Archivio per tag: Luca Zaia

Scuole paritarie infanzia, Zaia: un modello unico in Europa che dobbiamo tutelare

Venerdi 22 Novembre 2013 alle 15:41
ArticleImage Regione Veneto - Il modello veneto delle scuole paritarie per l’infanzia garantisce un’eccellenza educativa unica in Europa a un costo tre volte inferiore a quello delle scuole statali. E’ un patrimonio che vogliamo e dobbiamo difendere a ogni costo non solo per una questione economica ma anche perché un modello diffuso dall’alto profilo qualitativo.

Continua a leggere

Vicenza senza giudici e Bassano senza tribunale, Zaia: riforma Stato senza criterio

Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 15:52
ArticleImage Regione Veneto - “Nessun vuole fare il giudice a Vicenza? I bandi vanno deserti e soltanto nel 2014 due magistrati arriveranno a coprire ben sette posti vacanti? Per tirare avanti si spera nei giudici trasferiti da Bassano? Ecco spiegato con chiarezza perché ci battiamo affinché non si chiuda il tribunale di Bassano: il trasferimento dei magistrati nel capoluogo non risolverebbe gli annosi problemi del foro berico, mentre contemporaneamente diremmo addio a un tribunale che in due anni e mezzo garantisce la chiusura di una causa contro i sette anni medi del Veneto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Soldi quote latte, Berlato e Zaia in coro: fare chiarezza fino in fondo

Martedi 19 Novembre 2013 alle 16:18
ArticleImage On. Sergio Berlato, PPE - “Auspichiamo che si faccia al più presto chiarezza sull’annosa questione delle quote latte. Troppi danni sono stati già fatti alla produzione nazionale ed agli allevatori onesti che si sono attenuti alle regole”. Così l’on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo del Ppe, sulla recente sentenza del Tribunale di Roma che ha messo in discussione la legittimità dei calcoli con i quali sono state attribuite al nostro Paese le quote per la produzione di latte.

Continua a leggere

Alluvione Sardegna: la solidarietà del Veneto. Zaia: pronti a intervenire

Martedi 19 Novembre 2013 alle 11:42
ArticleImage Regione Veneto - “Al popolo sardo e al collega presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci rivolgo tutta la solidarietà e la disponibilità a renderci utili, nelle modalità che ci saranno richieste”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia si rivolge alla Sardegna, colpita da una devastante alluvione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Zaia: ancora una promozione nazionale per la sanità veneta

Sabato 16 Novembre 2013 alle 21:17
ArticleImage Regione Veneto - “Ancora una promozione nazionale per la sanità veneta, che si conferma ai massimi livelli proprio in quei settori che determinano costi e sprechi, come l’appropriatezza dei ricoveri e delle prestazioni e prescrizioni”. Lo sottolinea il presidente della Regine del Veneto Luca Zaia, commentando il nuovo report del Ministero della Salute sull’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza.

Continua a leggere

Progetti di finanza, Usb: Zaia si contraddice, a che gioco stiamo giocando?

Sabato 16 Novembre 2013 alle 14:41
ArticleImage Martelletto Federico, Usb - Il governatore Zaia alla inaugurazione dell’ospedale di Santorso, dichiara a Usb  e ad alcuni giornalisti che rivedrà tutti i progetti di finanza del Veneto. Poi nel pomeriggio arriva un comunicato stampa della regione Veneto che specifica: il progetto di finanza di Santorso è stato fatto con oculatezza finanziaria e non verrà rivisto. Ma a che gioco stiamo giocando?

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedale Santorso, Zaia: opera moderna esempio del nuovo piano sociosanitario

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 17:28
ArticleImage Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha inaugurato oggi a Santorso (Vicenza) il nuovo Ospedale Unico dell’Ulss 4 Alto Vicentino, una modernissima struttura dotata di 465 posti letto che sostituisce i due piccoli ospedali di Schio e Thiene, riconvertiti in distretti sanitari territoriali.

Continua a leggere

Faccia a faccia Zaia-Usb all'ospedale di Santorso, ecco come è andata

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 17:14
ArticleImage Unione sindacale di base - La Regione Veneto realizza 4 ospedali utilizzando 3 Progetti di Finanza che costeranno oltre 150 milioni di euro l’anno, fino al 2030, in fondi pubblici e poco più di 300 milioni di Euro dei privati; al termine dei tre progetti di finanza, tra 30 anni, la Regione avrà speso 4 miliardi e 200 milioni.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedale di Santorso, inaugurato tra le proteste e con la solita "trasparenza"

Venerdi 15 Novembre 2013 alle 16:39
ArticleImage È andata in scena questa mattina la cerimonia di inaugurazione dell’ospedale unico dell’Alto Vicentino dell’Ulss 4 a Santorso, sulla cui travagliata realizzazione VicenzaPiù ha dato ampio riscontro (qui e qui due articoli sulla questione). Fuori dal nosocomio di Santorso ha preso luogo la protesta di quanti da anni chiedono chiarezza sul progetto di finanza alla base della realizzazione dell’opera (qui la foto gallery). 

Continua a leggere

Project financing in Veneto, Ross@: formula magica in voga tra i fedeli del dio mercato

Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 15:46
ArticleImage Comitato promotore di ROSS@ in Veneto - Il 15 novembre, l’attuale “governatore” del Veneto Luca Zaia sarà a Santorso (VI) per inaugurare il nuovo polo ospedaliero, costruito in base a un contratto (non firmato da lui) di Project financing. Cos’è? Formalmente, una semplice operazione finanziaria di anticipo del denaro necessario alla realizzazione di un’opera di interesse pubblico. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network