Gazebo e volantini del Psi nel nord contro il tradimento della Lega
Lunedi 16 Gennaio 2012 alle 10:50
La sentenza della Consulta ed il voto contrario all'arresto di Cosentino lasceranno il segno
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 23:26
Nonostante tutti sapessimo che la Corte Costituzionale non avrebbe potuto che respingere i referendum per l'abrogazione di tutta o anche solo una parte dell'attuale legge elettorale, resta un diffuso sentimento di delusione procurato da un'irrazionale speranza che la Corte avrebbe voluto comunque impedire che in Italia si tornasse a votare con l'attuale sistema elettorale. Continua a leggere
Gli auguri del Psi ai lettori e alla redazione di VicenzaPiù
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 18:15
Buon anno a tutti e soprattutto buon lavoro!
Continua a leggere
Psi solidale con studenti per possibili aumenti degli abbonamenti Ftv
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 09:36
Dopo la pubblicazione della nostra intervista a Valter Baruchello che confermava che gli aumenti degli abbonamenti non sono decisi pur restando sul tavolo come possibile soluzione, ci arriva la nota modificata del Psi che pubblichiamo.
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza è solidale con la protesta della "Rete degli studenti medi" che ha espresso le proprie perplessità in merito alla possibile decisione di FTV di raddoppiare il costo degli abbonamenti. Ancora una volta, come tradizionalmente avviene nei paesi meno sviluppati del mondo, i costi dei debiti verrebbero scaricati sui giovani limitandone l'accesso al mondo dell'Istruzione.
Continua a leggereIl Psi solidarizza con gli studenti sul costo degli abbonamenti
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 12:30
Discussione, debutta anche il centrosinistra. Fantò: "Non condizionabile il nostro partito"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 14:57
Riceviamo da Luca Fantò, segretario provinciale del Psi di Vicenza, uno dei primi a ripondere e al momento l'unico della coalizione di centro sinistra,le sue osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri le pubblichiamo (qui il link alla serie di risposte precedenti).
Caro Direttore, ho sempre pensato di essere una persona che in buona fede si impegna nell'attività politica, come nella sindacale e nella lavorativa, sempre nella speranza di agire per il bene dell'intera comunità . Senza averne alcun vantaggio se non quello di sapere di aver fatto tutto il possibile per dare dignità al mio vivere.
Continua a leggereL'Italia e Vicenza hanno manifestato contro il "razzismo per calcoli elettorali"
Domenica 18 Dicembre 2011 alle 01:09
Riceviamo da Luca Fantò, segretario provinciale del Psi Vicenza, e pubblichiamo.
In tutta Italia, a Vicenza come a Roma, a Torino come a Firenze, ieri ci si è mobilitati per ricordare la morte di due innocenti, di Mor Diop e Modou Samb. In tutta Italia la parte migliore dei nostri connazionali ha manifestato per dire chiaramente che quello italiano non è un popolo razzista, che chi decide di venire a lavorare e vivere in Italia è il benvenuto. Come fu un tempo molti italiani, provenienti dal Veneto come dalla Calabria, dal Nord come dal Sud, furono ben accolti in passato in America, in Australia, in altri stati d‘Europa, come è oggi per ancora molti nostri connazionali.
Continua a leggereL'Italia ha di nuovo i tre sindacati che lottano nella stessa direzione: li sostiene Psi vicentino
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 15:49
Il Veneto ha partecipato con oltre trenta delegati al Congresso nazionale del Psi
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 18:59
Forze di centrosinistra e il Patto di programma per le elezioni provinciali di Vicenza 2012
Martedi 29 Novembre 2011 alle 02:46
Le forze democratiche e civiche che siglano il presente patto si costituiscono in coalizione politica ed elettorale alternativa al centro-destra per concorrere alle consultazioni elettorali per l’elezione del Presidente  e del Consiglio Provinciale di Vicenza. I valori dell’uguaglianza, della libertà , della solidarietà , della democrazia, del lavoro e della pace che sono alla base della Costituzione della Repubblica italiana, sono i tratti distintivi che uniscono le forze politiche del centrosinistra.
Continua a leggere