziendali  e degli ammortizzatori sociali, facendone l’interlocutore unico, su questo fronte,  con il Ministero per lo Sviluppo economico.

Continua a leggere

CorVeneto: Marzotto, Cestaro e Gemata tra gli sponsor "segreti" di Alessandra Moretti

Domenica 20 Settembre 2015 alle 14:50
ArticleImage Nonostante l’ostinazione con cui Alessandra Moretti continua a proteggere i suoi finanziatori, «per un obbligo di riservatezza, per rispetto nei loro confronti e perché così dice la legge» (si veda l’intervista), l’elenco delle imprese e dei privati che la scorsa primavera hanno deciso di sostenere la sua corsa contro Luca Zaia, contribuendo così alla causa dem alle elezioni Regionali, va delineandosi ormai in modo chiaro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Veneto perde coordinamento sanità, Coletto a Moretti: “sottomessa al renzismo”

Venerdi 18 Settembre 2015 alle 16:50
ArticleImage Regione Veneto
“A prescindere dalla credibilità che può avere un politico che insiste nel nascondere ai veneti i nomi dei propri finanziatori elettorali, l’ex candidata del PD alla Presidenza della Regione, dimostra ancora una volta la sua inguaribile sottomissione al renzismo. Non è nostra abitudine mendicare poltrone, per cui bene ha fatto il Presidente Zaia a rifiutare incarichi diversi dalla sanità, perché è su questo tema che si gioca buona parte del futuro del welfare italiano e veneto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Azienda Zero, Rolando: centrosinistra convochi Stati Generali salute cittadini

Venerdi 18 Settembre 2015 alle 16:32
ArticleImage

Riceviamo da Giovanni Rolando, coordinatore area Progressista regionale e componente direzione regionale PD Veneto, e pubblichiamo

Con l’istituzione dell’Azienda Zero, prevista dal progetto di legge , pdl 23, del presidente della giunta regionale Zaia sulla sanità nella nostra regione, si supera il Piano Socio-Sanitario 2012-2016 approvato appena due anni fa dopo un lavoro complessivo e di coinvolgimento di tutti i soggetti durato un anno (LR 23 /2012).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Clandestino spacciatore a Vicenza, Zaia: se si creano ghetti, questo il risultato

Giovedi 17 Settembre 2015 alle 16:24
ArticleImage Regione Veneto
“Quando si creano ghetti, i risultati sono quelli ampiamente prevedibili e che ora si palesano agli occhi di tutti. Era ovvio, annunciato, scontato, che ammassare centinaia di migranti in un unico centro come quello di Eraclea, divenuto da mesi un hub di lusso per clandestini, portasse a questi risultati. Noi lo dicevamo sin dall’inizio, in questo caso, in quello di Conetta, in quello di Quinto di Treviso, e in ogni altra situazione potenzialmente esplosiva che si sta creando sul territorio a causa di una gestione dilettantesca e raffazzonata dei migranti”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scuola, al via iter riforma sistema educativo regionale. Donazzan: disegno unitario

Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 19:10
ArticleImage

Regione Veneto 

Con la presentazione ai consiglieri della terza commissione del Consiglio veneto ha preso avvio l'iter di approvazione della riforma della formazione professionale in veneto e del varo del nuovo "sistema educativo" regionale. "Una riforma ambiziosa e di sistema, che segnerà questa legislatura e farà del Veneto una regione di rango europeo", ha esordito in commissione Elena Donazzan, assessore all'Istruzione e alla Formazione, illustrando i cardini del disegno di legge.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Maltempo, Zaia dichiara lo stato di crisi per gli eventi meteo del 14 settembre

Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 18:35
ArticleImage

Regione Veneto 

Con un proprio decreto, firmato oggi, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha dichiarato lo Stato di Crisi per i danni causati dal maltempo del 14 settembre scorso e verificatisi in alcune zone del Trevigiano, del Padovano, del Bellunese, del Vicentino e del Litorale Veneziano. Lo Stato di Crisi, ai sensi delle leggi in vigore, costituisce declaratoria di "evento eccezionale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia ridefinisce deleghe assessori

Martedi 15 Settembre 2015 alle 18:26
ArticleImage Regione Veneto
A tre mesi dall’inizio della nuova legislatura il presidente della Giunta regionale Luca Zaia ha provveduto a una rimessa a punto delle deleghe alla squadra di governo di palazzo Balbi. Nel ringraziare i dieci assessori per il lavoro di avvio, impostato e sinora svolto “con efficienza, tempestività e spirito di coesione”, il presidente ha motivato l’aggiustamento nell’assegnazione degli incarichi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Profughi Pian delle Fugazze, interrogazione parlamentare di Sel: "indegno"

Sabato 12 Settembre 2015 alle 17:58
ArticleImage

Nota dell'On. Giovanni Paglia, Sinistra Ecologia Libertà

C'è un'amministrazione nel Veneto di Luca Zaia che tratta i profughi e i rifugiati in maniera indegna, come veri e propri scarti sociali da nascondere agli occhi dei cittadini autoctoni. E' quello che è successo alle decine di richiedenti asilo di diversa nazionalità che il Comune di Schio (guidato da una civica di centrodestra) ha stabilito di ospitare in una colonia alpina in Località Pian delle Fugazze.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrati, Zaia: sanità mobilitata, incontrollabili i diecimila spariti

Venerdi 11 Settembre 2015 alle 16:13
ArticleImage Regione Veneto

Nell’ambito del Protocollo Regionale di Prevenzione, Profilassi e Cura varato per prima in Italia dalla Regione già nel 2014, il sistema sanitario del Veneto ha effettuato visite e vaccinazioni ed erogate cure, se necessario, pressochè a tutti gli oltre 6.000 immigrati presenti ad oggi nelle strutture provvisorie di accoglienza utilizzate dalle Prefetture, spendendo, nel solo periodo gennaio-agosto 2015, circa 1 milione e 100 mila euro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network