Via libera della maggioranza alla Tac Tav a Vicenza, Liliana Zaltron per M5S: un'opera inutile e devastante per il territorio
Sabato 16 Dicembre 2017 alle 15:17
Nel Consiglio Comunale di giovedì 14 dicembre, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, i consiglieri di maggioranza con il loro voto hanno deciso di dare il loro via libera ad un opera, l'Alta Capacità Alta Velocità (Tac Tav), che stravolgerà la città per i prossimi anni. Un'opera devastante per Vicenza, un' opera inutile che produrrà notevoli danni al nostro territorio e che comporterà costi altissimi. Un prezzo altissimo che verrà fatto pagare alla città e a tutti i cittadini. Ancora colate di cemento con nuove strade, viadotti demoliti ed altri costruiti, abbattimenti di edifici - le famose interferenze - quadruplicamento di binari, cantieri aperti per almeno i prossimi 7-8 anni se non di più.
Continua a leggere
Una domanda e un invito a Ilvo Diamanti per la Fondazione Roi: "secondo i due studi legali incaricati l'11 luglio Gianni Zonin e i suoi Cda hanno commesso irregolarità? Dia alla GdF i registri utili a verificare l'assenza di furti!"
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 21:50
Martedì 11 luglio, in occasione della conferenza di presentazione del primo bilancio dell'era grigia dopo quella buia dell'ex presidente Gianni Zonin, Andrea Valmarana, il vice presidente di "scuola Zonin" della Fondazione Roi (fino al giorno prima della sua designazione nel Cda di discontinuità , si fa per dire, della Roi è stato sindaco di varie sue società ma anche dell'azienda principale del vignaiolo di Gambellara sotto le cui cesoie sono stati tranciati i grappoli della Banca Popolare di Vicenza) ha "dato notizia di un esame legale su possibili irregolarità , amministrative... di Gianni Zonin e dei membri dei suoi precedenti Cda (quattro dell'ultimo sono ancora nell'organo attuale)...".
Continua a leggere
Oasi di Casale, M5S: "Finalmente i Noe indagano, e arrivano le prime anomalie"
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 12:27
Per 36 anni anni Giuseppe Romio, presidente del Comitato dell'Oasi, ha lottato e continua a lottare per ottenere una nuova e adeguata verifica nel sottosuolo dove, secondo lui, giacciono dei residui di sacchi contenenti cromo esavalente altamente tossico. L'Amministrazione rifiuta qualsiasi verifica, dicendo che nessuna nuova evidenza giustifica un nuovo sondaggio del terreno". Dopo varie richieste - scrive mella nota che pubblichiamo il M5S -, interrogazioni e mozioni da parte di Liliana Zaltron, consigliere del Movimento 5 Stelle di Vicenza, di Manuel Brusco consigliere regionale M5S e del senatore Enrico Cappelletti si arriva ad un sopralluogo che doveva essere, a detta dei dirigenti comunali, un sopralluogo visivo propedeutico ad analisi in profondità .
Continua a leggere
Il consigliere della Fondazione Roi Giovanni Villa, Liliana Zaltron (M5S): indagato per abuso d'ufficio, la storia continua...
Sabato 2 Dicembre 2017 alle 16:33
Era fine 2013, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle Vicenza, quando prima in commissione consiliare e, qualche ora dopo in Consiglio Comunale, si votava per la "Convenzione Quadro" tra Comune di Vicenza e Università degli Studi di Bergamo per attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico civico. La suddetta convenzione prevedeva all'art. 2 un successivo accordo di collaborazione scientifica e stabiliva un onere massimo di 40.000 euro per ciascuna annualità ed una durata di 5 anni (art.4). Referente per l'attuazione della convenzione per l'Università di Bergamo il Prof. Giovanni Carlo Federico Villa.
Continua a leggere
Siamo d'accordo spesso col senatore M5S Enrico Cappelletti ma talvolta no: ok su mancate promesse di Santini e su fake news di Puppato su pene maggiori per voto di scambio, no a stroncatura del prof. Moretto sui Pfas ma non nel merito
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 22:39Il senatore Enrico Cappelletti ha, spesso, assunto posizioni contro corrente, come fanno, d'altronde è la loro specificità , i pentastellati: tra l'altro ha presentato, questi sono esempi diretti, insieme a Liliana Zaltron sia il nostro libro-documento "Vicenza. La città sbancata" sia il nostro dossier-denuncia "Roi. La Fondazione demolita", non solo contrastando il "sistema" che sta uccidendo anche quel poco che è rimasto di Vicenza ma, anche e forse perchè l'obiettivo è comune, prendendo coraggiosamente posizione contro le liti temerarie che subiamo dai potenti alla Gianni Zonin (abbiamo reso visibile quello che di lui la stampa locale nascondeva) o alla Luca Zaia (stiamo portando avanti un'inchiesta sulle assegnazioni non sempre cristalline dei fondi per la formazione in Veneto, di cui beneficiano anche altri media locali).
