Omba di Torri di Quartesolo: prorogati licenziamenti da Pasqua a fine aprile, le note di Cgil e azienda. VicenzaPiù: chi sono clienti "istituzionali" debitori azienda dei Malacalza?
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 14:34
Siglata stamattina a Venezia la proroga per i licenziamenti dei lavoratori dell'azienda Omba di Torri di Quartesolo (l'azienda appartiene alla famiglia Malacalza, ndr). In questo modo la procedura che sarebbe dovuta partire il 30 di marzo é prorogata al 29 aprile 2018. "Abbiamo scongiurato i licenziamenti per Pasqua", afferma nella sua nota il segretario generale della Fiom Cgil Vicenza Maurizio Ferron, "nell' attesa che possano concretizzarsi delle proposte di subentro nella proprietà dell'azienda".Â
Continua a leggere
Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm: positivo incontro al MISE per la Omba di Torri di Quartesolo dei Malacalza soci di riferimento di Carige
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 13:15
Ieri, 27 febbraio, si è svolto l'incontro al MISE (ministero sviluppo economico) a Roma per OMBA di Torri di Quartesolo (di proprietà della famiglia Malacalza socia di riferimento di Banca Carige, ndr). Erano presenti il Sindaco di Torri accompagnato da un assessore, due dirigenti della Regione Veneto (Unità di Crisi) e le parti rappresentante da due dirigenti di Omba accompagnati da altrettanti funzionari di Confindustria. E naturalmente le parti sindacali: per FIOM Cgil Maurizio Ferron (segr. gen.) e Patrizia Carella, per FIM Cisl Stefano Chemello e per Uilm Carla Grandi. Con loro anche i tre rappresentanti delle RSU di Omba. Di seguito e in allegato il comunicato sindacale emesso in serata e rivolto ai lavoratori (oggi affisso in bacheca aziendale).
Continua a leggere
Crisi OMBA dei Malacalza, Maurizio Ferron (Fiom Cgil): "manifestazione dei lavoratori a Genova per chiedere la sospensione dei termini del licenziamento collettivo e la continuità produttiva"
Lunedi 26 Febbraio 2018 alle 16:12
Oggi 26 febbraio manifestazione a Genova dei lavoratori della OMBA di Torri di Quartesolo, proprio davanti alle sedi delle industrie liguri di proprietà della famiglia Malacalza che detiene la maggioranza assoluta dell'azienda vicentina che rischia di chiudere. Stamane all'alba una ottantina tra lavoratori, Rsu e rappresentanti sindacali dei metalmeccanici di Fim Fiom Uilm (Cisl Cgil Uil) vicentini sono partiti alla volta della Liguria. Arrivati a destinazione davanti alla Asg e alla Paramed del gruppo Malacalza hanno manifestato. Gli stessi dipendenti delle due aziende genovesi hanno scioperato un'ora per solidarietà con i colleghi della OMBA. Sul posto anche una delegazione dell'Ansaldo Energia e dell'ILVA a portare il loro appoggio.
Continua a leggere
Xenofobia e razzismo, Maurizio Ferron (Fiom Cgil): "bisogna parlarne per evitare il rischio che manchino gli anticorpi rispetto a quello che sta avvenendo"
Martedi 20 Febbraio 2018 alle 19:00
"Di questi temi si deve discutere molto di più a partire dalle scuole e dai luoghi di lavoro, affinché cresca la consapevolezza di cosa hanno patito gli italiani sotto il nazifascismo. Dobbiamo discutere di più di razzismo, xenofobia, stragi, Costituzione, perché purtroppo c'è il rischio che manchino gli anticorpi rispetto a quello che sta avvenendo. E il riferimento eclatante è ai fatti di Macerata!" Lo ha affermato il segretario generale della FIOM di Vicenza, Maurizio Ferron, che oggi 20 febbraio ha presieduto l'assemblea dei delegati dei metalmeccanici del sindacato della Cgil (120 presenti) nell'aula magna dell'ITIS De Pretto di Schio.
Continua a leggereSciopero Omba dei Malacalza: niente di fatto, venerdì assemblea. Le interviste a Diego Marchioro e Patrizia Carella, le dichiarazioni di Maurizio Ferron di Fiom Cgil Vicenza: "andremo a Genova!"
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 19:03Dopo il nostro video con le interviste a due dipendenti Omba, Diego Marchioro, che è anche candidato per il Pd alle Politiche 2018, e Patrizia Carella, sindacalista Fiom Cgil, vi proponiamo di seguito la dichiarazione rilasciata questa sera, 5 febbraio, dal segretario generale della FIOM di Vicenza e provincia Maurizio Ferron all'uscita della sede di Confindustria dopo più di due ore di trattative.
