Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Sanità, informatica

Sanità, è veneto il record europeo per la digitalizzazione

Sabato 11 Gennaio 2014 alle 13:50
ArticleImage Regione Veneto - La digitalizzazione della sanità è uno dei parametri più prestigiosi e qualificanti del settore in Italia e nel mondo. In questo quadro le aziende venete si collocano ad una media di 2,86 che risulta superiore a quella media delle strutture italiane (392 quelle esaminate) pari a 1,61 ma anche superiore a quella delle strutture sanitarie europee (1.144 quelle esaminate) che si collocano al 1,95.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedali, Martelletto lancia l'allarme: "delibera taglierà il personale sanitaro"

Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 17:02
ArticleImage

Federico Martelletto, Unione Sindacale di Base - Nello scorso mese di dicembre il governatore Zaia ha emanato una delibera regionale che determinerà di fatto un ridimensionamento dei livelli assistenziali in molti dei reparti ospedalieri delle nostre strutture regionali. Una delibera che la regione Veneto aveva provato già due anni fa a rendere formale, ma che  poi era stata collocata “in un cassetto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sindaci veneti in piazza contro il Governo. Zaia: non rimane che una ribellione

Mercoledi 8 Gennaio 2014 alle 14:28
ArticleImage Regione Veneto - “I sindaci veneti che il 26 gennaio prossimo scenderanno in piazza per protestare contro le politiche centraliste e vessatorie del Governo romano nei confronti dei cittadini e delle autonomie locali, sappiano che io sono con loro”. Lo afferma il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, manifestando il proprio pieno appoggio alla crescente contestazione degli amministratori locali nei confronti dello Stato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Atti della Pedemontana, Cappelletti: Zaia dice no all'accesso

Mercoledi 8 Gennaio 2014 alle 12:01
ArticleImage On. Enrico Cappelletti M5S - Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia risponde picche alla richiesta del M5S di fare luce sui costi veri - presenti e futuri - a carico dei cittadini, legati alla costruzione della SPV. Per voce del suo Dirigente Ing. Fasiol, ha fatto dirottare la richiesta al Super Commissario Vernizzi, che già da mesi fa orecchie da mercante sull’accesso a questi documenti.

Continua a leggere

Zaia presenta il nuovo Prefetto Eugenio Soldà ai vicentini

Martedi 7 Gennaio 2014 alle 14:16
ArticleImage Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Balbi, in visita di presentazione e cortesia, il nuovo prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà. Nel corso del colloquio, Zaia e il Prefetto hanno parlato dei principali problemi dell'area berica, delle collaborazioni istituzionali e del tema delle sicurezza.

Continua a leggere

Superstrada Pedemontana Veneta: la beffa è servita!

Martedi 7 Gennaio 2014 alle 11:32
ArticleImage Riceviamo da Alberto Rigon e pubblichiamo - Con l'Europarlamentare Andrea Zanoni affronteremo il tema della Superstrada Pedemontana Veneta che alla luce anche di due decreti del Tar del Lazio del 28.12.2013 è ancora in discussione in certi tratti. Non solo: è di qualche settimana fa la notizia del Presidente Zaia che la stessa arteria sarà a pagamento per tutti (seppure scontato), anche ai residenti... contrariamente a quanto promesso e scritto precedentemente in tutte le sedi...

Continua a leggere

Cgia di Mestre: Veneto al 10° posto nella competitività Ue. Zaia: siamo degli eroi

Venerdi 3 Gennaio 2014 alle 18:45
ArticleImage Regione Veneto - Se, nonostante i regimi fiscali più favorevoli (68% di pressione fiscale contro una media Ue del 46%) e aiuti alla produzione che in Italia neppure ci sogniamo, il Veneto riesce a competere ancora con le realtà industriali più forti d’Europa, vuol dire che siamo davvero degli eroi!”.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Sistema ferroviario regionale, Zaia e Chisso replicano alle accuse della Filt-Cgil

Mercoledi 1 Gennaio 2014 alle 18:44
ArticleImage Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Il Veneto decide di non rinnovare contratto di servizio con Trenitalia

Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 20:41
ArticleImage Regione Veneto - La Giunta Regionale del Veneto, riunita oggi, ha deciso di disdire il contratto di servizio con Trenitalia. In una lettera inviata dal Presidente della Regione, Luca Zaia, alla società di trasporto del gruppo Ferrovie dello Stato e gestore del servizio regionale nel Veneto, si conferma la volontà della Regione “di non rinnovare la predetta convenzione alla data di scadenza del primo periodo di sei anni previsto al 31 dicembre 2014”.

Continua a leggere

Progetto centro diurno "Casa Enrico", Zaia: importante raccogliere fondi per i disabili

Lunedi 30 Dicembre 2013 alle 11:52
ArticleImage Regione Veneto - “È un progetto bellissimo quello organizzato dal centro diurno “Casa Enrico” e ai ragazzi protagonisti di questa iniziativa va il mio più sincero augurio di buon lavoro. La possibilità di cimentarsi con le attività legate all’agricoltura è un’esperienza unica e sono certo che questi giovani ci metteranno impegno e passione”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network