Archivio per tag: Libia
Categorie: Politica, Religioni
Mons. Giovanni Innocenzo Martinelli è il vicario apostolico di Tripoli. Di famiglia veneta, più precisamente veronese, è nato a Tarhuna, 65 km a Sudest della capitale libica, ha seguito gli studi sacerdotali in Italia, dal 1985 governa la chiesa di San Francesco, a pochi passi dalla nostra ambasciata ormai deserta. Non andrà via dalla Libia, dove è tornato più di quarant'anni fa. Ci sono italiani, sconosciuti agli "italiani", che ci rendono orgogliosi di essere italiani!
Continua a leggere
Il veneto Mons. Martinelli orgoglio dell’Italia in Libia
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 19:52
In Libia c'è il caos, a Vicenza è ospite delegazione del Governo libico
Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 18:53
Categorie: Politica
In Libia la situazione è, a dir poco, disastrosa. Dopo l'intervento della Nato nel 2011, la Libia è caduta nel caos. Oggi è in piena guerra civile tribale tra fazioni che si combattono senza esclusione di colpi. Una guerra che era prevedibile e che è stata "aiutata" dall'intervento delle potenze militari occidentali.
In Iraq la situazione è assolutamente fuori controllo. Continua a leggere
Proprio un bel lavoro!
Domenica 24 Agosto 2014 alle 21:45
In Iraq la situazione è assolutamente fuori controllo. Continua a leggere
Le opportunità del mercato libico, Confartigianato Vicenza ne parla il 4 aprile
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 11:26
Categorie: Politica
Associazione "11 Settembre" Vicenza - L'attentato ad alcune sedi diplomatiche, e in particolare l'uccisione dell'ambasciatore USA in Libia e di alcuni suoi collaboratori, è un fatto grave e preoccupante di fronte al quale non possiamo non prendere posizione. Lo facciamo per esprime il nostro cordoglio anche alla Comunità USA di Vicenza che sta pagando costi altissimi in vite umane, ma anche per sottolineare alcune riflessioni su ciò che accade in paesi del Mediterraneo vicini a noi e verso i quali siamo particolarmente coinvolti sia per motivi economici che culturali.
Continua a leggere
Associazione "11 Settembre" Vicenza: non si può non predere posizione sui fatti in Libia
Sabato 15 Settembre 2012 alle 13:41
Categorie: Politica
Alessandro Belluscio, Presidente Il Patto per Vicenza - Il vile attentato ad una sede diplomatica USA in Libia, con l'uccisione dell'ambasciatore americano Chris Stevens e di quattro altri diplomatici e militari, ci induce ad una riflessione seria sui mutamenti in atto in terre vicine a noi, che condividono lo stesso mare e che hanno antichi e più recenti motivi di contatto con il nostro paese e con Vicenza in particolare.
Continua a leggere
Belluscio, Il Patto per Vicenza: dopo il vile attentato in Libia basta con l'ipocrisia
Sabato 15 Settembre 2012 alle 12:47
Categorie: Diritti umani
In una indagine di IntegrA/Azione i terribili racconti dei profughi subsahariani intrappolati nelle carceri libiche dagli accordi firmati da Berlusconi con Gheddafi e confermati dal governo Monti. Storie di violenza e schiavitù
di Carlo Ruggiero, Rassegna.it
Debesay, Magos, Anwar, Salua sono persone. Persone in carne e ossa, con una loro storia, un loro passato travagliato, una famiglia. Sono intrappolati in Libia, in un presente agghiacciante e folle, e vedono, giorno dopo giorno, allontanarsi qualsiasi futuro possibile (foto Onu). Continua a leggere
Rifugiati: dopo Gheddafi e Berlusconi, l'inferno libico prosegue
Domenica 8 Luglio 2012 alle 12:04
di Carlo Ruggiero, Rassegna.it
Debesay, Magos, Anwar, Salua sono persone. Persone in carne e ossa, con una loro storia, un loro passato travagliato, una famiglia. Sono intrappolati in Libia, in un presente agghiacciante e folle, e vedono, giorno dopo giorno, allontanarsi qualsiasi futuro possibile (foto Onu). Continua a leggere
Categorie: Eventi
Apindustria Vicenza - Lo scenario geopolitico del paese nordafricano e le sue storiche particolarità , il basso costo dell'energia e le rilevanti risorse naturali, la centralità nel bacino del Mediterraneo e i rapporti con l'Italia, sono alcuni degli elementi che fanno della Libia moderna un interessante contesto di potenziale sviluppo economico nell'ambito in una nuova fase storica caratterizzata, come prevedono le stime, da notevoli investimenti per il ripristino delle infrastrutture e per nuovi progetti di sviluppo.
Continua a leggere
La nuova Libia, Apindustria: tavola rotonda il 21
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 16:19
I profughi di guerra non vanno cacciati da Recoaro, ma aiutati: l'appello di Rifondazione
Sabato 7 Aprile 2012 alle 11:30
Categorie: Immigrazione
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - Risoluzione congiunta al Parlamento europeo sulla situazione in Libia. L'On. Mara Bizzotto: "Passaggio alla democrazia tutt'altro che facile e scontato: l'Europa vigili attentamente affinché la Libia non divenga terreno fertile per Al Qaeda e il radicalismo islamico"
"Il passaggio alla democrazia in Libia è tutt'altro che scontato, come dimostra il nuovo progetto di Costituzione formulato dai componenti del CNT (Comitato Nazionale di Transizione) che individua nella Sharia la principale fonte giuridica. E' evidente che, nella realtà , democrazia non fa certo rima con Sharia e mai lo farà ". Continua a leggere
Sharia in Libia, Ue impedisca islamizzazione e si assicuri contenimento dell'immigrazione
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 15:31
"Il passaggio alla democrazia in Libia è tutt'altro che scontato, come dimostra il nuovo progetto di Costituzione formulato dai componenti del CNT (Comitato Nazionale di Transizione) che individua nella Sharia la principale fonte giuridica. E' evidente che, nella realtà , democrazia non fa certo rima con Sharia e mai lo farà ". Continua a leggere