Lovato Gas, il sen. Enrico Cappelletti (M5S) interroga il governo sui finanziamenti ricevuti dal Gruppo Landi
Sabato 21 Ottobre 2017 alle 12:05
Riceviamo dal Senatore Enrico Cappelletti del M5S il testo dell'interrogazione parlamentare presentata al governo: "Abbiamo portato all'attenzione dei Ministri dello sviluppo economico, Carlo Calenda, e del lavoro, Giuliano Poletti, la decisione del Gruppo Landi di Reggio Emilia di chiudere lo stabilimento della Lovato Gas di Vicenza, acquistato nel 2008. In particolare, abbiamo chiesto al Ministro Calenda se non ritenga che una società , che intende delocalizzare la propria produzione all'estero, non debba quantomeno restituire i finanziamenti ottenuti dallo Stato Italiano e dall'Unione europea."
Continua a leggere
Lovato Gas, Alessandra Moretti (PD): "presenterò mozione in Regione per evitare la delocalizzazione"
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 16:21
"È impensabile delocalizzare un'azienda che lavora, continua a ricevere ordinativi e ha un piano di produzione a pieno ritmo, con turni regolari. Massima solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Lovato Gas, ma non solo. A breve presenterò una mozione che impegni il governatore Luca Zaia a trovare una soluzione, in accordo con il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, per evitare la chiusura dello stabilimento di Vicenza e il licenziamento dei 79 dipendenti di Reggio Emilia." A dirlo è la consigliera del Partito Democratico Alessandra Moretti che questa mattina è andata in visita al presidio permanente dei lavoratori, un centinaio, di cui l'80% donne.
Continua a leggere
All'assemblea Anci l'incontro promosso dal sindaco Achille Variati tra il ministro Giuliano Poletti e una delegazione di lavoratori della Lovato Gas
Giovedi 12 Ottobre 2017 alle 16:10
Pubblicato alle 17.48, aggiornato alle 16.10. "Quando gliel'ho chiesto, ha subito accettato di incontrare i lavoratori della Lovato Gas, dimostrando grande interesse per la situazione che ha promesso di approfondire una volta tornato a Roma". Questo il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati all'incontro da lui promosso, anche su mandato del consiglio comunale, tra il ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti e una delegazione di lavoratori della Lovato Gas.
Continua a leggere
Sit-in Lovato Gas, VicenzaPiùTv intervista i lavoratori e il segretario Cgil Giampaolo Zanni dopo incontro con la proprietà della Landi Renzo: disperazione e lotta mentre in Fiera Mattarella parla...
Giovedi 12 Ottobre 2017 alle 12:43Pubblicato alle 11.23, aggiornato alle 12.36. Nell'intervista per VicenzaPiùTv di Adwoa Agyeiwa Kwakye, o semplicemnte Agy, e montaggio di Enrico Zolla alcuni dipendenti della Lovato Gas, in sit-in davanti a Confindustria Vicenza mentre le parti si incontravano con la proprietà che fa capo al gruppo reggiano Landi Renzo, hanno espresso la loro preoccupazione (disperazione?), sostenuta dal segreatario generale provinciale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni, per il lavoro che si annuncia come perso per 110 persone nonostante non sia in perdita la fabbrica vicentina, che vuole delocalizzare in Polonia, Iran e India. Forse è il caso di ascoltarli parlare proprio mentre a pochi chilometri di distanza il presidente Mattarella era accolto con tuti gli onori dai sindaci dell'Anci e parlava di lavoro e ripresa...
Continua a leggere
Lovato Gas, video intervista a Christian Ferrari (Cgil Veneto): "lavoratori tenete duro, il sindacato è con voi"
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 21:47
Pubblicato alle 21.03, aggiornato con video intervista alle 21.47 che vi proponiamo. Oggi il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari si è recato a Vicenza in strada di Casale per incontrare i lavoratori della Lovato Gas, azienda storica vicentina, in piena salute produttiva ed economica che Landi Renzo Group di Reggio Emilia vuole chiudere per logiche finanziarie, non certo produttive. E' previsto che i 110 lavoratori finiscano tutti in mobilità . La produzione di valvole e impianti d'auto a gas invece verrà delocalizzata in Polonia, Iran e India.
