Archivio per tag: Luca Zaia

Maltempo: danni in Veneto. Zaia dichiarerà lo stato di crisi

Lunedi 24 Luglio 2017 alle 22:19
ArticleImage Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha deciso di dichiarare lo stato di crisi per il maltempo che ha provocato seri danni in varie aree del territorio, in particolare nel vicentino.

Continua a leggere

Sanità – Il Gruppo consiliare PD: “Le nuove linee guida per gli atti aziendali delle Ulss: Zaia smantella i servizi nel territorio, ecco invece le nostre controproposte”

Lunedi 24 Luglio 2017 alle 22:13
ArticleImage

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico ha tenuto in data odierna a Padova, presso la sede del PD regionale, una conferenza stampa per presentare "le nostre controproposte in ordine alle Linee guida per la predisposizione, da parte delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale, del nuovo atto aziendale, per l'approvazione della dotazione di strutture nell'area non ospedaliera, per l'organizzazione del Distretto, del Dipartimento di Prevenzione e del Dipartimento di Salute Mentale, all'esame domani in Commissione Sanità del Consiglio regionale del Veneto".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Export, Luca Zaia: "Veneto primo nel ‘made in italy', se le risorse rimanessero nel territorio potremmo fare di più e meglio"

Domenica 23 Luglio 2017 alle 11:11
ArticleImage "Il mix di identità, qualità, innovazione, tradizione e tecnologia ha portato il Veneto al primo posto nel settore dell'export 'made in Italy'. Sapevamo che i nostri bravi imprenditori che hanno saputo internazionalizzarsi e muoversi per il mondo senza aiuti da Stato e governi, con sottobraccio esclusivamente il catalogo delle loro eccellenti produzioni, con le loro produzioni e capacità di esportazione avevano sostenuto il Pil e l'occupazione negli anni della Grande crisi dal 2007 a oggi. Ma la CGIA arriva a dirci anche di più: a certificare' che fra Milano, Bologna e Venezia si è creata un nuovo grande distretto del ‘made in Italy' del valore di ben 48 miliardi di lire".

Continua a leggere

Fracasso: “Inutile lamento da parte di Luca Zaia, il campione d’Italia dei ricorsi. Poteva aprire la trattativa”

Giovedi 20 Luglio 2017 alle 17:28
ArticleImage "Siamo al paradosso: il campione d'Italia dei ricorsi contro il Governo, il presidente Luca Zaia, ora si lamenta della scarsa collaborazione del Governo su un referendum che ha voluto fare nonostante potesse aprire la trattativa". Così il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale Stefano Fracasso commenta le lamentele da parte di Zaia sulla scarsa collaborazione del governo centrale in merito al referendum di ottobre sull'autonomia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Mara Fagan dopo tentato suicidio commenta nostro ultimo articolo su dramma soci traditi da Veneto Banca e BPVi: "i veneti per coraggio valgono zero". A chi sta come lei diciamo: del suicidio godrebbero solo i responsabili del disastro!

Sabato 15 Luglio 2017 alle 23:59
ArticleImage

Pubblichiamo la lettera testimomianza di Mara Fagan, che pochi giorni fa ha tentato il suicidio nella filiale storica di Veneto Banca a Montebelluna, e la nostra risposta: se volete leggete anche questa ma qualcun altro abbia il coraggio di rispondere a Marave a chi sta nelle sue condizioni.

Gent. mo Direttore Giovanni Coviello, ho appena letto il suo articolo oggi pubblicato in internet, dove io La seguo costantemente: "I soci risparmiatori di BPVi e Veneto Banca: becchi e bastonati. Con o senza transazione". Leggo che c'è anche un invito a non mollare e a ricordare in futuro cosa ci ha fatto il sistema di potere, locale e nazionale. Altrimenti, lei scrive, sareste gli unici "becchi e bastonati".

