Archivio per tag: Luca Zaia
Categorie: Politica, Fatti
"Una promessa mantenuta, a testimonianza che parlare con il Governo, trattare anziché cercare lo scontro fine a se stesso solo per mostrare i muscoli, è la via migliore per ottenere risultati concreti". Lo afferma la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, che commenta così "i tre decreti che porteranno a 58 mila assunzioni nella Scuola, con particolare attenzione per i dirigenti, oggetto di un incontro con il Ministro all'Istruzione Valeria Fedeli che si è tenuto venti giorni fa".
Continua a leggere
Alessandra Moretti (Pd): "promessa mantenuta dal governo per i dirigenti scolastici"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 16:05
Categorie: Politica, Fatti
Dopo l'inaugurazione della campagna referendaria tenutasi a Thiene lo scorso 6 giugno con la presenza del governatore Luca Zaia, nella mattinata di oggi si è tenuto ad Asiago, nella centrale piazza Mazzini, il primo gazebo ufficiale per il Sì all'Autonomia del Veneto. Iniziativa organizzata dal Movimento Giovani Padani della provincia di Vicenza, che ha visto il pieno sostegno della Segreteria Provinciale della Lega Nord - Liga Veneta. "E' stata una scelta simbolica ben precisa", afferma il Segretario Provinciale Erik Pretto, "quella di organizzare questo primo gazebo sull'altopiano di Asiago, terra storicamente votata all'autonomia e all'autogoverno, memore della grande tradizione lasciataci dalla Spettabile Reggenza dei Sette Comuni".
Continua a leggere
La corsa per l'Autonomia del Veneto riparte da Asiago, Erik Pretto (Lega Nord): una scelta simbolica ben precisa, l'Altopiano è terra storicamente votata all'autogoverno
Lunedi 7 Agosto 2017 alle 08:21
Categorie: Politica
"Apprezzabile la dichiarazione del Presidente della Regione Luca Zaia, quando garantisce che, dopo aver ottenuto l'autonomia necessaria allo sviluppo autentico del Veneto, conclusa la trattativa con il Governo, si procederà con l'assegnazione delle competenze, rafforzando inoltre quelle attualmente in atto, alle Provincie e ai Comuni". Lo scriveva giorni fa nella nota che pubblichiamo oggi Roberto Cattaneo, Consigliere Provinciale di Vicenza, che aggiunge: "la presa di posizione del sindaco Achille Variati a favore di una distribuzione delle competenze è, in pratica, già nel programma di Luca Zaia. Noto solo che assai poche sono state le voci che si sono alzate i questi anni per tentare di frenare la corsa alla costruzione di un centralismo nazionale che, al contrario, ha trovato a sinistra molti sostenitori".
Continua a leggere
Competenze province, Roberto Cattaneo (Forza Italia): vanno rafforzate come dice Luca Zaia imitato ora da Achille Variati
Sabato 5 Agosto 2017 alle 17:25
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti
Il Ministero per l'Istruzione, l'Università e la ricerca ha autorizzato l'assunzione di 262 collaboratori scolastici e assistenti tecnici in più per il prossimo anno scolastico in Veneto. "Una prima e ancora molto parziale risposta alle richieste avanzate dalla Regione Veneto e dall'Ufficio scolastico regionale - commenta il presidente del Veneto Luca Zaia - che solo in parte risponde alle esigenze di funzionamento dei plessi scolastici nella nostra regione".
Continua a leggere
Assegnati 262 collaboratori scolastici in più al Veneto, Zaia: primo segnale ma insufficiente
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 18:32
Categorie: Fatti
Dal giugno 2012, quando fu attivato, al 30 giugno 2017, il numero verde 800 33 43 43 del Servizio "inOltre", attivato dalla Regione del Veneto e affidato alla responsabile dell'unità operativa di psicologia clinica dell'Ulss 7 Pedemontana con la supervisione scientifica del docente di psicologia clinica dell'Università di Padova Gian Piero Turchi, per assistere le persone in difficoltà psicologica a causa della crisi economica, ha ricevuto 3.741 chiamate con richiesta d'aiuto, 770 delle quali arrivate da fuori regione, e preso in carico con un percorso di cura personalizzato 543 casi, ritenuti dagli psicologi del team di "inOltre" particolarmente preoccupanti.
Continua a leggere
3.741 chiamate a 800 33 43 43, numero verde antisuicidi del Veneto. Zaia: cresce inOltre per aiutare vittime banche e chi sia in disagio
Martedi 1 Agosto 2017 alle 21:56
Categorie: Banche, Economia&Aziende
La Regione del Veneto aveva stanziato una cifra di 500.000 euro per supportare le azioni legali a tutela dei soci azzerati della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, soldi ad oggi non utilizzati mentre le due banche venete ora di fatto non esistono più essendo state poste in liquidazione coatta amministrativa per effetto del DL 99/17 appena approvato in parlamento. Intanto per avere copia della enorme massa di documenti (1.1000.000 pagine di verbali e 400 ore di intercettazioni si legge) che la Procura di Vicenza ha depositato con la chiusura delle indagini contro Gianni Zonin & c. supwri i 70.000 euro la cifra che dovrebbe pagare chi intendesse azionare cause a propria tutela o dimostrare il proprio buon diritto all'insinuazione del passivo delle due ex banche in LCA.
