Lovato Gas, tavolo di confronto aperto a Venezia alla presenza di Elena Donazzan e delle parti sociali
Venerdi 15 Dicembre 2017 alle 18:47
Si è tenuto oggi 15 dicembre , a Venezia, l'incontro per la crisi dell'azienda Lovato Gas di Vicenza. L'incontro si è svolto presso la Direzione Lavoro della Regione Veneto, alla presenza dell'assessore regionale Elena Donazzan, dell'Unità di crisi, dei rappresentanti dell'azienda e del sindacato, come da impegni condivisi al Ministero dello Sviluppo Economico. Il tavolo di confronto resta aperto ed è stato riconvocato giovedì 11 gennaio 2018.
Continua a leggere
Chiusura Lovato Gas, Landi Renzo: "chiusura inevitabile ribadita in Regione, ma disponibilità a trovare un accordo per aiutare i lavoratori"
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 19:18
Si è svolto oggi primo dicembre presso la Direzione Lavoro della Regione Veneto l'incontro per l'esame congiunto in sede regionale, a seguito del mancato raggiungimento dell'accordo in sede sindacale. All'incontro, presieduto dalla Direzione Unione Operativa Mercato del Lavoro e Interventi per l'Occupazione, hanno partecipato l'Amministratore Delegato di Landi Renzo, Cristiano Musi, insieme ad altri rappresentanti della direzione, Confindustria Vicenza, oltre alle Organizzazioni Sindacali e le RSU di Vicenza.
Continua a leggere
Lovato Gas, Cgil e Fiom Vicenza: "insoddisfatti e contrariati dall'atteggiamento di totale chiusura dell'azienda dopo l'incontro al MISE"
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 22:15
Oggi 29 novembre nel pomeriggio si è svolto l'incontro programmato a Roma al MISE (Ministero dello sviluppo economico) tra la delegazione vicentina composta dai rappresentanti sindacali e dalle RSU della Lovato Gas di Vicenza, il Sindaco di Vicenza Achille Variati e il consigliere comunale Tommaso Ruggeri e l'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan. Al tavolo l'Amministratore delegato della Lovato Gas e i funzionari del MISE. Al termine dell'incontro è stata rilasciata una dichiarazione dalla delegazione sindacale composta da Giampaolo Zanni per la CGIL di Vicenza, Maurizio Ferron e Morgan Prebianca per la FIOM di Vicenza e dalle RSU della LOVATO GAS.
Continua a leggere
Lovato Gas, mercoledì 29 novembre le parti sociali e gli enti locali saranno convocate al MISE
Venerdi 24 Novembre 2017 alle 17:52
Oggi 24 novembre verso le 12 i delegati del direttivo della FIOM Vicenza (circa 100 persone) in rappresentanza di tutti i lavoratori delle aziende metalmeccaniche della provincia di Vicenza hanno fatto visita al presidio della Lovato Gas a Vicenza partecipando al presidio permanente. Durante l'iniziativa il segretario generale della FIOM Cgil Vicenza ha annunciato che la settimana prossima, mercoledì 29 novembre alle 15, le parti (Rsu, Fiom e Landi Renzo Group) e gli enti locali (Regione del Veneto e Comune di Vicenza) sono stati convocati al MISE (Ministero dello sviluppo economico) per la seconda volta.Â
Continua a leggere
Matteo Renzi a Vicenza... "Direzione Italia": fuori dal codazzo di Variati & c. e dai temi noti spiccano i lavoratori della Lovato Gas che ora sperano in lui
Martedi 14 Novembre 2017 alle 21:40Come da noi annunciato per primi oggi Matteo Renzi, dopo la direzione del PD di ieri, ha ripreso il suo viaggio in treno "Direzione Italia" da Vicenza. Tra una visita alla Estel e gli ovvi "passaggi" sulle tragiche vicende dei risparmiatori soci della Banca Popolare di Vicenza ben note a chi ci legge dal 13 agosto 2010 e a Bankitalia da molto prima, abbiamo estratto dal tour del segretario del Partito Democratico la parte finale in stazione con al fianco Achille Variati con un visibile anche se defilato vice sindaco. Dopo qualche battuta generale, con un audio ovviamente incerto, abbiamo focalizzato, con voci sempre più chiare, la nostra attenzione sulla fase dell'incontro con i rappresentanti sindacali ed alcuni dipendenti della Lovato Gas che stanno per essere tutti lasciati a casa nonostante l'azienda abbia lavoro e commesse.
