Arpav: stipendi e tredicesime dei dipendenti non sono in discussione
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 15:18
Regione Veneto - Gli stipendi e le tredicesime dei dipendenArpav, Conte: stipendi e tredicesime dei dipendenti non sono in discussionei dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto non sono mai stati messi in discussione. E' quanto dichiarato congiuntamente ieri sera dall'Assessore all'Ambiente, Maurizio Conte, e dall'Assessore alla Sanità , Luca Coletto, nel corso del Comitato di Indirizzo dedicato all'Agenzia Regionale, a cui hanno partecipato anche il segretario regionale per la sanità e sociale Domenico Mantoan e i vertici della stessa.
Continua a leggere
Sanità, Coletto: in atto manovra centralistica che colpisce i migliori
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 19:05
Regione Veneto - "Quando arriveremo a discutere il nuovo Patto per la Salute nazionale ci troveremo di fronte ad una situazione già precostituita da decreti, spending review, una probabile revisione al ribasso dei Livelli Essenziali di Assistenza e quant'altro in atto a Roma, ed è una situazione ai limiti dell'incostituzionalità . La manovra di ricentralizzazione della sanità sarà già bell'e fatta e anche le Regioni virtuose, come il Veneto, rischieranno di non farcela più".
Continua a leggere
Sanità,Veneto promosso a pieni voti su erogazione LEA. Coletto: orgogliosi
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 16:51
Regione Veneto - "Sono le cure di cui la gente ha davvero bisogno. Grazie a tutta la squadra della nostra sanità . Basta tagli, abbiamo il diritto di pretenderlo"."Ottenere un promozione a pieni voti sull'erogazione dei LEA nazionali è la miglior notizia che un sistema sanitario regionale possa ricevere. Livelli Essenziali di Assistenza, lo dice la parola stessa, sono tutta quella marea di prestazioni delle quali la gente ha davvero bisogno e senza le quali non si potrebbe parlare di sanità universalistica. Sono orgoglioso che il Veneto sia tra le sole 8 Regioni che hanno ottenuto questa patente di efficienza". Continua a leggere
Furbetti del ticket, Coletto: "grazie a GdF"
Sabato 13 Ottobre 2012 alle 11:00
Luca Coletto, Regione Veneto - "Segnale forte e chiaro. Un risultato che dedico ai tantissimi cittadini onesti"
"Un segnale forte e chiaro a chiunque pensi di poter imbrogliare, nella sanità come in tutti gli altri settori del welfare, per il quale ringrazio la Guardia di Finanza. Chi ha pensato di fregare le Istituzioni pubbliche in realtà ha fregato altri cittadini onesti, a cominciare da anziani, pensionati, categorie deboli, ai quali è giusto dedicare questa vittoria della legalità ".
Continua a leggereSanità, premio eGov 2012 al Veneto. Coletto: all'avanguardia in Italia
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 19:45
Regione Veneto - Si è aggiudicato il primo premio "eGov 2012" nella sezione "Servizi all'utenza più intelligenti" il progetto Renewing Health, iniziativa europea nella quale l'Italia è rappresentata dalla Regione Veneto e ha come obiettivo migliorare la qualità di vita dei pazienti cronici affetti da patologie cardiovascolari, broncopneumopatia cronica ostruttiva e diabete. Il premio è stato consegnato oggi a Riccione, nel corso di una cerimonia alla presenza di esperti e autorità . In gara c'erano 90 enti e 135 progetti da tutta Italia.
Continua a leggere
Sanità, al via autoassicurazione, Zaia: meno costi per aziende e cittadini e risarcimenti più celeri
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 08:06
Regione Veneto - Saranno le Aziende sanitarie della provincia di Padova (Azienda Ospedaliera, Istituto Oncologico Veneto, e Ulss 15, 16 e 17) le prime a sperimentare le nuove modalità assicurative per la responsabilità civile verso terzi, secondo un modello che prevede l'autogestione interna alle aziende stesse dei sinistri al di sotto dei 500 mila euro e l'accensione di polizze con compagnie assicurative per quelli superiori, i cosiddetti "danni catastrofali", nonché la rinegoziazione dei contratti in essere sulla base delle nuove indicazioni decise dalla Regione.
Continua a leggere
Sanità: si progetta in Veneto la mobilità dei pazienti in Europa che parte a ottobre 2013
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 23:27
Luca Coletto, Regione Veneto - Farsi trovare pronti dal punto di vista organizzativo, operativo, amministrativo e informativo alla data del 25 ottobre 2013, quando entrerà in vigore la direttiva europea che consentirà a tutti i cittadini degli Stati membri di scegliere liberamente dove andarsi a curare.
Continua a leggere
Coletto e trapianto "rifiutato" a straniero. "chieste relazioni a Padova e Mestre"
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 17:41
Luca Coletto, Regione Veneto - Per le procedure adottate nessuna motivazione diversa da quelle tecnico-scientifiche""Prima di esprimere un giudizio compiuto è quanto mai utile, anzi necessario, raccogliere informazioni dettagliate direttamente dalle strutture coinvolte. A questo scopo ho già disposto che l'Azienda Ospedaliera di Padova e l'Ulss 12 di Venezia predispongano e mi facciano avere al più presto una dettagliata relazione sulle procedure adottate e sulle motivazioni delle scelte assunte".
Continua a leggereSanità Veneto: 21 milioni di euro l'anno per assistenza h24 7 giorni su 7
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 17:14
Luca Coletto, Regione Veneto - Coletto: "cure piu' vicine alla gente. Meno code e costi nei pronto soccorso".Prende corpo e sostanza economica e temporale il disegno di rafforzamento della medicina territoriale avviato nel 2011 dalla Regione con una delibera che assegnava alle 21 Ullss il compito di formulare specifici Piani Aziendali per il potenziamento del sistema, definendo la riorganizzazione della medicina convenzionata e le necessarie risorse economiche. Continua a leggere
In Veneto rush finale per completa informatizzazione della sanità
Sabato 11 Agosto 2012 alle 14:14
Luca Coletto, Regione Veneto - Ok al fascicolo sanitario elettronico. Coletto: "con 12 milioni d'investimenti, risparmi per 215 milioni l'anno. Esempio di spending review per Monti e Bondi".
Entro 3 anni l'intero sistema sanitario veneto sarà completamente informatizzato grazie alla realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale, con il quale la storia clinica di ogni cittadino sarà disponibile al cittadino stesso e ai sanitari da lui autorizzati in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento, indipendentemente dalla struttura alla quale si è rivolto.
Continua a leggere
