Dalla Pozza, i sindaci dell'Alto Vicentino e Legambiente si mobilitano per i treni
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 21:14
Legambiente Vicenza - Nell'ambito della campagna Pendolaria di Legambiente che, in previsione del nuovo orario ferroviario in vigore dal 15 di dicembre prossimo presenterà i dati della situazione del trasporto ferroviario locale nel nostro Paese e le richieste di cambiamento impellenti e necessarie, stamane lunedì 2 dicembre si è avuta una significativa mobilitazione.
Continua a leggere
Petizione popolare tassa rifiuti, Legambiente raccoglie le firme a Vicenza
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 21:10
Legambiente Vicenza - Chi produce meno rifiuti deve pagare meno, questo è l’unico principio su cui deve basarsi la tariffazione sui rifiuti. Che si chiami Tares o Trise oppure Tari, non è possibile che questa vada ad aggravare il peso fiscale sugli italiani in maniera illogica e ingiusta. Un principio tanto semplice quanto disatteso, espresso pochi giorni fa da Stefano Ciafani, vice presidente nazionale di Legambiente.
Continua a leggere
Ecosistema Urbano, presentato preoccupante rapporto. Vicenza conferma il 25° posto
Giovedi 31 Ottobre 2013 alle 14:35
Legambiente Vicenza - Non c’è da star allegri se le migliori 11 città del Paese raggiungono a malapena la sufficienza (con 60/100 di punteggio), quando soltanto rispettando tutti i limiti di legge (e quindi senza nessuna performance straordinaria) il punteggio complessivo di un centro urbano sarebbe molto vicino a 100.
Continua a leggere
Caos tangenziali, dieci associazioni e comitati fanno richiesta d'accesso agli atti
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 20:38
Riceviamo da Giovanni Marangoni e pubblichiamo - La passeggiata di ricognizione ambientale sull'argine del Bacchiglione del 5 ottobre scorso, accolta da numerosi vicentini, ha permesso di cogliere la bellezza ambientale del territorio percorso dal fiume, la necessità di una sua tutela, la gravità dei problemi idrogeologici legati alla colata di cemento sull’area ex dal Molin. Per tali ragioni sei associazioni ambientaliste di Vicenza e quattro comitati di cittadini hanno presentato richiesta di accesso agli atti della tangenziale di Vicenza Nord.
Continua a leggere
L'appello di Legambiente Vicenza che domani digiuna per la difesa del territorio
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 18:52
Aldo Prestipino Presidente Circolo Legambiente Parco Retrone Vicenza - Da diversi anni Legambiente indica come lo sconsiderato consumo di suolo sia una delle cause della precarietà del nostro territorio, della distruzione di terreno fertile, e un atto contro la bellezza del nostro Paese. Negli anni scorsi, decine di Associazioni nazionali e locali hanno dato vita a proteste assieme al Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio.
Continua a leggere
"Puliamo il mondo", domenica i cittadini si prendono cura dell'ambiente
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 17:08
Legambiente Vicenza - Domenica 22 settembre Legambiente Vicenza anticipa di una settimana l’edizione nazionale di Puliamo il mondo, azione civica incentrata sulla partecipazione e sull’impegno in prima persona, e in compagnia, a prendersi cura dell’ambiente. All’appuntamento è invitata tutta la cittadinanza, e in particolare i residenti della zona dei Pomari, in cui si svolgerà l’iniziativa.
Continua a leggere
Al via questa sera Festambiente: paesaggio, bellezza e mafia i temi conduttori
Martedi 25 Giugno 2013 alle 14:29
Al parco fluviale del Retrone nel quartiere dei Ferrovieri tutto è pronto per l’apertura di questa sera della tredicesima edizione di Festambiente: cinque giorni di incontri, dibattiti e proposte culturali organizzati da Legambiente Vicenza, con il coinvolgimento di gran parte del mondo associativo territoriale (qui il programma completo).
Continua a leggere
Legambiente Vicenza a Milano per Mobilità nuova
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 11:11
Legambiente Vicenza - Il Circolo Legambiente Vicenza aderisce e parteciperà , con una sua delegazione, alla manifestazione nazionale indetta dalla Rete Mobilità Nuova che si svolgerà il prossimo 4 maggio a Milano. Da anni sosteniamo l'importanza di una mobilità più sostenibile nella nostra città – sottolinea Gaetano Callegaro, Vice Presidente del Circolo. Per questo motivo non possiamo mancare a un appuntamento dove cittadini, comitati e associazioni chiedono a gran voce di ripensare lo spazio pubblico urbano in termini di maggior efficienza e sicurezza e di minor impatto ecologico degli spostamenti.
Continua a leggereCittà resilienti, convegno Legambiente su adattamento ai cambiamenti climatici
Sabato 16 Marzo 2013 alle 22:02
Legambiente Vicenza - La più grande e necessaria opera pubblica: ripensare le città e mettere in sicurezza il territorio
La pesante incidenza dei cambiamenti climatici sulle comunità locali richiede approfondimenti e strumenti all'altezza della sfida: un incontro di alto profilo, quello tenutosi sabato 16 marzo sul tema "Le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici: nuova sfida per Vicenza", patrocinato dal Comune di Vicenza.
Dal Molin: Legambiente aderisce alla fiaccolata del 16 gennaio
Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 21:10
Valentina Dovigo, Legambiente Vicenza - Invitiamo soci e simpatizzanti a partecipare alla fiaccolata del 16 gennaio 2013 - dichiara Valentina Dovigo presidente del circolo Legambiente di Vicenza, - non solo per ricordare una delle date più importanti in cui fu dato l'assenso alla realizzazione della nuova base militare al Dal Molin, ma per chiedere che ci siano date con urgenza tutte le risposte alle nostre domande.
Continua a leggere