Continua a leggereLovato Gas, Cristina Guarda (AMP): "Confindustria Vicenza si schieri in modo deciso per evitare la delocalizzazione"
Venerdi 10 Novembre 2017 alle 16:40
"Sulla vicenda Lovato Gas è necessario che Confindustria Vicenza rompa gli indugi e si schieri per il mantenimento di questa realtà produttiva sul nostro territorio." L'appello è della consigliera regionale Cristina Guarda che si rivolge così agli industriali berici "dopo che Ministero del Lavoro e Regione Veneto hanno finalmente assunto una secca presa di posizione e alla vigilia della discussione in Consiglio regionale di una mozione da me proposta che denuncia l'inaccettabilità della scelta della proprietà di delocalizzare la fabbrica. Sarebbe un atto di irresponsabilità sociale, irrispettoso nei confronti di un intero territorio che molto ha dato a questa realtà produttiva."
Continua a leggere
Lovato Gas, buone notizie da Roma. Ferron (Fiom Cgil Vicenza): incontro positivo al MISE, l'azienda deve rivedere il piano industriale!". Oggi assemblea in azienda
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 13:49
Ieri importante incontro a Roma per la delegazione sindacale vicentina composta da Giampaolo Zanni (segretario generale CGIL Vicenza), Maurizio Ferron (segretario generale FIOM Vicenza), Morgan Prebianca (funzionario FIOM Vicenza), e le rappresentanti dei lavoratori di Lovato Gas Lisa Trentin, Marzia Zandomenego e Simona Parisi. Con loro anche Andrea Brunetti per la Fiom Cgil nazionale. Delegazione raggiunta anche dai rappresentanti del Comune di Vicenza e della Regione Veneto: il consigliere comunale Tommaso Ruggeri (tutti nella foto) e l'assessore regionale competente. La delegazione, come si legge nella nota che pubblichiamo, è stata convocata ieri a Roma dall'unità di crisi del Ministero sviluppo economico guidata dal direttore Giuseppe Cà stano.
Continua a leggere
Lovato Gas, l'azienda al centro di un incontro al Ministero delle Sviluppo Economico l'8 novembre
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 17:45
Il prossimo 8 Novembre alle ore 12.00 al Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo per discutere della condizione della Lovato Gas di Vicenza. La convocazione del vertice a Roma è un primo importante risultato per analizzare tra le parti di fronte al Governo una strategia che punti a tutelare i lavoratori dell'azienda vicentina. Lovato Gas è stata negli ultimi anni un'azienda in salute, che ha sempre continuato a produrre ricchezza e ad esportare qualità italiana in tutto il mondo mantenendo e continuando ad ampliare la propria forza lavoro composta da quasi un centinaio di persone.
Continua a leggere
Lovato Gas, Maurizio Ferron e Morgan Prebianca della Fiom Cgil fanno il punto al presidio h24 dei lavoratori: si aprono i tavoli
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 13:22
Poche ore fa, verso le 11 di giovedì 2 novembre 2017, presso il presidio permanente (h24) dei lavoratori davanti alla Lovato Gas in strada di Casale a Vicenza il segretario generale della FIOM Cgil Maurizio Ferron ha comunicato alcune importanti novità assieme alle RSU e al sindacalista FIOM Cgil che si occupa dell'azienda Morgan Prebianca. Quella di oggi è stata l'occasione per fare il punto sulla vertenza Lovato Gas dopo gli ultimi incontri avvenuti con diversi rappresentanti delle istituzioni (da quelle locali a quelle europee).
Continua a leggereIl video servizio sul corteo dei lavoratori di Vicenza della Lovato Gas del gruppo Landi Renzo: un nulla di fatto nell'incontro tra AD e Fiom
Martedi 24 Ottobre 2017 alle 21:48
Pubblicato alle 15.17, aggiornato alle 21.48 col video servizio di Enrizo Zolla, un nostro giovane tirocinante che ha il padre il questa azienda in chiusura. Erano 70 i lavoratori le lavoratrici della Lovato Gas che oggi hanno manifestato davanti alla sede di Confindustria in piazza Castello a Vicenza, che si sono resi protagonisti di una contestazione ferma ma pacifica nei confronti dell'amministratore delegato dell'azienda Landi Renzo Group e che hanno bloccato il traffico lungo viale San Felice e Fortunato fino alla rotatoria del coccodrillo rosso, per proseguire poi in viale Milano, blocco della rotatoria della stazione e ritorno in viale Roma per piazza Castello.
Continua a leggere
