È nata la lista "Insieme", Luca Fantò per Psi Veneto: l'altra gamba del centrosinistra di Governo con Psi, Verdi, Civici e prodiani
Sabato 16 Dicembre 2017 alle 16:32
Da tempo il Psi - scrive nella nota che pubblichiamo il suo segretario regionale, Luca Fantò -, molto prima dell'approvazione della nuova legge elettorale, ha proposto agli alleati la necessità della costruzione di una coalizione, in alleanza con il Pd, di chiaro segno riformista, espressione delle diverse sensibilità che compongono l'area politica del centrosinistra. Si tratta della realizzazione di un'aggregazione, autonoma da Pd, nel segno della sinistra riformista che sia la condizione necessaria per offrire all'elettorato una proposta di governo forte e credibile in continuità con l'azione riformatrice ed europeista messa in campo dai governi Renzi e Gentiloni, di cui il Psi è stato parte attiva, i cui buoni e confortanti risultati è necessario rivendicare nella imminente campagna elettorale.
Continua a leggere
Biotestamento, gli interventi delle forze politiche dopo l'approvazione della legge oggi 14 dicembre
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 19:14
Il cosiddetto biotestamento è legge. Grazie a questo strumento, il cittadino potrà esprimere e veder rispettate le proprie volontà contro la violenza di trattamenti sanitari non voluti. Si è giunti all'approvazione dopo le battaglie non violente di persone come Piergiorgio Welby, Eluana Englaro, Luca Coscioni, DJ Fabo. Molti gli interventi giunti in redazione a favore o contro le Disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Iniziamo con la sen. Laura Puppato del Partito Democratico che così si esprime: "L'Italia è, da oggi 14 dicembre, un paese migliore che ha compiuto un altro passo nel campo dei diritti civili."Â
Continua a leggereSe Otello Dalla Rosa supera sul filo di lana Giacomo Possamai e sarà il candidato del centro sinistra, è Achille Variati con Jacopo Bulgarini il grande sconfitto
Domenica 3 Dicembre 2017 alle 21:28
Se a vincere le primarie di centrosinistra, oltre al numero record del 6.347 partecipanti al voto, è Otello Dalla Rosa che per 26 voti, riconteggi eventuali a parte, batte un ottimo Giacomo Possamai con cui surclassa Jacopo Bulgarini d'Elci, vanno fatte alcune considerazioni sul primo dato politico storico in attesa che il futuro cominci a disegnarlo il vincitore delle amministrative 2018, che, comunque, senza i variatiani ai vertici, non saranno più in mano ai vecchi poteri salvo errori &... incursioni (qui la nota ufficiale del vincitore, ndr). Perciò, sperando che il giovane Pd e "vecchio" socialista Dalla Rosa (fu capogruppo, giovanissimo, del Psi nel Variati 1990-1995 e gode dell'alleanza importante di Ennio Tosetto e del Psi di Luca Fantò), se dovrà accogliere i due competitor nella sua squadra, privilegi il Pd doc Possamai.
Continua a leggereElezioni politiche, Luca Fanto' (PSI): "il mio partito parteciperà autonomamente alle prossime consultazioni"
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 19:26
Riceviamo una nota ufficiale a firma di Luca Fantò, segretario regionale del Partito Socialista Italiano, che ci informa delle conclusioni a cui è giunta la  Segreteria nazionale ed i Segretari regionali del PSI che si sono riuniti ieri 28 novembre a Roma: "La Segreteria ha deliberato la partecipazione del PSI alle prossime elezioni politiche e con i Segretari regionali ha valutato positivamente l'ipotesi di costruire una lista autonoma di centrosinistra, alleata ma distinta dal Partito democratico, ove confluiscano le culture ambientalista, Socialista, le esperienze civiche ed il mondo raccolto attorno a Giuliano Pisapia."
Continua a leggere
Luca Fantò (PSI) polemizza con il programma #Cartabianca, su RAI 3 per notizie false e tendenziose sulla sede nazionale del suo partito
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 22:16
Luca Fantò, Segretario regionale PSI del Veneto, ci invita alla pubblicazione di questa nota ufficiale in risposta ad un servizio andato in onda pochi giorni fa durante una puntata di #Cartabianca, su RAI 3: "Ciò che è accaduto, è la manifestazione patente di un'ostilità tanto viscerale quanto ingiustificata nei confronti del Partito Socialista Italiano. Ostilità che decenni di menzogne hanno instillato nelle coscienze degli italiani e che, evidentemente, è viva anche in alcuni giornalisti d'accatto, pronti a crogiolarsi nei luoghi comuni. "Il servizio della trasmissione di RAI 3, ha sostenuto come vi sia una moltitudine di partiti di sinistra, ma che le loro sedi nazionali siano vuote."
