Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Fatti

In Veneto nuove cure dentarie gratuite per 8 milioni di euro l'anno, Luca Zaia: "segno di civiltà per bambini, malati gravi, poveri e anziani"

Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 15:54

La Giunta regionale, nella sua seduta di oggi su proposta dell'Assessore alla sanità, ha ampliato in maniera significativa la fascia di cittadini veneti che potranno ricevere assistenza odontoiatrica gratuita o un consistente contributo per la realizzazione di protesi dentarie, destinando allo scopo 8 milioni di euro, reperiti all'interno del budget destinato all'attività specialistica ambulatoriale. L'operazione, che recepisce con estrema rapidità una delle più importanti previsioni inserite nei nuovi Livella Essenziali di Assistenza - LEA - scatterà dal primo gennaio 2018 e si rifarà al tariffario approvato allo scopo dal Ministero della Salute.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Polizze anti catastrofi, Luca Zaia: sono la soluzione

Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 14:01

In occasione dell'odierno Punto stampa in Regione, il presidente Luca Zaia ha sottolineato che la vera soluzione per chè è colpito da catastrofi naturali, come quell che si sono abbattute in questi giorni sul Veneto causando anche un morto, sia la sottoscrizione di polizze adeguate, visto che i fondi non possono essere a copertura totale dei danni subiti anche se la Regione Veneto è ben organizzata almeno nel rispondere rapidamente alle richieste di sussidi. In quest'ottica una maggiore autonomia, legata al buon esito del referendum per la trattative che farebbe aprire con lo stato centrale, potrebbe consentire di attivare dei fondi che finanzino i premi delle polizze facendo sì che i sottoscrittori paghino un prezzo calmierato e accessibile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autonomia, il si di Dalla Rosa: superare le ovvietà e le vecchie province. Il presidente di ViNòva favorevole ma non a plebiscito pro-Zaia. Per Unioncamere +2,7% per PIL veneto

Lunedi 14 Agosto 2017 alle 15:56
ArticleImage Non si può immaginare il futuro di Vicenza senza porsi la domanda di quale sia il suo ruolo nel Veneto e a sua volta quali istanze, interessi e politiche debba portare avanti la Regione in Italia ed in Europa per essere rappresentativa e adeguata all'importanza del proprio territorio, oggi tragicamente sotto-rappresentato sia a Roma che a Bruxelles. L'autonomia già prevista dalla Costituzione potrebbe così essere un'opportunità per mettere in discussione gli assetti dello stato centralista. Otello Dalla Rosa, presidente di ViNòva, facendo seguito ai recenti articoli comparsi sulla stampa locale torna sull'argomento del referendum sull'autonomia del Veneto nella nota che pubblichiamo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Luca Zaia firma lo stato di crisi per il litorale veneto colpito dal fortunale

Giovedi 10 Agosto 2017 alle 19:10
ArticleImage Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha firmato il decreto n. 144 che indice lo stato di crisi per gli ingenti danni provocati dalla tromba d'aria che oggi pomeriggio ha spazzato il litorale veneto, dalle coste polesane a quelle friulane. Le strutture regionali sono mobilitate per documentare e conteggiare nel modo più dettagliato possibile la lista delle devastazioni causate dal maltempo; il decreto rimarrò aperto nei prossimi giorni e consentire ai comuni di stendere un esatto censimento dei danni subiti dalle opere pubbliche dai privati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Lettera di Patrizio Miatello dell'associazione Ezzelino III di Onara a Luca Zaia e Manuela Lanzarin

Giovedi 10 Agosto 2017 alle 16:10
ArticleImage Qui di seguito la lettera che Patrizio Miatello dell'associazione Ezzelino III da Onara ha inviato oggi al governatore della regione Veneto Luca Zaia e all'assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin in seguito all'incontro di martedì scorso: "A seguito dell'incontro di martedì 8 agosto 2017, nel ringraziarVi per l'immediata e concreta vostra disponibilità, con la presente Vi confermiamo quanto segue: 1) mettiamo a disposizione della Regione e della Commissione d'inchiesta regionale, l'istanza di accesso agli atti presentata alla Procura di Vicenza relativi al procedimento penale Banca Popolare di Vicenza n. 5628/15 R.G. n.r. P.M. Luigi Salvadori il 27 luglio 2017 tramite il ns. Prof.Avv. Rodolfo Bettiol;