Continua a leggereTrasparenza amministrativa, Liliana Zaltron (M5S): "il Comune di Vicenza non è proprio una casa di vetro. Richiedo la convocazione urgente della II Commissione consiliare"
Sabato 18 Novembre 2017 alle 14:34
Il tema della scarsa trasparenza amministrativa è da sempre un chiodo fisso di Liliana Zaltron, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, che anche oggi 18 novembre al riguardo così si esprime, richiedendo tra l'altro la convocazione della II Commisssione consiliare: "Il Comune di Vicenza, nel bilancio, deve accantonare un importo, nel "Fondo passività potenziali", che serve a coprire possibili uscite future. Con l'espressione "passività potenziali" ci si riferisce infatti a passività connesse a "potenzialità ", cioè a situazioni già esistenti ma con esito pendente in quanto si risolveranno in futuro."
Continua a leggere
"Disagio abitativo" a Vicenza, Liliana Zaltron M5S: ritardi del Comune di Vicenza nel dare sostegno alle famiglie in difficoltà
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 10:04
Nel Consiglio Comunale del 9/11/2017 si è parlato di "disagio abitativo" e sulla questione Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza ha diffuso la nota che pubblichiamo. Nel regolamento allegato alla delibera "Criteri generali per l'individuazione e valutazione delle condizioni di accesso e di priorità negli interventi di sostegno al disagio abitativo attraverso l'assegnazione transitoria di alloggi a cura dell'Agenzia Comunale per la Locazione" si legge: "Poiché le segnalazioni avanzate dai competenti Servizi Sociali Territoriali all'Agenzia per un intervento di tipo abitativo sono largamente maggiori rispetto alla disponibilità di alloggi assegnabili, non è più possibile soddisfare - con le risorse attualmente a disposizione - tutte le istanze pervenute e dare sostegno a tutte le criticità segnalate..."
Continua a leggere
Oasi del Casale, Giuseppe Romio e Liliana Zaltron (M5S): "i Carabinieri del NOE hanno iniziato ieri 14 novembre a far luce sul presunto inquinamento"
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 22:45
Giuseppe Romio, responsabile del Comitato di Casale e Liliana Zaltron, consigliera comunale e capogruppo del  Movimento 5 Stelle di Vicenza, ci informano attraverso questa nota ufficiale che: "Nella giornata di ieri 14 Novembre 2017, i Carabinieri del NOE di Treviso (nella foto) hanno effettuato una serie di indagini all'Oasi di Casale nella parte dove dovrebbe sussistere un inquinamento da cromo esavalente, scaricato agli inizi degli anni '80, come asserito da anni dal Comitato di Casale. A tal riguardo i Carabinieri hanno emesso il seguente comunicato: "Le analisi tecniche "non invasive" sono state eseguite dalla ditta GIA CONSULTING srl di Napoli, la quale ha stretto un protocollo d'intesa con il Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente. Sono stati utilizzati il magnetometro e il georadar."
Continua a leggereLiliana Zaltron (M5S) polemizza con Achille Variati per le mancate risposte alle sue interrogazioni
Domenica 12 Novembre 2017 alle 14:06
Liliana Zaltron, consigliere comunale a Vicenza del Movimento Cinque Stelle, polemizza con l'attuale giunta guidata dal sindaco Achille Variati, rammentando le regole di una corretta vita amministrativa tra le diverse forze politiche: "L' articolo 37 dello Statuto del Comune di Vicenza cita: "Il Regolamento del Consiglio comunale, nel disciplinare l'esercizio delle funzioni di controllo politico-amministrativo stabilite dall'ordinamento in capo ai Consiglieri comunali, fissa modalità per cui alle interrogazioni e alle altre istanze di sindacato ispettivo sia data tempestiva risposta - in Consiglio Comunale o in Commissione consiliare - entro i termini previsti dalla legge e con la massima osservanza del principio del contraddittorio e ad esse sia data adeguata pubblicizzazione anche in via telematica."BPVi, Veneto Banca e non solo: scintille di Casini con Sibilia e Girotto di M5S durante l'audizione di Carmelo Barbagallo. Le domande di Girotto e la nostra richiesta: giovedì l'audizione diventi "testimonianza!"
Domenica 5 Novembre 2017 alle 22:49Abbiamo conosciuto Gianni Girotto, senatore M5S, alla presentazione del nostro doculibro "Vicenza. La città sbancata" a Palazzo Trissino non certo su iniziativa dell'amministrazione uscente, a dir poco passiva sul crac della BPVi, ma per iniziativa della capogruppo sempre del Movimento 5 Stelle Vicenza, Liliana Zaltron. affiancata dall'altro senatore pentastellato Enrico Cappelletti. Abbiamo, poi, incrociato Girotto, ora membro della Commissione d'inchiesta sulle banche, varie altre volte, quasi sempre sull'argomento banche venete, l'ultima in Apindustria Confimi Vicenza, quando con chi scrive, col presidente Flavio Lorenzin, con l'avv. Antonella Friso dello Studio Adusbef Vicenza e l'avv. Fulvio Cavallari, Responsabile Adusbef Veneto, e con l'on. Emanuele Cozzolino si è svolto il convegno ""Banche venete tra silenzi e complicità ".
Continua a leggere
