In Veneto nuove cure dentarie gratuite per 8 milioni di euro l'anno, Luca Zaia: "segno di civiltà per bambini, malati gravi, poveri e anziani"
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 15:54
La Giunta regionale, nella sua seduta di oggi su proposta dell'Assessore alla sanità , ha ampliato in maniera significativa la fascia di cittadini veneti che potranno ricevere assistenza odontoiatrica gratuita o un consistente contributo per la realizzazione di protesi dentarie, destinando allo scopo 8 milioni di euro, reperiti all'interno del budget destinato all'attività specialistica ambulatoriale. L'operazione, che recepisce con estrema rapidità una delle più importanti previsioni inserite nei nuovi Livella Essenziali di Assistenza - LEA - scatterà dal primo gennaio 2018 e si rifarà al tariffario approvato allo scopo dal Ministero della Salute.
Continua a leggerePolizze anti catastrofi, Luca Zaia: sono la soluzione
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 14:01
In occasione dell'odierno Punto stampa in Regione, il presidente Luca Zaia ha sottolineato che la vera soluzione per chè è colpito da catastrofi naturali, come quell che si sono abbattute in questi giorni sul Veneto causando anche un morto, sia la sottoscrizione di polizze adeguate, visto che i fondi non possono essere a copertura totale dei danni subiti anche se la Regione Veneto è ben organizzata almeno nel rispondere rapidamente alle richieste di sussidi. In quest'ottica una maggiore autonomia, legata al buon esito del referendum per la trattative che farebbe aprire con lo stato centrale, potrebbe consentire di attivare dei fondi che finanzino i premi delle polizze facendo sì che i sottoscrittori paghino un prezzo calmierato e accessibile.
Continua a leggereAutonomia, il si di Dalla Rosa: superare le ovvietà e le vecchie province. Il presidente di ViNòva favorevole ma non a plebiscito pro-Zaia. Per Unioncamere +2,7% per PIL veneto
Lunedi 14 Agosto 2017 alle 15:56
Luca Zaia firma lo stato di crisi per il litorale veneto colpito dal fortunale
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 19:10
Lettera di Patrizio Miatello dell'associazione Ezzelino III di Onara a Luca Zaia e Manuela Lanzarin
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 16:10
BPVi e Veneto Banca, Laura Puppato (PD): "Zaia polemizza per ritardo commissione d'inchiesta ma tuonava contro Bankitalia"
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 23:24
Tiramisù, Riccardo Barbisan (Lega Nord): "propongo risoluzione regionale ad hoc per il dolce trevigiano"
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 16:03
Customer satisfaction Trenitalia nel Veneto, Luca Zaia: "lavoriamo per essere i numeri uno in Italia per qualità del servizio"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 22:07
La regione Veneto incontra le associazioni dei soci vittime di BPVi e Veneto Banca e conferma pieno sostegno all'accesso gratuito agli atti dell'inchiesta
Martedi 8 Agosto 2017 alle 18:24
Tiramisù "friulano", Puppato (Pd): "simbolo dell'inattivismo della regione"
Martedi 8 Agosto 2017 alle 16:47
"Il tiramisù non è diventato un prodotto agroalimentare tradizionale del Veneto semplicemente perché la regione non lo ha mai richiesto, ma può sempre farlo proponendo il suo tiramisù ricetta originale veneta - queste le parole del vice ministro Andrea Olivero che conferma le tesi della senatrice Laura Puppato - i PAT non sono etichette paragonabili ai DOP o IGP, il Ministero infatti si limita a tenere il registro dei prodotti, mentre sono le regioni a definire cosa sia e cosa non sia tradizione nei propri territori. Luca Zaia quindi sbaglia oppure confonde per coprire sue lacune quando si arrabbia con il Ministero, una responsabilità da inattività che è invece tutta sua".
Continua a leggere