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

BPVi e Veneto Banca, Laura Puppato (PD): "Zaia polemizza per ritardo commissione d'inchiesta ma tuonava contro Bankitalia"

Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 23:24
ArticleImage La senatrice Laura Puppato (PD) in una nota ufficiale afferma: *Non è vero che Roma è ferma sulle banche, anzi si sta lavorando anche ad agosto per questa commissione di conciliazione e presto arriveranno le risposte attese. Quanto alla commissione d'inchiesta convengo che si sarebbe dovuta insediare a giugno, ma è una bicamerale e questo rallenta molto autorizzazioni e conseguenti attività. Purtroppo come è noto luglio è stato un mese intenso per il Senato con numerosi provvedimenti urgenti come lo stesso decreto banche. Comunque a settembre dovrà partire".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Tiramisù, Riccardo Barbisan (Lega Nord): "propongo risoluzione regionale ad hoc per il dolce trevigiano"

Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 16:03
ArticleImage "Per determinare l'autenticità di un'opera d'arte un criterio fondamentale, e immancabile, è quello delle fonti documentarie: ebbene, applicando questo principio imprescindibile, non vi sono dubbi: il Tiramisù è trevigiano". Il Consigliere regionale Riccardo Barbisan, vicepresidente del Gruppo consiliare della Lega Nord a palazzo Ferro Fini, ha presentato una Risoluzione dal titolo inequivocabile: "Tiramisù: la paternità è veneta, ma soprattutto della città di Treviso". 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Customer satisfaction Trenitalia nel Veneto, Luca Zaia: "lavoriamo per essere i numeri uno in Italia per qualità del servizio"

Martedi 8 Agosto 2017 alle 22:07
ArticleImage Il Veneto è tra le più grandi regioni d'Italia quella che vanta nel servizio di trasporto ferroviario gestito da Trenitalia le migliori performance su fronti quali la puntualità, l'affidabilità e la soddisfazione dei consumatori. A illustrare questi primati è stato stamane a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il Direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono, nel corso di una conferenza stampa con il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e l'assessore ai trasporti. I risultati dell'indagine di customer satisfaction promossa dalla stessa Trenitalia in Veneto, testimoniano di una clientela sempre più contenta del servizio nella sua complessità, con dati nettamente incoraggianti se confrontati con quelli registrati nel 2012.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

La regione Veneto incontra le associazioni dei soci vittime di BPVi e Veneto Banca e conferma pieno sostegno all'accesso gratuito agli atti dell'inchiesta

Martedi 8 Agosto 2017 alle 18:24
ArticleImage La Regione Veneto sta valutando la via migliore e più efficace per garantire l'accesso agli atti dell'inchiesta delle Procure di Vicenza e di Treviso su Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca da parte delle associazioni che rappresentano i risparmiatori danneggiati. E' quanto ha assicurato l'assessore regionale al Sociale Manuela Lanzarin incontrando oggi i rappresentanti delle 11 associazioni e comitati delle vittime del crack delle due banche venete. All'incontro ha fatto capolino anche il presidente del Veneto Luca Zaia per un rapido e solidale saluto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Tiramisù "friulano", Puppato (Pd): "simbolo dell'inattivismo della regione"

Martedi 8 Agosto 2017 alle 16:47
ArticleImage

"Il tiramisù non è diventato un prodotto agroalimentare tradizionale del Veneto semplicemente perché la regione non lo ha mai richiesto, ma può sempre farlo proponendo il suo tiramisù ricetta originale veneta - queste le parole del vice ministro Andrea Olivero che conferma le tesi della senatrice Laura Puppato - i PAT non sono etichette paragonabili ai DOP o IGP, il Ministero infatti si limita a tenere il registro dei prodotti, mentre sono le regioni a definire cosa sia e cosa non sia tradizione nei propri territori. Luca Zaia quindi sbaglia oppure confonde per coprire sue lacune quando si arrabbia con il Ministero, una responsabilità da inattività che è invece tutta sua".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network