Lovato Gas, mercoledì 29 novembre le parti sociali e gli enti locali saranno convocate al MISE
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 17:52
Oggi 24 novembre verso le 12 i delegati del direttivo della FIOM Vicenza (circa 100 persone) in rappresentanza di tutti i lavoratori delle aziende metalmeccaniche della provincia di Vicenza hanno fatto visita al presidio della Lovato Gas a Vicenza partecipando al presidio permanente. Durante l'iniziativa il segretario generale della FIOM Cgil Vicenza ha annunciato che la settimana prossima, mercoledì 29 novembre alle 15, le parti (Rsu, Fiom e Landi Renzo Group) e gli enti locali (Regione del Veneto e Comune di Vicenza) sono stati convocati al MISE (Ministero dello sviluppo economico) per la seconda volta.Â
Continua a leggere
Il video servizio sul corteo dei lavoratori di Vicenza della Lovato Gas del gruppo Landi Renzo: un nulla di fatto nell'incontro tra AD e Fiom
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 21:48
Pubblicato alle 15.17, aggiornato alle 21.48 col video servizio di Enrizo Zolla, un nostro giovane tirocinante che ha il padre il questa azienda in chiusura. Erano 70 i lavoratori le lavoratrici della Lovato Gas che oggi hanno manifestato davanti alla sede di Confindustria in piazza Castello a Vicenza, che si sono resi protagonisti di una contestazione ferma ma pacifica nei confronti dell'amministratore delegato dell'azienda Landi Renzo Group e che hanno bloccato il traffico lungo viale San Felice e Fortunato fino alla rotatoria del coccodrillo rosso, per proseguire poi in viale Milano, blocco della rotatoria della stazione e ritorno in viale Roma per piazza Castello.
Continua a leggereLovato Gas, video intervista a Christian Ferrari (Cgil Veneto): "lavoratori tenete duro, il sindacato è con voi"
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 21:47
Pubblicato alle 21.03, aggiornato con video intervista alle 21.47 che vi proponiamo. Oggi il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari si è recato a Vicenza in strada di Casale per incontrare i lavoratori della Lovato Gas, azienda storica vicentina, in piena salute produttiva ed economica che Landi Renzo Group di Reggio Emilia vuole chiudere per logiche finanziarie, non certo produttive. E' previsto che i 110 lavoratori finiscano tutti in mobilità . La produzione di valvole e impianti d'auto a gas invece verrà delocalizzata in Polonia, Iran e India.
Continua a leggereParte richiesta di mobilità - Naspi per la vicentina Lovato Gas di Landi Renzo Group, il segretario Cgil Giampaolo Zanni: "solo 75 giorni di tempo per evitarla. Bene gli appelli al Papa di Variati, ma servono passi concreti"
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 15:13
Oggi Giampaolo Zanni, segretario generale della Cgil di Vicenza, e Morgan Prebianca, delegato Fiom di Vicenza, hanno incontrato la stampa presso il presidio dei lavoratori della Lovato Gas in strada di Casale a Vicenza per un aggiornamento sulla situazione della vertenza legata alla chiusura repentina da parte del Landi Renzo Group di Reggio Emilia della fabbrica, che dà lavoro a 90 dipendenti e 20 interinali e le cui produzioni saranno trasferite in Polonia, India e Iran, e sulle azioni poste in essere da Rsu, Fiom e Cgil su vari piani. Nel corso dell'incontro, su cui pubblicheremo una video intervista, Zanni ha ricordato la successione dei fatti decisi dall'azienda senza interlocuzione con il sindacato e ha espresso le sue preoccupazioni.
Continua a leggere
