Archivio per tag: Luca Zaia

Zaia: se Palladio vivesse oggi le sue ville sarebbero additate come scempio

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 16:11
ArticleImage Regione Veneto

“Via subito tutta la burocrazia con tutti i suoi eccessi per sostenere le imprese del settore del marmo, come tutte quelle del Veneto di ogni settore. Gli imprenditori che incontro ci chiedono questo, non tanto contributi o finanziamenti, e questo hanno diritto di avere: lavorare e produrre l’eccellenza che solo loro sanno realizzare senza perdere troppo tempo e denaro per andare dietro alle scartoffie”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riordino province, Zaia: parere favorevole a ddl, ma è una riforma fatta da cani

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 12:42
ArticleImage Regione Veneto
“Mi fa piacere che la Conferenza Permanente Regione-Autonomie Locali, riunita oggi a Venezia, abbia espresso parere favorevole al nostro disegno di legge sul riordino delle funzioni delle Province. Resta però di fondo la constatazione che la riforma voluta dal governo è fatta da cani.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Zaia e Coletto: ricorso a Corte Costituzionale contro i tagli alla sanità

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 21:13
ArticleImage

Regione Veneto

La Giunta regionale del Veneto, riunitasi oggi a Palazzo Balbi, su proposta del Presidente Luca Zaia, ha deciso di ricorrere alla Corte Costituzionale contro il decreto legge 78 del 19 giugno 2015, convertito nella legge 6 agosto 2015, che contiene la manovra di tagli alla sanità per 2 miliardi 352 milioni entro il 2015 e le modalità con le quali le Regioni dovrebbero recuperare tale somma.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Voto indipendenza Catalogna: esultano Zaia, Ciambetti, Guadagnini e Bizzotto

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 20:53
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo le note ufficiali arrivate dagli esponenti politici vicentini e dal presidente del Veneto Luca Zaia in merito alla vittoria degli indipendentisti dalla Spagna alle elezioni nella regione della Catalogna

“Con la vittoria del movimento indipendentista in Catalogna Artur Mas ha ora una doppia responsabilità: verso i Catalani che hanno dato un segnale preciso, ma anche verso tutti gli altri movimenti indipendentisti d’Europa, perché se si fallisce in Catalogna, si fallisce ovunque”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Superbanca Veneta, Zaia a Confindustria: "Banca d'Italia non fermi banca dei Veneti". E Zigliotto: "Vado avanti, non mi dimetto"

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 18:39
ArticleImage "Banca d'Italia non può fermare banca dei Veneti, auspico una cordata di imprenditori supportati da una banca di riferimento". Così il governatore del Veneto Luca Zaia a margine dell'assemblea di Confindustria, durante la quale il presidente dell'associazione vicentina Giuseppe Zigliotto ha ribadito: "Confindustria Vicenza è favorevole alla proposta di una banca dei veneti" e sull'avviso di garanzia per i fatti della Popolare di Vicenza: "Fare gli imprenditori comporta dei rischi".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Zaia: sui fondi Renzi fa marketing, in realtà sono tagli di 2 miliardi

Sabato 26 Settembre 2015 alle 20:53
ArticleImage Regione Veneto

“Almeno sulla sanità, il tema più sensibile per i cittadini, Renzi dovrebbe evitare di fare marketing sostenendo che lui i fondi per la sanità li ha sempre aumentati e dire la nuda verità che sta nelle cifre: nel 2015 i finanziamenti sono stati in realtà tagliati di 2 miliardi 352 milioni, a cui vanno aggiunti altri 213 milioni di minor dotazione del Fondo Sanitario Nazionale 2015 rispetto al 2014 per un totale di due miliardi 565 milioni. Non accettiamo i tagli, ma ancor meno di essere presi in giro”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Tagli su 208 esami medici, proposta di Zaia a ministro Lorenzin: “pagherà solo chi deve”

Venerdi 25 Settembre 2015 alle 15:13
ArticleImage Regione Veneto

“Una via d’uscita al pasticciaccio dei 208 esami medici tagliati c’è. Il Ministro rinunci a decreti e diktat e dia alle Regioni, ognuna sulla base della propria realtà, il compito di gestire l’appropriatezza. Il Veneto, che da anni lavora quotidianamente su questo settore, con ottimi risultati e senza punire medici o far pagare le prestazioni ai malati, è pronto a raccogliere la sfida e anche a mettere a disposizione degli altri la propria esperienza.

Continua a leggere

Follesa (CoVePA): "sceglie Zaia"

Giovedi 24 Settembre 2015 alle 22:35
ArticleImage

Riceviamo da Massimo Follesa, portavoce CoVePA ovestVI, e pubblichiamo

Il Comitatone di Zaia per i "progetfinansing" e le concessioni sarà composto anche con Vernizzi, Fasiol e Furlanis: tutti insieme appassionatamente. Lo presiederà Luca Feletti e tra i membri vi sono, oltre ad altri dirigenti regionali, un associato dello Studio Barel e Malvestio e la consulente bocconiana del Direttore Generale della Regione Veneto per le istruttorie valutate dal NUVV.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Finanziamento elettorale, lettera aperta ad Alessandra Moretti di Finco e Rizzato

Martedi 22 Settembre 2015 alle 16:04
ArticleImage

Pubblichiamo una lettera di Nicola Finco e Silvia Rizzotto, Capigruppo Lega Nord e Zaia Presidente Consiglio regionale del Veneto

Egr. On. Alessandra Moretti, l’8 aprile 2015, in un video diffuso su Internet, Lei ebbe a dichiarare: “Caro Zaia, stamattina ho letto che hai chiesto a tutti i candidati alla presidenza della Regione di essere trasparenti per quanto riguarda la raccolta fondi per quanto riguarda le spese elettorali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Usb: la Regione vuole privatizzare gran parte delle Ipab, inaccettabile

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 11:35
ArticleImage

Nota di Federico Martelletto, Unione sindacale di base 

Il presidente della regione Zaia ha recentemente divulgato una proposta di legge che prevede la privatizzazione di gran parte delle Ipab regionali: verranno tramutate in Fondazioni (contratto privatistico Uneba ecc) mentre sembra, che le più grandi (6 o 7 Ipab) verranno tramutate in ASP, aziende pubbliche con contratto di lavoro però, da definire.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network