Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Politica, Immigrazione

Veneto quarta regione con 514.000 stranieri immigrati. Zaia: Boldrini parla ma non sa

Martedi 28 Ottobre 2014 alle 19:28
ArticleImage Rapporto immigrazione 2014: in veneto 514.000 stranieri. Zaia, "quarta regione in Italia. Boldrini parla senza sapere i numeri. No ipocrisia, non possiamo accoglierne altri"
Al primo gennaio 2014 gli immigrati stranieri presenti in Veneto erano 514.000, pari al 10,4% dell'intera popolazione residente e a un decimo di tutti gli stranieri presenti in Italia. Nel 2013 si è registrato un aumento di 27 mila unità. 42.000 sono i lavoratori disoccupati sui circa 200.000 totali in Veneto, mentre le imprese avviate da stranieri sono 41.000, pari al 5,8% del totale dell'imprenditoria regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ebola, Zaia: "in Usa la quarantena dei marines di Vicenza"

Martedi 28 Ottobre 2014 alle 19:20
ArticleImage "Ragionevole e scientificamente provata necessità chiudere frontiere in uscita da paesi infetti"

"La sanità veneta, se richiesta, è pronta a collaborare attivamente con le autorità americane della base di Vicenza ma, proprio per l'amicizia e la franchezza reciproche, devo dire che i marines rientrati dall'Africa e quelli che rientreranno nei prossimi giorni non dovrebbero essere reinviati in Veneto per trascorrere la quarantena per l'Ebola, ma negli Stati Uniti, che sono la loro patria".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sbrollini e il PD a fianco dei malati A.N.FI.S.C. Onlus: "la Regione intervenga"

Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 13:19
ArticleImage Riconoscere la fibromialgia e la encefalomielite mialgica o sindrome da stanchezza cronica (Cfs/Me): due patologie che colpiscono due milioni di persone in Italia. Con questo obiettivo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, la deputata vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini, ha iniziato una battaglia a fianco dei malati e dell'associazione A.N.FI.S.C. Onlus. 

Continua a leggere

Zaia su Edilcassa Veneto e Mare Nostrum

Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 18:08
ArticleImage Regione Veneto - “Con questo accordo gli artigiani dimostrano ancora una volta la capacità di fare squadra e di trovare della soluzioni innovative per contrastare la crisi. La nascita di Edilcassa Veneto è l’esempio di una regione che non si arrende e che anche in una fase difficile sa essere un modello a livello nazionale”. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta la nascita di Edilcassa Veneto il  nuovo ente che accorpa le casse edili regionali di Confartigianato, Cna e Casartigiani Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Legge di stabilità, Zaia a Renzi: "il Veneto offre e paga tutti i farmaci ad alto costo, gli spreconi no"

Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 15:56
ArticleImage Regione Veneto - “Spero che Renzi ed il Governo, prima di incontrare le Regioni domani, abbiano approfondito a dovere i contenuti dell’interessante inchiesta pubblicata oggi da un quotidiano nazionale sul caro medicine che, lo dicono gli esperti interpellati, non le Regioni, può affondare la sanità italiana”. Lo fa notare oggi il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, che punta il mirino sui costi sempre più alti dei farmaci, “determinati – attacca Zaia – da tattiche commerciali spesso spregiudicate contro le quali le Regioni nulla possono o quasi, come dimostra la vicenda Avastin/Lucentis, se non decidere di non erogarli ai loro pazienti o di caricarsi di costi”.

Continua a leggere

Bacino di Caldogno, il sociologo Giorgio Osti studia l'aspetto sociale dell'operazione

Martedi 21 Ottobre 2014 alle 16:39
ArticleImage Riceviamo dal Comune di Caldogno e pubblichiamo
Sotto la lente dello studioso il tema della partecipazione e della mediazione con la popolazione interessata rispetto alle decisioni della realizzazione dell'opera pubblica.  Nel fine settimana anche il professor Giorgio Osti, sociologo dell'Università di Trieste (professore associato di sociologia dell'ambiente e del territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste), che si occupa di problemi ambientali, di questioni legate allo sviluppo rurale, è stato in visita al cantiere del Bacino di laminazione di Caldogno.

Continua a leggere

Legge di stabilità, Zaia frena gli entusiasmi. E sta con Cameron su immigrazione

Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 15:41
ArticleImage Regione Veneto - “Non c’è composizione che possa escludere un criterio di equità: risparmiare possono tutti e le Regioni possono dare il loro contributo al risanamento dei conti, ma se non si comincia da chi spreca e ha sprecato in passato, applicando la legge, e cioè i costi standard, il no del Veneto rimane forte e chiaro, così come la volontà di impugnare la legge di stabilità di fronte alla Consulta. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie Pd il 14 dicembre ma servono 4.000 firme per candidarsi: soglia alta pro Moretti?

Domenica 19 Ottobre 2014 alle 10:59
ArticleImage di Marco Bonet*

Padova Fedele allo stile renziano, camicia bianca con maniche arrotolate e slide d'ordinanza, il segretario del Pd Roger De Menech ha presentato ieri nel quartier generale di piazza De Gasperi, a Padova, la road map che porterà i democrats veneti alla Grande Sfida con Luca Zaia nel 2015.
Innanzitutto, la scelta del campione da contrapporre al governatore. I nomi che girano sono sempre quelli: Alessandra Moretti, Simonetta Rubinato, Giorgio Santini («Io non mi candido» scandisce secco De Menech).

Continua a leggere

Veneto celebra con Leoni d'Argento i "suoi" vincitori di medaglia olimpica. Sabato Sport e Scuola al Forum di Vicenza

Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 23:12
ArticleImage Al Teatro Comunale di Vicenza le celebrazioni venete per i 100 anni del Coni sono state una grande festa e un momento per ricordare degnamente chi ha fatto grande lo sport regionale. Tanti campioni, le massime autorità sportive e istituzionali, tifosi e appassionati di ogni disciplina hanno, quindi, fatto da cornice agli atleti vincitori di una medaglia olimpica e insigniti dei Leoni d'Argento (nella foto Il gruppo dei premiati con le autorità).

Continua a leggere

Bacino di Caldogno, tutti felici e contenti: Zaia, Finco, Toniolo, Vezzaro e Variati

Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 21:26
ArticleImage Il bacino antialluvione di Caldogno, a nord di Vicenza, che dovrebbe essere terminato entro la fine del 2015, ha visto oggi, 17 ottobre, la visita ai lavori di realizzazione (foto) del presidente del Veneto Luca Zaia con il sindaco di Vicenza Achille Variati e a quelli di Caldogno, Marcello Vezzaro, e di Villaverla, Ruggero Gonzo, e dei consiglieri regionali vicentini Costantino Toniolo e Nicola Finco. Di seguito tutte le note ufficiali con i commenti a riguardo. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network