Processo BPVi, Il Gazzettino: entro fine anno con 4 mila ex soci. Il 24 novembre tocca a Veneto Banca
Martedi 26 Settembre 2017 alle 10:33
Patrizio Miatello a Roma a caccia di parlamentari di... lunedì spera in tutti, ma lancia un ultimatum al PD per il 4 ottobre. Intanto Luigi Ugone alza la posta e punta Bankitalia, il "sistema" e... Laura Puppato
Martedi 26 Settembre 2017 alle 00:12
Patrizio Miatello, presidente di Ezzelino III da Onara, una delle associazioni dei soci "truffati" da BPVi e, forse..., Veneto Banca, in cui lo affiancano come consulenti tecnici l'avv. Rodolfo Bettiol e il tributarista Loris Mazzon, lo abbiamo sentito al telefono mentre tornava oggi, lunedì 25 settembre, da Roma dove ha cercato invano deputati e senatori che lui pensava, ha detto anche nella pillola video che ci ha inviato per diffondere il suo messaggio odierno, stessero lavorando (di lunedì?) per la Commissione d'inchiesta sulle banche e per l'istituzione del fondo per le vittime delle banche.
Continua a leggereLa sen. Laura Puppato invia esposto alla prefettura di Treviso per pubblicità ingannevole sul referendum del Veneto
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 17:48
Pfas, la sen. Laura Puppato (PD): "ancora bugie dalla giunta di Luca Zaia"
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 18:53
Pfas, Commissione parlamentare d'inchiesta a Vicenza: "si è sicuramente di fronte ad un inquinamento diffuso nel Veneto"
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 15:09
Pfas, Laura Puppato e Giulia Narduolo: "ritardi della regione Veneto imperdonabili"
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 16:56
La senatrice Laura Puppato e la deputata Giulia Narduolo, del Partito Democratico veneto in una nota ufficiale congiunta, carte alla mano, sostengono: "Dal Ministero dell'Ambiente confermano che la Regione Veneto ha presentato il primo piano preliminare solo a fine luglio ed è ancora carente ed incompleto. 26 luglio 2017, questa la data in cui il Ministero dell'Ambiente ha ricevuto dalla regione il Piano preliminare degli interventi previsto dall'art. 3 comma. 5 dell'Accordo tra Ministero, Regione ed enti locali per la tutela del bacino idrico del Fratta-Garzone e il trattamento dei fanghi conciari sottoscritto a Febbraio 2017. Altri 5 mesi sono trascorsi, pur dovendo ascoltare l'Assessore Gianpaolo Bottacin chiedere pubblicamente, periodicamente, ad uso dei media, i soldi che in realtà ufficialmente non ha mai richiesto."
Continua a leggereDissesto idrogeologico, Laura Puppato (PD): "impianti regionali insufficienti"
Martedi 12 Settembre 2017 alle 21:00
Vaccini, Laura Puppato (Pd): "bene la scelta della regione Veneto, ma ennesima figuraccia"
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 16:58
Leone di San Marco, Laura Puppato: "Bandiera deve unire non dividere"
Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 10:38
Referendum, Laura Puppato: "una voragine di fondi pubblici"
Lunedi 28 Agosto 2017 alle 10:25