Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica, Interviste

Bossi: avanti senza Casini, niente elezioni

Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 21:39
ArticleImage Rassegna.it - Dopo il vertice con Berlusconi, il senatùr annuncia: "Si continua senza l'Udc per realizzare il programma. Al momento non andiamo alle urne". I finiani apprezzano, Bocchino: "Non possono sostituirci, restiamo fedeli ma senza aut aut"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bossi: avanti senza Casini, niente elezioni

Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 21:29
ArticleImage Rassegna.it - Dopo il vertice con Berlusconi, il senatùr annuncia: "Si continua senza l'Udc per realizzare il programma. Al momento non andiamo alle urne". I finiani apprezzano, Bocchino: "Non possono sostituirci, restiamo fedeli ma senza aut aut"

Continua a leggere

Consiglio regionale,passaggio a tecnologia VoIP

Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 11:26
ArticleImage Matteo Toscani, Lega Nord  -  "La gestione del sistema di telefonia del Consiglio regionale, per tutte le sue sedi, è addirittura più onerosa dei canoni delle compagnie. In un periodo di crisi, questo è intollerabile: abbiamo quindi deciso di adeguare ai tempi anche questo capitolo di spesa, sfruttando la tecnologia esistente e ottimizzando le risorse pubbliche".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: quante le inesattezze di Ciambetti!

Martedi 24 Agosto 2010 alle 19:15
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (Federazione della Sinistra, PdCI, Prc) la replica esclusiva al comunicato di Ciambetti sull'ingovernabiltà e pubblichiamo.
Ho letto l'articolo di Ciambetti: spettro ingovernabilità alle porte e ne sono rimasto affascinato. E' incredibile come si possano scrivere tante "inesattezze" in uno spazio così ristretto.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Una lezione di educazione civica

Martedi 24 Agosto 2010 alle 13:17
ArticleImage

L'apparizione della Lega sulla scena politica italiana, pur essendo stata per gli anti leghisti veri o per convenienza una delle sciagure politiche e morali dell'Italia moderna, ha tuttavia svolto una funzione. Potremmo perfino dire che ha risposto ad un 'bisogno'. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Una lezione di educazione civica

Martedi 24 Agosto 2010 alle 13:09
ArticleImage

L'apparizione della Lega sulla scena politica italiana, pur essendo stata per gli anti leghisti veri o per convenienza una delle sciagure politiche e morali dell'Italia moderna, ha tuttavia svolto una funzione. Potremmo perfino dire che ha risposto ad un 'bisogno'. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legge obiettivo,Filippin: freno da Berlusconi

Lunedi 23 Agosto 2010 alle 16:15
ArticleImage Rosana Filippin, Partito Democratico - Sì a una legge obiettivo regionale, ma il governo che frena è quello di Berlusconi

"Regionalizzare la legge obiettivo? Tutto ciò che va nel senso del decentramento è un bene. Ma Zaia non può prendere in giro i veneti. Il Governo che frena, a Roma, è quello di Berlusconi".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filippin: conferma Zaia,centrodestra spaccato

Lunedi 23 Agosto 2010 alle 15:35
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, commenta le dichiarazioni di Luca Zaia sull'inevitabilità del voto (Ansa 10:33): "Le frasi di Zaia? Evviva la sincerità. Oggi scopriamo dal presidente leghista della Regione Veneto, in ordine: che il centrodestra è diviso, che tra Pdl e Lega è sempre pronto a scattare lo sgambetto politico e istituzionale e che, proprio per questo, gli impegni presi di fronte agli elettori da Lega e Pdl sono praticamente carta straccia".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Religioni, Volontariato

Lega e federalismo: anticorpi dei parassitoidi

Domenica 22 Agosto 2010 alle 22:12
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord - "I parassitoidi dello stato non sono la Lega né il federalismo e la disgregazione dello stato è causata da chi abusa della pazienza e disponibilità altrui"

"Il cardinale Bagnasco ha ragione: nessun uomo è un'isola, per dirla con una celebre immagine, e per un cristiano la solidarietà è un dovere. Per questo penso che, come cristiani, dobbiamo dire che il federalismo deve essere solidale e, di conseguenza, unire gli uomini".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Edilizia, Agricoltura

Sistema Galan in Veneto. Gli è tutto da rifare? Sanità, appalti, urbanistica, società pubbliche

Domenica 22 Agosto 2010 alle 19:10
ArticleImage Nel "sistema Galan", a cui ha fatto diretto riferimento mercoledì Bossi, ci sono settori che navigano a vista, in attesa delle decisioni dei nuovi proprietari delle chiavi di Cà Balbi. E tra questi la sanità, un puzzle complesso e la cui ricostruzione è affidata al neo governatore, Luca Zaia, non certo quello che si può definire un estimatore del suo predecessore in regione e successore al Ministero dell'Agricoltura.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network