Referendum costituzionale, Luca Zaia contro Confindustria: "imprenditori veneti vogliono autonomia regionale"
Sabato 15 Ottobre 2016 alle 23:55
InOltre allertato per soci ex Popolari venete in crisi psicologica: il 56% sono di BPVi, il 39% di Veneto Banca, il 5% di entrambe. Per il 10% di loro rischio di suicidio al livello 3 su 5
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 16:07
CorVeneto: Moody’s «Se vince il No banche venete in bilico». Zaia «Amici di Renzi»
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 09:30
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, per i nostri lettori ecco la relazione Commissione d’inchiesta regionale: regione dovrà costituirsi parte civile
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 18:45
Tonino De Silvestri riassume le tutele al "risparmio tradito" dalla BPVi mentre VicenzaPiù denuncia soliti favori e sprechi per vertici, Image Building, Beltotto...
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 11:22
Il vice presidente vicario Salvatore Bragantini è ora il vero uomo forte della Banca Popolare di Vicenza, fatto così pausibile (vero) che l'11 ottobre scorso nel comunicato che riguardava il suo operato nel Cda ha dovuto aggiungere al volo e in un addendum una qualche notizia, molto generica d'altra parte, sull'apprezzata attività dell'Ad Francesco Iorio, l'ex uomo, tutto, immagine della BPVi, proprio l'Image Building di Luciana Paoletti, per Dagospia la "zarina" del mondo della comunicazione che a Vicenza e da Milano affianca nella ex Popolare Giampiero Beltotto, che ha arricchito in tempi recenti la sua attività con vari incarichi esterni e paralleli come la presidenza della Fondazione di Cultura di Rovigo e la vice presidenza del Teatro Stabile del Veneto, tutti su nomina della giunta di Luca Zaia, di cui è stato portavoce per anni sia in Regione Veneto che al Ministero dell'Agricoltura prima di migrare al Teatro la Fenice con la benedizione sua e di Gianni Zonin.
Continua a leggereVicenza Città Europea dello Sport 2017: i complimenti di Zaia, Donazzan e Sbrollini
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 17:26
Di seguito le note sulla notizia di Vicenza nominata da Aces Europa Città Europea dello Sport 2017
“Lo sport nella nostra regione è molto di più che passione: è cultura. Il riconoscimento internazionale assegnato a Vicenza ne è una prestigiosa testimonianza, della quale va fiero tutto il Venetoâ€. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime la sua soddisfazione per la designazione di Vicenza, con Aosta, Cagliari e Pesaro, a città europea dello sport 2017, da parte di “Aces Europeâ€, la Federazione Europea delle Capitali e delle Città dello Sport. Continua a leggereApprovate nove Ulss in Veneto: le reazioni contrapposte di Zaia, Donazzan e Fracasso, Guarda
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 18:01
“Ringrazio i Consiglieri della maggioranza per la determinazione, la tenacia e il senso del dovere dimostrato nel portare avanti una parte fondamentale della riforma della sanità veneta come l’individuazione del numero delle Ullssâ€. Lo dice il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. “Il voto – aggiunge Zaia – è il frutto di una discussione approfondita nella quale è stato lasciato ampissimo margine all’opposizione. Com’è giusto in democrazia, però, chi ha ricevuto dai veneti il mandato di governare aveva e ha il diritto-dovere di fare delle scelte, portando avanti le riforme promesse nonostante l’ostruzionismoâ€.
Continua a leggereIl comitato Albera scrive all'ANAS: serve incontro per accelerare l'avvio del cantiere
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 09:45
Egr. sig. Presidente ANAS Gianni Armani, imponenti sono i livelli di flusso di Traffico Medio Giornaliero in Viale del Sole di Vicenza corrispondente a 41.703 veicoli giorno e 2.500 TIR quotidianamente transitanti dentro i Quartieri cittadini di Vicenza ovest: sono questi i dati ufficiali rilevati da ANAS. Questo traffico infernale, dentro i nostri Quartieri cittadini di Vicenza di s. Bertilla, Villaggio del Sole, Villaggio della Produttività , strada Pasubio, Quartiere di Maddalene.
Continua a leggere
Immigrazione, Luca Zaia: ecco i numeri del Veneto che non si vuole si sappiano, 1.702 assegnati in più
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 16:19
“La gestione dell’immigrazione in Italia è al collasso: solo ieri altri seimila sbarchi; e in Veneto numeri che nessuno vuole si sappiano: rispetto agli 11.587 migranti imposti dal Governo al 4 agosto scorso, siamo passati a 13.289 al 12 settembre, 1.702 in più in un solo mese; da 26.102 arrivati ad agosto a 28.072 al 12 settembre, dei quali 16.135 spariti nel nulla, come fantasmi; e secondo Roma ne arriveranno presto altri 1.353â€. Snocciola i numeri del Veneto, il Presidente della Regione Luca Zaia per denunciare “una situazione immigratoria che, se non è apocalittica, poco ci manca, anche perché, senza interventi urgenti e drastici, col passare del tempo potrà andare solo peggioâ€.
Continua a leggereReferendum costituzionale, Luca Zaia: ce ne dobbiamo andare in fretta dall'Italia
Domenica 2 Ottobre 2016 alle 22:41
Di seguito l'intervento del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia sul tema “Regioni e Ragioni, Riforma Costituzionale e Nuovo Rapporto Stato-Regioniâ€
Io avrei abolito il Senato e semmai avrei elevato al rango di Organo Costituzionale la Conferenza dei Presidenti delle Regioni, composta da Governatori eletti dal popolo e quindi pienamente legittimati e non, come potrebbe accadere, da Senatori nominati dai partiti. L’ennesimo rattoppo a un sistema sbagliato, un ritorno a un centralismo deleterio, a un qualcosa che potrebbe funzionare solo se funzionasse Roma, ma Roma non funziona. Continua a leggere