Archivio per tag: Luca Zaia

A Padova trapianto fegato ok su vicentina di 11 anni, Zaia: grazie a genitori donatore romano

Domenica 29 Dicembre 2013 alle 11:40
ArticleImage Regione Veneto - Zaia e Coletto: "primo pensiero a genitori donatore. Nostri trapiantisti tra i migliori al mondo".

Si è concluso alle 9 di stamattina, dopo sette ore d'intervento, il trapianto di fegato su una bambina vicentina di 11 anni che ha ricevuto l'organo da un bimbo di 8 anni deceduto a Roma. L'operazione è stata effettuata dall'equipe di professor Umberto Cillo all'Azienda Ospedaliera di Padova ed è tecnicamente riuscita. La prognosi, com'è naturale, è riservata.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Fissati obiettivi di salute 2014 per managers veneti. Zaia: lontani dai pasticci di Roma

Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 14:50
ArticleImage Regione Veneto - Sono ben 33 i parametri “di qualità” che costituiranno gli Obiettivi di Salute e di Funzionamento dei servizi nel 2014 per le Ullss, le Aziende Ospedaliere e l’Istituto oncologico Veneto. Li ha fissati la Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore Coletto. "E’ una delibera di grande significato – ha sottolineato il Presidente della Regione Luca Zaia – perché spingiamo i nostri managers a concentrarsi su obiettivi precisi, tanti e qualificanti, tutti rivolti al miglior servizio ai cittadini e al miglior utilizzo dei finanziamenti.

Continua a leggere

Forconi, Zaia: i loro problemi sono quelli di tutti gli italiani onesti

Sabato 21 Dicembre 2013 alle 19:15
ArticleImage Regione Veneto - “Monsignor Antonio Mattiazzo ha ragione: dobbiamo ascoltare i cosiddetti “forconi”, non demonizzarli né, peggio, considerarli una anomalia. I loro problemi sono quelli di tutti gli italiani onesti, che vogliono lavorare ed essere considerati dei normali cittadini, non dei salvadanai da spremere per coprire le voragini dello Stato”.

Continua a leggere

Marzotto in Fiera di Vicenza, Zaia: visione unitaria del sistema fieristico veneto

Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 20:43
ArticleImage Regione Veneto - “Un augurio sincero di buon lavoro e di poter ottenere risultati importanti per la nostra economia che oggi più che mai ne ha bisogno”. Così il presidente della Regione Luca Zaia ha salutato l’indicazione da parte dell’assembla degli azionisti pubblici di Matteo Marzotto come presidente della Fiera di Vicenza, insieme alla nomina del nuovo cda.

Continua a leggere

Radiatore vicentino andrà nello spazio. Zaia: il Veneto scrive la storia

Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 16:36
ArticleImage Regione Veneto - “Ancora una volta, chi resta in Veneto scrive la storia e questa volta la scrive nello spazio”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta la vittoria di un gruppo di sei studenti vicentini di ingegneria. Il loro progetto, infatti, è stato scelto fra altri 14 esperimenti dalle agenzie spaziali europee.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Internet

Donazioni sangue, a Vicenza il primo servizio di prenotazione on line d'Italia

Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 12:23
ArticleImage Regione Veneto - “Ogni anno migliaia e migliaia di persone hanno salva la vita grazie a una donazione di sangue, ed anche in questo settore il volontariato del Veneto spicca per impegno e voglia di progredire, come nel caso di Vicenza, dove tra poco sarà attivo il primo servizio di prenotazione on line d’Italia in collaborazione tra tutte le associazioni, o a Venezia, dove si potrà prenotare per telefono.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Treni, Fracasso: Regione responsabile, si decida a investire sulla ferrovia

Martedi 17 Dicembre 2013 alle 18:04
ArticleImage Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - Fracasso, vice capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, commenta i disagi e le problematiche che stanno segnando l'entrata in vigore del nuovo orario cadenzato: "Sovraffollamenti, ritardi, disservizi: troppo facile scaricare le colpe su Trenitalia. Da mesi dicevamo che il nuovo orario aveva molti problemi e la responsabilità è di chi lo ha voluto così: la giunta regionale.

Continua a leggere

NoA31Nord contro Schneck e i politici veneti: sindrome Nimby al contrario

Martedi 17 Dicembre 2013 alle 17:10
ArticleImage Renzo Priante, Comitato No Valdastico Nord - In Veneto, e in provincia di Vicenza specialmente, i politici stanno dando luogo al fenomeno Nimby al contrario: qualsiasi opera va bene purchè venga fatta nel nostro territorio. Anche se non serve, anche se è superata, anche se costa troppo, anche se non verrà mai finita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Disagi treni, Filippin: Zaia e la Lega la smettano di lanciare solo slogan elettorali

Martedi 17 Dicembre 2013 alle 14:50
ArticleImage Partito Democratico Veneto - Dopo il disastroso esordio di ieri dei nuovi orari dei treni, che ha creato problemi in tutta la regione Veneto, la senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin chiede che sia prestata più attenzione al problema da parte dell’amministrazione regionale, primo organo competente per instaurare un qualsiasi tavolo di lavoro con le Ferrovie dello Stato.

Continua a leggere

Confindustria, il vicentino Roberto Zuccato nel comitato per la riforma

Martedi 17 Dicembre 2013 alle 12:21
ArticleImage Regione Veneto - “Voglio fare i miei complimenti a Roberto Zuccato per la nomina all’interno del comitato per la riforma di Confindustria. Sono certo saprà esprimere quella competenza e quell’impegno che sta dimostrando alla guida dell’associazione regionale e che, da sempre, contraddistinguono il suo percorso professionale e imprenditoriale”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network