Continua a leggere
Autonomia Veneto, Luca Fantò dal direttivo del Psi del Veneto: cambiare tutto per non cambiare nulla?
Sabato 11 Novembre 2017 alle 19:53
Si è riunito il 9 novembre a Venezia il Direttivo regionale del PSI del Veneto, si legge nella nota che pubblichiamo di Luca Fantò, segretario regionale del partito. I socialisti del Veneto, dopo il referendum che ha visto il partito battersi convintamente per l'astensione, hanno preso atto con soddisfazione di come il presidente Luca Zaia abbia finalmente iniziato a fare ciò che avrebbe potuto e dovuto fare già da tempo. Contrario all'inganno politico del referendum, il PSI del Veneto è convintamente a favore dell'individuazione e concessioni alla Regione di maggiori competenze sulle materie riportate dalla Costituzione.Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, Luca Fantò (PSI): "sconfitti, ma pronti a sostenere le richieste di autonomia"
Domenica 22 Ottobre 2017 alle 21:52
Dopo il raggiungimento del quorum richiesto per la validità del rerefendum consultivo sull'autonomia del Veneto, che tra l'altro è ancora in corso, riceviamo da Luca Fantò, segretario regionale del Partito Socialista del Veneto, la seguente dichiarazione: "Il risultato del referendum veneto non soddisfa le aspettative del PSI. Evidentemente noi e coloro che insieme a noi si sono battuti per denunciare il raggiro politico che il referendum ha rappresentato non siamo stati abbastanza efficaci.
Continua a leggere
Referendum sull'autonomia del Veneto, Luca Fantò (PSI): "parola d'ordine astensione"
Domenica 15 Ottobre 2017 alle 15:51
Riceviamo da Luca Fantò, segretario regionale del Partito Socialista Italiano, e pubblichiamo questa nota ufficiale riguardo alla prossima consultazione referendaria: "Si è svolta ieri a Peschiera del Garda, presente l'on. Oreste Pastorelli, l'assemblea congiunta dei dirigenti PSI del Veneto e della Lombardia e dei comitati socialisti per l'astensione. Nell'incontro si è fatto il punto della situazione sulle iniziative di promozione dell'astensione al referendum leghista di ottobre, sulle iniziative da portare avanti nell'ultima settimana di campagna referendaria e su cosa fare il giorno successivo al referendum."
Continua a leggere
Socialisti veneti per l'astensione, dibattito oggi 8 ottobre: "Referendum o farsa?", con Pastorelli, Pisani, Poggi, Dalla Rosa, modera Coviello
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 14:10
A Vicenza oggi,domenica 8 ottobre, alle ore 16, presso l'hotel Palladio, avrà luogo il dibattito pubblico dal titolo "Referendum o farsa?", come annuncia Luca Fantò, segretario regionale del PSI. Parteciperanno il deputato del PSI Oreste Pastorelli, la portavoce del Forum nazionale giovani Maria Pisani, il Presidente del comitato "Veneti per l'astensione" Stefano Poggi ed il Presidente di Vinòva Otello Dalla Rosa. Modera il Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello. L'incontro rientra tra le iniziative che in quella giornata verranno organizzate in tutte le province del Veneto dal comitato "Socialisti veneti per l'astensione".Continua a leggere
La politica torna ai giovani e Stefano Poggi si astiene... ma per il Referendum sull'autonomia del Veneto
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 20:43Che non bastasse predicare la "rottamazione" per rimettere la politica in mano ai giovani lo ha dimostrato la breve storia, forse già ai titoli finali, di Matteo Renzi, che, pur enunciando un sano principio di rinnovamento dimenticava la necessità che i rottamatori imparassero prima qualcosa dall'esperienza, quella buona almeno, dei rottamandi. Pensate al 1992 quando la madre di tutte le rottamazioni, quella giudiziaria di tangentopoli, ha eliminato un'intera classe politica, gran parte della quale, per carità , marcia, senza che fosse pronta la nuova intellighenzia col risultato che sono ringiovaniti i volti dei nuovi politici, a parte quelli dei nuovi ras e degli stretti collaboratori, ma il risultato è stato un decadimento generale e una corruzione che oggi costa all'Italia molto più di prima.Â
Continua a leggere
