Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Politica

I deputati veneti della Lega Nord: unici a chiedere l'autonomia

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 20:40
ArticleImage In una nota congiunta i deputati veneti della Lega Nord, Matteo Bragantini, Filippo Busin, Roberto Caon, Marco Marcolin ed Emanuele Prataviera, sostengono di essere gli unici a chiedere l’autonomia del Veneto: “purtroppo i parlamentari veneti degli altri partiti continuano a tradire la loro terra e i propri cittadini. Nessuno, tranne la collega Ilaria Capua, ha infatti raccolto l’appello lanciato da Luca Zaia di inserire il Veneto tra le regioni a statuto speciale nella modifica dell’articolo 116 della costituzione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti, partenza scoppiettante di campagna elettorale: dimissioni, mandati, Mose, Zaia, "Leopolda"

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 18:24

Parte la campagna elettorale della vicentina Alessandra Moretti in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. Assistita dall’agenzia di stampa “Dire”, Moretti prende in parola la denominazione dei suoi consulenti per la comunicazione e lancia una serie di considerazioni che spaziano da: le sue recenti dimissioni da parlamentare europea “io la prima a farlo”, il limite al doppio mandato dal 2025 “occasione persa”, la Regione che non si costituisce parte civile per il Mose “scandalo vergognoso”, il presidente uscente Luca Zaia “non parlo del passato”, e infine la "Leopolda" a Venezia prevista a metà febbraio “ascolterò ogni cittadino”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tribunale Vicenza, Ginato (PD): da Zaia solito lamento, tifa contro il Veneto

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 22:01
ArticleImage Il deputato del Partito Democratico Federico Ginato commenta le dichiarazioni del governatore Luca Zaia sull’insufficienza dei nuovi magistrati al tribunale di Vicenza

Dice ‘prima il Veneto’, ma poi nei fatti tifa contro il Veneto. Se la campagna elettorale di Zaia sarà tutta così allora sarà un lamento costante. In questi cinque anni Zaia non ha capito che chi amministra deve saper dialogare e proporre. Non basta solo criticare e dire di no. Così il Veneto ha perso tante opportunità.

Continua a leggere

Problemi giustizia nel vicentino, Zaia: non mi arrendo

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 17:30
ArticleImage Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, conferma il suo pieno sostegno a tutte le iniziative finalizzate a restituire efficienza agli uffici giudiziari del territorio vicentino

Lo Stato sta cercando di tamponare quella falla che lui stesso ha creato, ma i tentativi di porre rimedio all’enorme danno creato con la soppressione del tribunale di Bassano sono evidentemente insufficienti e i palliativi rendono ancor più bruciante e dolorosa la ferita che è stata ingiustamente inferta al tessuto sociale ed economico vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

NCD e Toniolo su statuto speciale in Veneto e decreto Valdastico Nord

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 20:50
ArticleImage Il Gruppo consiliare NCD Veneto Autonomo il consigliere regionale Costantino Toniolo dichiarano "pieno appoggio a proposta di Luca Zaia per il Veneto a statuto speciale: che i parlamentari veneti facciano squadra in modo trasversale come fanno sempre i loro colleghi delle regioni autonome!". Toniolo interviene anche sulla notizia dell'avvio da parte del Ministro delle infrastrutture dell'iter parlamentare finalizzato all'approvazione di un decreto del Presidente della Repubblica per il completamento a Nord della A31: "Lupi è stato di parola!".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Charlie Hebdo: cordoglio di Zaia, Ciambetti, Psi, Forza Nuova

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 21:55
ArticleImage

Pubblichiamo in questa "raccolta" le varie reazioni ufficiali di cordoglio pervenuteci per la strage a Parigi di 11 persone tra cui svariati giornalisti del Charlie Hebdo

Charlie Hebdo: Zaia esprime cordoglio del Veneto alla Francia

"A nome del popolo veneto e mio personale, esprimo a S.E. il vivo cordoglio e la vicinanza per il vile atto di terrorismo che ha colpito una storica voce di libertà e ferito l'intero popolo francese".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regione: bollo auto, lotta a povertà, immigrazione, turismo

Martedi 6 Gennaio 2015 alle 22:30
ArticleImage La scadenza bollo auto quest’anno capita di sabato: ecco tutto quello che c’è da sapere, errori della Regione compresi, “un 4% fisiologico” afferma l’assessore Roberto Ciambetti. Per la lotta alla povertà e al disagio sociale, l’assessore Davide Bendinelli invece dice:  “cambio di marcia nel Veneto”. Luca Zaia poi torna sull’ immigrazione: “svelata agghiacciante realtà”.  La Regione, infine, estende ad altri 16 Comuni strategici per lo sviluppo del turismo veneto agevolazioni di 268 mila euro complessivi.

Continua a leggere

Profughi in Veneto e vigili assenteisti a Roma, Zaia all'attacco di Renzi

Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 16:12
ArticleImage Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la notizia secondo la quale altri 180 profughi di Mare Nostrum/Triton saranno inviati a breve in Veneto: “Renzi scavalca anche i suoi Prefetti, chiedo loro di fare blocco nel dire basta, il caos non si risolve con atti d’imperio”. Zaia affronta anche il recente scandalo dei vigili e degli autisti autobus assenteisti a Roma: "invece di continuare a lanciare tweet su occupazione e jobs act, renzi ci dia la possibilita’ di licenziare fannulloni, infedeli e corrotti".

Continua a leggere

Delinquenza in calo? Zaia: una barzelletta a cui crede solo chi la racconta

Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 18:15
ArticleImage Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, torna all’attacco sul tema criminalità e critica le dichiarazioni di alcuni Prefetti secondo cui la delinquenza nei nostri territori sarebbe in calo

Ci sarebbe da ridere, se la cosa non rivestisse invece profili di forte gravità. In un giorno, con qualche dichiarazione, si tenta di cancellare tutti gli allarmi e i veri e propri bollettini di guerra che leggiamo quotidianamente sui giornali al punto da far gridare al Questore di Venezia un appello ai legislatori e al governo.

Continua a leggere

Un lettore: Puppato "intollerante". E ondivaga come Moretti

Martedi 30 Dicembre 2014 alle 23:57
ArticleImage

Riceviamo da Francesco Cecchini e pubblichiamo

La senatrice Puppato in un intervento apparso oggi il dicembre 2014 sul quotidiano on line VicenzaPiu.com, e forse anche altrove, chiude il suo anno politico andando  all’attaco frontale del governatore del Veneto, Luca Zaia. Puppato afferma che è «un'eresia palese e manifesta affermare», come ha fatto Zaia, «che il Mose sia un'opera statale e che se fosse stata regionale ci sarebbero stati i controlli».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network