Paola, in pochi giorni "icona femminista" sotto i riflettori nazionali: "mi vien voglia di chiudere Facebook"
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 01:31
Il vicentino Treu presidente dell’Assolavoro mondiale
Sabato 19 Settembre 2015 alle 15:51
Il vicentino Tiziano Treu, ex commissario Inps e più volte ministro in diversi governi di centrosinistra, è stato nominato presidente della International Society for Labour and Social Security Law, l’Associazione mondiale dei giuslavoristi che riunisce 58 Paesi. È la prima volta di un italiano alla presidenza. Nuove politiche del lavoro, regolarizzazione dei migranti e provvedimenti sulla previdenza saranno le sfide del futuro per Treu che è stato eletto all’unanimità e resterà in carica fino al 2018.
Continua a leggere
Il lavoro non è più un diritto ed è diventato una condanna?
Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 19:02
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo Oggi 26 agosto si può leggere una notizia terribile. Secondo la denuncia della CGIL, in Puglia, un bracciante è morto "crollando all'interno di uno dei 57 cassoni di pomodori che aveva raccolto". Molto probabilmente la vittima era originaria del Mali e, altrettanto probabilmente, il corpo sarebbe stato occultato dai “caporaliâ€. La morte risalirebbe a circa due domeniche fa.
Continua a leggereLavoro under 30: Vicenza al secondo posto in Italia. Ma i giovani fanno poca impresa
Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 12:00
La disoccupazione giovanile, un dramma secondo gli ultimi dati: ben quattro giovani su dieci sono senza lavoro in Italia. Eppure, lo studio pubblicato in questi giorni dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza riserva delle sorprese per quanto riguarda la provincia berica. Secondo il rapporto, infatti Bolzano e Vicenza sono ai primi posti nella classifica parziale del lavoro.
Continua a leggereGalan povero e "schifato" dalla politica: non chieda aiuto a Silvio B., venda per VicenzaPiù
Sabato 25 Luglio 2015 alle 12:47
Giancarlo Galan, povero!, ha solo 31.000 e senza lo stipendiuccio da senatore come vivrà ? Lo ha detto La Zanzara ieri su Radio 24 e di seguito pubblichiamo il relativo articolo di oggi sul CorVeneto ripreso anche dal CorSera. Facciamo solo una premessa noi che, per una passione sportiva, forse un po' meno... interessata di quella politica dell'ex Doge, abbiamo perso tutto ma non abbiamo provato a chiedere a chicchessia elemosine. A tanti zeri, per giunta.
Continua a leggere
Braccia meccaniche e digitali, umanoide domestico, carta addio: lavori a scomparsa
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:58
"Lucrezi, Germano, Rossiâ€: Alberto infila tre bollette nelle cassette della posta di un palazzo, alla periferia di Roma. “Guardi – dice – sono vuote. Ormai non ci mettono neanche più i volantini delle offerte del supermercato. Solo bollette. E la gente le ritira a fine mese, quando arriva lo stipendioâ€. Alberto è un postino da 30 anni. Prima si spostava in bici, poi in auto. A cinquant’anni ha iniziato a usare lo scooter.
Continua a leggere
Donazzan: su lavoro ed economia efficaci azioni di Forza Italia al fianco di Zaia
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 18:38
Elena Donazzan, assessore al Lavoro della Regione del Veneto
I posti di lavoro si ottengono difendendo le imprese, alleggerendo gli oneri per le imprese e il costo del lavoro; ridimensionando la burocrazia imperante che l’imprenditore affronta quotidianamente e che troppo spesso percepisce come un ostacolo alla propria attività ; riformando la giustizia in senso garantista per chi fa impresa poiché, ad esempio, è inaccettabile attendere 7 anni per un recupero crediti. Continua a leggereCercare lavoro con lo speed date: aziende e diplomandi si incontrano a colazione
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 15:52
Randstad, agenzia per le risorse umane, presenta “Colazione con Randstad†a Vicenza
Garanzia Giovani in Veneto, Donazzan: quasi 40 mila adesioni e 12.500 ragazzi occupati
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 15:09
Elena Donazzan, assessore regionale al lavoro, alla formazione e all’istruzione
Continua a crescere in Veneto il numero dei ragazzi coinvolti dal Programma Garanzia Giovani. Le adesioni totali sfiorano quota 40.000 e a maggio 2015 oltre 17.000 giovani risultano occupati o aver comunque avuto occasioni temporanee di impiego dopo l’iscrizione. È quanto emerge dal quarto report di Monitoraggio realizzato da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, con dati aggiornati all’11 maggio 2015. Continua a leggereLavoro, buone prassi a confronto in Villa Cordellina: "fare rete"
Martedi 19 Maggio 2015 alle 18:18
La Provincia di Vicenza relaziona la giornata dedicata al lavoro tenutasi in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore
Organizzata dalla Regione Veneto per fare il punto sul progetto "Fare Rete per competere" e analizzare possibili linee di intervento futuro. La rete a cui si fa riferimento è quella pubblico-privato, necessaria per facilitare l'incontro tra domanda e offerta. Continua a leggere
