Archivio per tag: Luca Zaia

Alluvione, già iniziati i lavori per il bacino di espansione di Caldogno

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 16:54
ArticleImage Regione Veneto - “Dopo la consegna dei lavori, avvenuta il 21 ottobre scorso, sono già state avviate dall’impresa che ha vinto l’appalto le attività per la redazione della progettazione esecutiva del bacino di laminazione di Caldogno, in provincia di Vicenza. Queste comprendono anche le operazioni preliminari per l’insediamento del cantiere, rilievi topografici di dettaglio, ulteriori sondaggi e prospezioni per la caratterizzazione dei terreni.

Continua a leggere

Contraffazione, un problema che toglie lavoro ai giovani e alimenta la malavita

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 11:47
ArticleImage Regione Veneto - “La contraffazione e l’abusivismo uccidono l’economia italiana e minano alle radici l’appeal del “made in Italy”. Contro di essi la tolleranza zero deve diventare un’abitudine quotidiana, senza eccezioni e senza buonismi di maniera”. Lo ha ribadito il presidente del Veneto Luca Zaia, riferendosi ai dati diffusi oggi da Confcommercio - Censis, una cui ricerca attribuisce 17,2miliardi di perdite l’anno alle imprese commerciali, ai bar e ai ristoranti.

Continua a leggere

Alluvione, per realizzare il bacino di Caldogno ci vogliono almeno 5 anni

Lunedi 11 Novembre 2013 alle 11:18
ArticleImage Regione Veneto - Dopo la grande alluvione di Ognissanti, l’arrivo della stagione inclemente crea preoccupazione ogni qualvolta le previsioni meteo annunciano per il Veneto possibili piogge intense, soprattutto nelle zone percepite a rischio. “E’ una preoccupazione legittima, che è anche mia – sottolinea il presidente del Veneto Luca Zaia – perché la concentrazione delle precipitazioni nel tempo e nei luoghi, verificatasi specialmente negli ultimi anni, evidenzia l’insufficienza del sistema di difesa idraulica del territorio regionale di fronte a possibili eventi estremi”.

Continua a leggere

Ispezioni nelle Ater di tutto il Veneto per gli appalti, la magistratura indaga

Venerdi 8 Novembre 2013 alle 11:42
ArticleImage Regione Veneto - Al fine di fare chiarezza sulle modalità di assegnazione degli alloggi e di affidamento degli appalti sotto soglia UE, il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha dato incarico al Segretario generale della Programmazione, dott. Tiziano Baggio, di avviare con effetto immediato una ispezione/verifica su tutte le sette Ater del territorio regionale.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Arriva l'accordo sui costi standard della sanità, Zaia esulta: battaglia vinta

Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 18:48
ArticleImage Regione Veneto - “Battaglia vinta, finalmente si parte! Con l’accordo sui costi standard, riprende un cammino che era stato colpevolmente abbandonato dal 2011. E i risultati, in termini di finanza pubblica, sono drammaticamente sotto gli occhi di tutti”. Con queste parole il presidente del Veneto, Luca Zaia, saluta l’accordo sul Patto per la salute raggiunto in Conferenza delle Regioni, ma soprattutto sull’introduzione e applicazione dei costi standard.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana Veneta, Zan: l'opera grava su spesa pubblica, Zaia tiri fuori il contratto

Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 16:21
ArticleImage On. Alessandro Zan, Sel - "Luca Zaia puntando l'indice sul Governo sollecita oggi Enrico Letta a trasferire i fondi interministeriali garantiti recentemente ad alcune grandi opere, Pedemontana Veneta in primis. Il tutto spiegando che il commissario alla Pedemontana Veneta (Silvano Vernizzi), con l'ultima tranche da una dozzina di milioni di euro avrebbe esaurito le disponibilità per pagare il concessionario che sta realizzando l'opera, ovvero il gruppo Sis.

Continua a leggere

Superstrada Pedemontana Veneta a rischio sospensione lavori

Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 14:36
ArticleImage Regione Veneto - Il Commissario Delegato della Superstrada Pedemontana Veneta ha recentemente erogato 11 milioni e 616 mila euro per pagare l’ultima fattura emessa dal Concessionario che sta realizzando l’opera. Poiché, onorata questa tranche non sono disponibili altri fondi, se, nonostante i ripetuti solleciti delle Regione, non si provvederà subito a corrispondere il contributo statale previsto dai Decreti Interministeriali, i lavori dovranno essere inevitabilmente sospesi, procurando un gravissimo danno all’economia e all’occupazione della nostra Regione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Porte aperte in rianimazione all'Ospedale di Vicenza, è il primo in Italia

Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 11:14
ArticleImage Regione Veneto - “Ancora una volta uno dei cardini della rete ospedaliera veneta, in questo caso il San Bortolo di Vicenza, è il primo in Italia. E lo è con una iniziativa di grandissimo significato, perché va nel senso da noi sempre indicato dell’umanizzazione delle cure e dell’attenzione al paziente e ai suoi familiari”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Cala la spesa farmaceutica in Veneto

Martedi 5 Novembre 2013 alle 14:30
ArticleImage Regione Veneto - “Ecco un eclatante esempio concreto di come, applicando i costi standard e i criteri della buona amministrazione del Veneto, lo Stato potrebbe risparmiare non meno di 30 miliardi l’anno”. Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando i dati diffusi da Federfarma Veneto, che indicano un risparmio di spesa farmaceutica di 15,1 milioni di euro nel primo semestre del 2013, pari al 4,6% in meno rispetto allo stesso periodo del 2012, con la media nazionale fermatasi a meno 4,1%.

Continua a leggere

Scuola, il 12,8% degli studenti in Veneto sono stranieri. Zaia: integrazione funziona

Martedi 5 Novembre 2013 alle 12:23
ArticleImage Regione Veneto - “In Veneto c’è un’integrazione che funziona, lo dicono i numeri con 92 mila ragazzi stranieri che ogni giorno varcano le porte delle nostre scuole rappresentando il 12,8% degli studenti iscritti. È il segno tangibile di un territorio accogliente e di un sistema regione che permette agli immigrati di inserirsi nelle nostre comunità”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network