Archivio per tag: Lia Sartori

Aim: Giglioli "interroga" Variati (con una mano tesa?). Ma sul palazzo cala il silenzio

Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:30
ArticleImage

È da alcuni giorni che tra gli uffici della giunta comunale gira una lettera dell'ex assessore alle Aim Gianni Giglioli. La missiva, indirizzata a palazzo Trissino il 23 febbraio via e-mail, è formulata in modo particolare. Contiene una serie di ipotesi, alcune supportate da fatti, altre già riprese dai media locali. Ipotesi che si trasformano in domande scomode non solo per l'esecutivo cittadino, ma per tutta la città. Il tema non può che essere l'affare Aim-Marghera.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Franca Equizi: caso Cis-Filippi e Lega non più di lotta ma di potere

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:57
ArticleImage Franca Equizi, espulsa dalla Lega Nord ma che leghista si continua a definire, partendo dalla denuncia del caso Cis-Filippi ricorda i principi fondanti del partito di Bossi e fa un esame di cosa sia diventata
oggi la Lega di potere (guarda qui l'intervista).

Continua a leggere

Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Milioni e 'strani accordi' secondo la "sceriffa"

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 20:25
ArticleImage

Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Cifre milionarie e «strani accordi» nel mirino della "sceriffa": «Diffida in regione» 

«Le carte di cui sono venuta in possesso sono potenzialmente esplosive. Voglio capire se ci sono stati rapporti poco chiari tra la famiglia Filippi e la Immobiliare Arco, la srl che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello in collaborazione con gli enti locali vicentini.

Continua a leggere

Equizi contro Cis-Filippi, Sartori, Maltauro, Variati, Quero e "vomitevole Carroccio romano"

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 17:03
ArticleImage

Pubblichiamo integralmente (anche per evitare equivoci su possibili interpretazioni) il comunicato stampa odierno distribuito oggi da Franca Equizi ai media locali e alla presenza della troupe di Annozero:

Il giorno 17 febbraio 2011 ho indirizzato alla procura della repubblica di Venezia un dettagliato esposto (nella foto la prima pagina: pubblichiamo qui l'esposto, i documenti (leggi qui), citati in seguito come plico, da Equizi e la sua intervista video, n.d.r.) relativamente al cosiddetto caso Cis-Filippi. Per conoscenza lo stesso plico è stato inoltrato all'assessorato all'economia della Regione Veneto e al comando provinciale di Vicenza della GDF.

Continua a leggere

Affaire Marghera, Gomorra: silenzi trasversali tra magistratura, politica e imprenditorìa

Sabato 29 Gennaio 2011 alle 12:01
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Altto Vicentino n. 206 in distribuzione da ieri (sotto la copertina). 

Il 17 dicembre 2010 ed il 14 gennaio 2011 VicenzaPiù è andato in edicola con due approfondimenti relativi al caso Aim. Dopo le prime due puntate dense di dati e cifre (nonché un errore che chi scrive ha già provveduto a rettificare) è giunto il momento di tirare le prime somme ed i primi commenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:50
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Huellweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:41
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Hüllweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Politica per futuro sostenibile, Nessuno escluso

Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 23:59
ArticleImage "Politica per un futuro sostenibile" - venerdi' 17 la presentazione del progetto. Al via ad ottobre il corso. Tra i relatori Variati, Schneck, Finozzi, Livi Bacci e Cibic.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 194. Zocca:divisioni nel Pdl rimangono

Domenica 27 Giugno 2010 alle 11:29
ArticleImage Da sabato è in edicola VicenzaPiù n. 194, di cui vi mostriamo la locandina (nella foto) e l'intervista a Marco Zocca di Luca Matteazzi
Zocca: "Divisioni nel Pdl? Ci sono ancora"
Il partito ha ritrovato l'unità in Sala Bernarda, ma per il consigliere da mille preferenze le posizioni restano distanti. Sullo sfondo, la corsa alle comunali per il 2013: "C'è una guerriglia contro di me"
Se il Pd vicentino ha le sue spine, tra consiglieri dissidenti e un'identità ancora tutta da costruire, il Pdl non se la passa certo meglio. Senza una struttura organizzativa chiara, con il gruppo consiliare in comune spaccato e quello in provincia ancora da costituire, il partito di Berlusconi ha vissuto negli ultimi mesi uno dei suoi periodi peggiori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 194. Zocca:divisioni nel Pdl rimangono

Domenica 27 Giugno 2010 alle 05:01
ArticleImage

Da sabato è in edicola VicenzaPiù n. 194, di cui vi mostriamo la locandina (nella foto) e l'intervista a Marco Zocca di Luca Matteazzi
Zocca: "Divisioni nel Pdl? Ci sono ancora"
Il partito ha ritrovato l'unità in Sala Bernarda, ma per il consigliere da mille preferenze le posizioni restano distanti. Sullo sfondo, la corsa alle comunali per il 2013: "C'è una guerriglia contro di me"
Se il Pd vicentino ha le sue spine, tra consiglieri dissidenti e un'identità ancora tutta da costruire, il Pdl non se la passa certo meglio. Senza una struttura organizzativa chiara, con il gruppo consiliare in comune spaccato e quello in provincia ancora da costituire, il partito di Berlusconi ha vissuto negli ultimi mesi uno dei suoi periodi peggiori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network