Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Lovato Gas, video intervista a Christian Ferrari (Cgil Veneto): "lavoratori tenete duro, il sindacato è con voi"

Di Note ufficiali Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 21:47 | 1 commenti

Pubblicato alle 21.03, aggiornato con video intervista alle 21.47 che vi proponiamo. Oggi il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari si è recato a Vicenza in strada di Casale per incontrare i lavoratori della Lovato Gas, azienda storica vicentina, in piena salute produttiva ed economica che Landi Renzo Group di Reggio Emilia vuole chiudere per logiche finanziarie, non certo produttive. E' previsto che i 110 lavoratori finiscano tutti in mobilità. La produzione di valvole e impianti d'auto a gas invece verrà delocalizzata in Polonia, Iran e India.

Ma i lavoratori appoggiati da FIOM e CGIL non ci stanno: "vogliamo continuare a lavorare nel nostro posto di lavoro a Vicenza, perché le cose vanno bene e il mercato richiede il nostro prodotto", affermano le RSU.

Oggi Maurizio Ferron, segretario generale FIOM Vicenza e Giampaolo Zanni, segretario generale della Cgil vicentina hanno ribadito l'importanza del presidio (la tenda davanti all'azienda con presenza dei lavoratori h24) anche se costa fatica e turni continui.

Ferrari, segretario generale veneto della Cgil ha sottolineato che il sindacato a livello regionale appoggia pienamente la lotta dei lavoratori di Lovato Gas: sia perché è un diritto per lavoratrici e lavoratori rimanere nel loro posto di lavoro, sia per contrastare le logiche perverse di un'economia basata su logiche finanziarie che schiacciano siti produttivi, territori e soprattutto le lavoratrici e i lavoratori.

"Tenete duro", ha affermato Ferrari salutando i 50 lavoratori in turno che si sono riuniti in assemblea presso la tenda al cancello della fabbrica: "i tempi per contrastare la richiesta di mobilità dell'azienda sono sfiancanti, ma tutta la CGIL sappiate che è con voi anche a livello regionale! Ce la faremo!"

Domani i lavoratori della LOVATO GAS saranno in consiglio comunale a Vicenza (palazzo Trissino) alle 17,30 per sensibilizzare ulteriormente i rappresentanti dei cittadini di Vicenza. Dopodomani mercoledì, alle 15 è previsto un incontro in Confindustria a Vicenza tra Sindacati e Azienda e ilavoratori insceneranno un sit-in in piazza Castello.

 


Commenti

Inviato Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 23:59

e....i parlamentari vicentini ?
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network