Sanità, Coletto a Cgil, "da giunta Zaia mai un taglio, cronicità priorità nuovo Pssr"
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 23:43
Luca Coletto, Regione Veneto - "Da quando si è insediata ed io sono assessore alla sanità , la Giunta Zaia non ha tagliato nemmeno uno, dico uno, dei servizi sanitari offerti alla popolazione, riuscendo a portare il bilancio in attivo solo attraverso razionalizzazioni della spesa che non sono andate ad intaccare in nessun modo qualità e quantità dell'assistenza". Così l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto risponde alla Cgil del Veneto che oggi ha effettuato presidi e volantinaggi e polemizza su presunti problemi ai quali andrebbe incontro la sanità veneta.
Continua a leggere
Nel Veneto prestazioni sanitarie extra-lea per ben 120 milioni nel 2010.
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:09
Arianna Lazzarini, Consigliere regionale Lega Nord - La consigliera leghista commenta l'importante risultato conseguito dalla gestione dell'ass. Coletto. Lazzarini: "nostra sanità eccellente per qualità e costi"Centoventi milioni di euro di prestazioni in più rispetto ai livelli essenziali di assistenza sanitaria, e questo senza sforare nel bilancio che anzi risulta in attivo di 12,5 milioni di euro. "Un dato eccezionale, quello raggiunto dal Veneto nel 2010 - commenta la consigliera leghista Arianna Lazzarini, segretario della Commissione Sanità a palazzo Ferro Fini - soprattutto per la scelta di non reintrodurre l'Irpef e considerando i minori trasferimenti dallo Stato. Un plauso da parte mia all'assessore Luca Coletto per l'ottima gestione della nostra Sanità , sia sotto il profilo qualitativo che da quello contabile". Continua a leggere
Animali maltrattati, Coletto: smascherati malfattori estranei al sistema pubblico
Martedi 15 Novembre 2011 alle 19:13
Luca Coletto, Regione Veneto - "Il servizio di Striscia la Notizia, che per questo ringrazio come ringrazio la Polstrada ed i servizi veterinari intervenuti, ha smascherato dei veri e propri malfattori, che gettano discredito sulla stragrande maggioranza degli allevatori veneti onesti. Stiamo valutando la possibilità che la Regione si costituisca parte civile nel contenzioso legale, a tutela delle produzioni e dell'immagine della zootecnia veneta".
Continua a leggere
Sanità: giunta veneta ridefinisce i "drg" per remunerazione erogatori pubblici e privati
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 08:38
Luca Coletto, Regione Veneto - La Giunta regionale, nella sua seduta di ieri su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, ha approvato una delibera con la quale viene aggiornato il sistema delle tariffe e delle regole di remunerazione delle prestazioni di assistenza ospedaliera erogate nelle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate (i cosiddetti "drg" - diagnosis related groups).
Continua a leggere
Influenza: sta per partire in veneto campagna di vaccinazione 2011-2012
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 23:01
Luca Coletto, Regione Veneto - "Convinto invito ad aderire alla popolazione, prima di tutti anziani e portatori di patologie a rischio"E' pronta a partire in Veneto la campagna vaccinale contro l'influenza stagionale 2011-2012, che prenderà il via in alcune Ulss già lunedì prossimo e sarà attiva su tutto il territorio entro pochissimi giorni. La composizione del vaccino è stata definita sulla base delle indicazioni diramate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e comprende i ceppi A/H1N1v, a/H3N2, e B. Ne dà notizia l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto.
Continua a leggereAccordo su visione referti, Coletto: nessun ticket, è completamento prima visita
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 20:32
Luca Coletto, Regione Veneto - La visione di referti ed esami da parte degli specialisti pubblici e privati convenzionati costituisce il completamento della prima visita, ed è quindi erogata senza oneri tariffari a carico del servizio sanitario regionale. Nessun ticket sarà quindi dovuto dal cittadino.E' questo il contenuto dell'accordo raggiunto oggi al termine di un incontro tenutosi in giunta regionale tra l'assessore alla sanità Luca Coletto ed i rappresentanti delle organizzazioni e dei sindacati dei medici del Veneto, convocato per chiarire la questione del presunto "nuovo ticket" di 3 euro legato alla delibera di revisione del nomenclatore tariffario delle prestazioni specialistiche recentemente approvato dalla Giunta regionale. Continua a leggere
Sanità, Coletto: rafforzata la medicina territoriale sarà operativa 24 ore su 24
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 15:22
Luca Coletto, Regione Veneto - Nasceranno le medicine di gruppo operative h24 7 giorni su 7. Coletto: "portiamo la sanità più vicina alla gente". Con una delibera approvata oggi su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, la Giunta regionale ha dato il via ad un'articolata riorganizzazione della medicina territoriale che, una volta a regime, potrà garantire al cittadino un'assistenza sul territorio (medici di base, guardie mediche, distretti) organizzata in rete e operativa 24 ore su 24.
Continua a leggere
Sanità, Coletto a Pipitone: nessun nuovo ticket, ma un risparmio per il cittadino
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 19:43
Luca Coletto, Regione Veneto - "Credevo di aver chiarito tutto con la mia dichiarazione di stamane ma evidentemente, almeno per il consigliere Pipitone, non è così. Temo che sia rimasto uno dei pochi a non aver colto la "ratio" di quella decisione che non è l'introduzione di un nuovo ticket, ma il sistema per far risparmiare al cittadino dieci euro". L'assessore regionale alla sanità Luca Coletto tenta di rispiegare al consigliere regionale Antonino Pipitone il provvedimento di cui ha annunciato aver chiesto il ritiro da parte della giunta regionale con la presentazione di una mozione..
Continua a leggere
Presentato rapporto su stili di vita e salute psicofisica dei giovani veneti
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 16:40
Regione Veneto - Lo stato di salute psicofisica dei giovani veneti tra 11 e 15 anni è sostanzialmente soddisfacente e, dal 2002 ad oggi, alcuni preoccupanti parametri sono scesi anche sensibilmente.
Sono calati, ad esempio, l'approccio al fumo, la percentuale di sovrappeso od obesi, le percentuali di coloro che assumono alcool o droghe e dei ragazzi protagonisti o vittime di episodi di bullismo.
Continua a leggereTagli a personale infermieristico: no a barattare costi della Sanità con la salute dei Cittadini
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 16:22
Nursind - Il Nursind: “informeremo la comunità sui rischi che la riforma Mantoan potrebbe determinare†Regione spaccata sulle Politiche sanitarie: da un lato l’assessore regionale alla Sanità , Luca Coletto annuncia che non ci saranno tagli, dall’altro il segretario regionale, Domenico Mantoan invia alle 24 Aziende sanitari tabelle zeppe di numeri in rosso che dicono che c’è un esubero dal 25 al 50°% di infermieri nei reparti di degenza. Calcoli, quelli fatti dal segretario Domenico Mantoan, che partono da un riferimento alla Lombardia, ma che fondamentalmente abbassano i tempi assistenziali a livelli minimi.
Continua a leggere