Continua a leggereLovato Gas, Cgil e Fiom Vicenza: "insoddisfatti e contrariati dall'atteggiamento di totale chiusura dell'azienda dopo l'incontro al MISE"
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 22:15
Oggi 29 novembre nel pomeriggio si è svolto l'incontro programmato a Roma al MISE (Ministero dello sviluppo economico) tra la delegazione vicentina composta dai rappresentanti sindacali e dalle RSU della Lovato Gas di Vicenza, il Sindaco di Vicenza Achille Variati e il consigliere comunale Tommaso Ruggeri e l'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan. Al tavolo l'Amministratore delegato della Lovato Gas e i funzionari del MISE. Al termine dell'incontro è stata rilasciata una dichiarazione dalla delegazione sindacale composta da Giampaolo Zanni per la CGIL di Vicenza, Maurizio Ferron e Morgan Prebianca per la FIOM di Vicenza e dalle RSU della LOVATO GAS.
Continua a leggere
Lovato Gas, mercoledì 29 novembre le parti sociali e gli enti locali saranno convocate al MISE
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 17:52
Oggi 24 novembre verso le 12 i delegati del direttivo della FIOM Vicenza (circa 100 persone) in rappresentanza di tutti i lavoratori delle aziende metalmeccaniche della provincia di Vicenza hanno fatto visita al presidio della Lovato Gas a Vicenza partecipando al presidio permanente. Durante l'iniziativa il segretario generale della FIOM Cgil Vicenza ha annunciato che la settimana prossima, mercoledì 29 novembre alle 15, le parti (Rsu, Fiom e Landi Renzo Group) e gli enti locali (Regione del Veneto e Comune di Vicenza) sono stati convocati al MISE (Ministero dello sviluppo economico) per la seconda volta.Â
Continua a leggere
Matteo Renzi a Vicenza... "Direzione Italia": fuori dal codazzo di Variati & c. e dai temi noti spiccano i lavoratori della Lovato Gas che ora sperano in lui
Martedi 14 Novembre 2017 alle 21:40Come da noi annunciato per primi oggi Matteo Renzi, dopo la direzione del PD di ieri, ha ripreso il suo viaggio in treno "Direzione Italia" da Vicenza. Tra una visita alla Estel e gli ovvi "passaggi" sulle tragiche vicende dei risparmiatori soci della Banca Popolare di Vicenza ben note a chi ci legge dal 13 agosto 2010 e a Bankitalia da molto prima, abbiamo estratto dal tour del segretario del Partito Democratico la parte finale in stazione con al fianco Achille Variati con un visibile anche se defilato vice sindaco. Dopo qualche battuta generale, con un audio ovviamente incerto, abbiamo focalizzato, con voci sempre più chiare, la nostra attenzione sulla fase dell'incontro con i rappresentanti sindacali ed alcuni dipendenti della Lovato Gas che stanno per essere tutti lasciati a casa nonostante l'azienda abbia lavoro e commesse.
Continua a leggereLovato Gas, buone notizie da Roma. Ferron (Fiom Cgil Vicenza): incontro positivo al MISE, l'azienda deve rivedere il piano industriale!". Oggi assemblea in azienda
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 13:49
Ieri importante incontro a Roma per la delegazione sindacale vicentina composta da Giampaolo Zanni (segretario generale CGIL Vicenza), Maurizio Ferron (segretario generale FIOM Vicenza), Morgan Prebianca (funzionario FIOM Vicenza), e le rappresentanti dei lavoratori di Lovato Gas Lisa Trentin, Marzia Zandomenego e Simona Parisi. Con loro anche Andrea Brunetti per la Fiom Cgil nazionale. Delegazione raggiunta anche dai rappresentanti del Comune di Vicenza e della Regione Veneto: il consigliere comunale Tommaso Ruggeri (tutti nella foto) e l'assessore regionale competente. La delegazione, come si legge nella nota che pubblichiamo, è stata convocata ieri a Roma dall'unità di crisi del Ministero sviluppo economico guidata dal direttore Giuseppe Cà stano.
Continua a leggere
Lovato Gas, Maurizio Ferron e Morgan Prebianca della Fiom Cgil fanno il punto al presidio h24 dei lavoratori: si aprono i tavoli
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 13:22
Poche ore fa, verso le 11 di giovedì 2 novembre 2017, presso il presidio permanente (h24) dei lavoratori davanti alla Lovato Gas in strada di Casale a Vicenza il segretario generale della FIOM Cgil Maurizio Ferron ha comunicato alcune importanti novità assieme alle RSU e al sindacalista FIOM Cgil che si occupa dell'azienda Morgan Prebianca. Quella di oggi è stata l'occasione per fare il punto sulla vertenza Lovato Gas dopo gli ultimi incontri avvenuti con diversi rappresentanti delle istituzioni (da quelle locali a quelle europee).
Continua a leggere