Continua a leggere
Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" a Luca Zaia: dedichi parte del fondo di 500.000 euro della Regione all'insinuazione al passivo dei soci BPVi e Veneto Banca in LCA
Martedi 1 Agosto 2017 alle 14:11
Categorie: Fatti
Lo definisce un "salvataggio difficile e necessario", il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Eppure il decreto sulle banche venete approvato ieri in Senato - grazie all'ennesimo voto di fiducia posto dal governo - più che un salvataggio appare un regalo a Intesa Sanpaolo che ora acquisisce al prezzo simbolico di un euro quel che resta della Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Non poco: la parte sana dei due istituti di credito, valutata da bilancio, ammonta a 43 miliardi di euro. Il disegno di legge di conversione del decreto approvato ieri prevede l'azzeramento di azioni e obbligazioni subordinate dei due istituti di credito secondo la procedura di burder sharing, cioè la condivisione degli oneri.
Continua a leggere
Il Fatto, beffa BpVi: 80 mila euro solo per vedere gli atti
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 11:34
Categorie: Economia&Aziende
di Renzo Mazzaro, da Il Mattino di Padova , La Tribuna di Treviso e quotidiani Finegil
Banca Popolare di Vicenza come Veneto Banca, anzi peggio. Storie incrociate di gente facoltosa e di clienti normali, illusi da gestioni acrobatiche e tenuti buoni con versioni di comodo. Prigionieri di un patto leonino che li voleva spolpati e contenti, mentre il loro denaro faceva correre la locomotiva veneta finanziando speculazioni immobiliari, operazioni sui cambi, avventure imprenditoriali coperte dall'amicizia e non da adeguate garanzie. Soldi facili, attinti dalla propensione al risparmio dei veneti. Serviti tra l'altro a pagare stipendi da nababbi a questi sedicenti banchieri, che la decenza prima che la giustizia dovrebbe obbligare oggi a restituire. Finte banche di territorio. Continua a leggere
BPVi, Gianni Zonin in bancarotta con tutta la classe dirigente. Renzo Mazzaro su Mattino di Padova, Tribuna di Treviso...: "VicenzaPiù", una delle poche voci fuori dal coro a Vicenza
Giovedi 27 Luglio 2017 alle 13:56
Banca Popolare di Vicenza come Veneto Banca, anzi peggio. Storie incrociate di gente facoltosa e di clienti normali, illusi da gestioni acrobatiche e tenuti buoni con versioni di comodo. Prigionieri di un patto leonino che li voleva spolpati e contenti, mentre il loro denaro faceva correre la locomotiva veneta finanziando speculazioni immobiliari, operazioni sui cambi, avventure imprenditoriali coperte dall'amicizia e non da adeguate garanzie. Soldi facili, attinti dalla propensione al risparmio dei veneti. Serviti tra l'altro a pagare stipendi da nababbi a questi sedicenti banchieri, che la decenza prima che la giustizia dovrebbe obbligare oggi a restituire. Finte banche di territorio. Continua a leggere
Categorie: Fatti
Con la sua lettera a Gentiloni e al ministro Galletti, il presidente della Regione Luca Zaia ha confermato di non avere la volontà di risolvere il problema dei Pfas in Veneto. Zaia chiede gli 80 milioni promessi dal Governo, dicendo che senza quelli non si può portare a compimento neppure la progettazione delle opere che servirebbero a risolvere l'emergenza. Peccato che proprio in queste settimane si siano spesi 300 milioni di euro per la Pedemontana veneta, mettendo quindi gli interessi di un costruttore privato al di sopra della salute dei cittadini veneti. Ma Zaia con la sua lettera dimostra ancora una volta di non essere al corrente dei problemi della Regione, delle inchieste, delle emergenze.
Continua a leggere
M5S Veneto: “Zaia non vuole risolvere il problema dei Pfas"
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 16:21
Categorie: Politica, Fatti
Nuova condanna per Bossi, l'ex senatore leghista Ellero che se andò ben prima: "Nella Lega finanziamenti illeciti e prostitute ma gli altri dove erano?"
Martedi 25 Luglio 2017 alle 11:31
"Delle due l'una o sono una banda di imbecilli o tutti sapevano e ora fanno finta di niente". L'ex senatore Renato Ellero non ha dubbi nella Lega di Umberto Bossi finanziamenti, capitoli di spesa e regolamenti erano facilmente aggirabili. Un'accusa che sembra trovare conferma da quanto deciso dal Tribunale di Genova che ha ritenuto colpevoli il senatur e il suo storico tesoriere Francesco Belsito per truffa ai danni dello Stato. Enorme la cifra del maltolto: 56 milioni di euro, secondo l'accusa, 48 alla fine per il giudice. Di due anni e sei mesi di reclusione la pena decisa per Bossi e di quattro anni e dieci mesi per il tesoriere. Secondo Ellero dentro la Lega Nord, dal quale il senatore se ne andò proprio in polemica con Bossi, i reati accertati sono solo la punta dell'Iceberg.
Continua a leggere