Continua a leggere

Vaccini, Regione Veneto ricorre alla Consulta. Zaia: “no a metodi coercitivi che danneggiano le famiglie e nostro sistema sanitario regionale”

Sabato 15 Luglio 2017 alle 14:24
ArticleImage "Noi non contestiamo certo la validità dei programmi di vaccinazione: lo testimonia la nostra legislazione regionale improntata decisamente sull'opportunità di effettuare i vaccini e lo dimostrano gli elevati livelli di copertura raggiunti nel Veneto, applicando un modello basato sul consenso informato e sull'adesione consapevole. Quello che rifiutiamo è un intervento statale che impone un obbligo collettivo di ben dodici vaccinazioni, una coercizione attuata per di più con decretazione d'urgenza, che non ha precedenti storici a livello internazionale, nemmeno nei periodi bellici, e che finisce per rendere l'Italia il Paese con il maggior numero di vaccinazioni obbligatorie in Europa e probabilmente al mondo".

 

Continua a leggere

Referendum autonomia Veneto: nasce il comitato per l'astensione, con decine di giovani

Giovedi 13 Luglio 2017 alle 16:19
ArticleImage Questa mattina a Campo Manin a Venezia un gruppo di cittadini under 30 di tutte le province venete ha costituito il Comitato per l'astensione al referendum sull'autonomia del Veneto promosso dalla giunta regionale guidata dal governatore Luca Zaia.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Corriere: Lombardia e Veneto i referendum gemelli che non si assomigliano

Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 10:20
ArticleImage Si vota per l'autonomia in entrambe le Regioni il prossimo 22 ottobre e sia in Lombardia che in Veneto l'iniziativa è stata presa in stretto collegamento dai due governatori leghisti, Roberto Maroni e Luca Zaia. Ma pochi sanno che saranno diversi sia i quesiti ai quali dovranno rispondere i rispettivi elettorati sia il sistema di validazione del voto in rapporto all'affluenza. In Lombardia non è previsto il quorum che invece è indicato dalla legge regionale veneta (articoli 20 e 26) che regola i referendum consultivi

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Veneto sesta regione turistica d'europa. Zaia: "una terra di grandi ricchezze e attrattive valorizzata dalla capacità e passione dei nostri imprenditori"

Domenica 9 Luglio 2017 alle 14:20
ArticleImage "È un risultato che deriva dalla vasta e molteplice offerta turistica del nostro territorio, ma anche dalle straordinarie capacità e dalla grande passione degli imprenditori veneti che operano nel settore dell'ospitalità". Commenta così il Presidente della Regione Luca Zaia gli ultimi dati resi noti dall'Eurostat, riferiti al 2015, che pongono il Veneto al sesto posto in Europa per importanza turistica, prima in Italia. "I nostri operatori - aggiunge il Governatore - hanno saputo abbinare costantemente negli anni l'esperienza e la tradizione nel turismo del Veneto all'innovazione e alla modernizzazione dell'offerta, investendo in termini di miglioramento delle strutture e dei servizi".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Superstrada Pedemontana Veneta, CoVePa: la variante veneta del project financing

Sabato 8 Luglio 2017 alle 12:51
ArticleImage Il CoVePa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa) ci sottopne un approfondimento sul progetto di finanza alla veneziana in cui Luca Zaia soccorre il concessionario. AppaltiLeaks ha già avuto modo di interessarsi della SPV, Superstrada Pedemontana Veneta (vedi articolo precedente), ed oggi ritorna sull’argomento. Lo scorso 29 maggio 2017, presso lo Studio del notaio veneziano Alberto Gasparotti, si sono dati, infatti, appuntamento l’ing. Elisabetta Pellegrini (in nome e per conto della Regione del Veneto) ed il geom. Matterino Dogliani (Amministratore Delegato e legale rappresentante Superstrada Pedemontana Veneta Spa) per stipulare il “Terzo Atto Convenzionale Superstrada Pedemontana Veneta“ (scarica qui il testo integrale). Centoventitrè pagine nelle quali vengono, per l’ennesima volta, modificati i rapporti contrattuali tra concedente e concessionario.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network