Continua a leggereLovato Gas chiusa per delocalizzare, oggi il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari porterà la sua soliderietà ai 110 lavoratori
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 09:26
Oggi, lunedì 9 ottobre 2017, alle ore 15,30 il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari sarà al presidio della Lovato Gas in strada di Casale per portare la sua solidarietà e mostrare la piena partecipazione della Cgil del Veneto alla lotta sindacale in corso dei 110 dipendenti dell'impresa metalmeccanica vicentina. Il Landi Renzo Group proprietario della Lovato ha annunciato la chiusura della fabbrica vicentina e il trasferimento delle lavorazioni in Polonia, India e Iran, nonostante l'azienda berica realizzi prodotti concorrenziali sul mercato dell'automotive e non abbia problemi di bilancio né finanziari.
Continua a leggere
Lovato Gas del Gruppo Landi Renzo: Dalla Rosa e Guarda al presidio per tenere alta l'attenzione
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 21:17
Crimì interessa il Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla vertenza. Guarda richiama l'azienda alla responsabilità sociale verso VicenzaOtello Dalla Rosa e Cristina Guarda hanno incontrato nuovamente questo pomeriggio i lavoratori della Lovato Gas, azienda vicentina che il Gruppo Landi Renzo ha deciso di chiudere per delocalizzare. «Oggi ricorre la decima Giornata Internazionale del Lavoro Dignitoso - è il commento di Otello Dalla Rosa nella nota che pubblichiamo - e non potevamo essere da altra parte se non qui al presidio che già da settimane i lavoratori tengono aperto all'ingresso dell'azienda.»
Continua a leggereLovato Gas, M5S: "gruppo Landi Renzo renda finanziamenti pubblici che avrebbe ricevuto da Simest di Cdp e da Bei"
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 15:51
Il Movimento 5 Stelle, si legge nella nota che pubblichiamo, ha incontrato i dipendenti dell'azienda vicentina Lovato Gas, dopo che il Gruppo Landi Renzo, che ha acquistato la fabbrica nel 2008, ha comunicato di voler chiudere lo stabilimento berico e spostare le sue produzioni in altri paesi come Iran ed India. "Esprimiamo forte preoccupazione per la perdita del posto di lavoro dei dipendenti, ma anche perplessità riguardo alle scelte, operate dal gruppo emiliano, per la chiusura di un sito produttivo che negli ultimi anni ha garantito utili considerevoli" lo affermano il Senatore M5S Enrico Cappelletti, la consigliera regionale M5S Patrizia Bartelle ed i consiglieri comunali M5S Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin.
Continua a leggere
Lovato Gas, Filippo Crimì (PD) con Dalla Rosa e Cecconato: solidarietà e impegno per lavoratori che rischiano il posto
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 12:58
"Ieri, 30 settembre, insieme ad Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie di coalizione per il Partito Democratico, e Veronica Cecconato, Segretaria provinciale, sono andato al presidio permanente dei lavoratori in agitazione della Lovato Gas - scrive nella nota che pubblichiamo Filippo Crimì, deputato del PD - , per esprimere partecipazione ed ascoltare le loro legittime proteste dovute all'improvvisa decisione della dirigenza dell'azienda di chiudere e delocalizzare la produzione".
Continua a leggere
Chiusura Lovato Gas, anche Vicenza Capoluogo manifesta solidarietà ai lavoratori
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 21:25
Vicenza Capoluogo manifesta tutta la propria solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della azienda Lovato Gas di Vicenza attraverso questa nota ufficiale: "Ci troviamo sorpresi, impotenti e sconcertati nell'apprendere le tristi notizie riguardanti la dismissione della ditta, l'esubero di 67 persone e la delocalizzazioe della produzione in Polonia. Questo perché le motivazioni della dismissione dell'impianto - a differenza di molte altre società che hanno subito anch'esse il colpo della crisi - sono, nel caso nostro, da ricollegarsi ad una precisa scelta economico-finanziaria volta a favorire le azioni della ditta-capogruppo Landi, che - ricordiamo - non si trova assolutamente in stato di crisi economica."
Continua a leggere

