Filippi:querela a Presa Diretta e La Repubblica
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 10:50
Dopo le dichiarazioni rilasciate a VicenzaPiù e a Il Corriere del Veneto dal Senatore e consigliere comunale Alberto Filippi, in cui assicurava una sua azione legale contro Rai 3 (Presa Diretta di domenica sera) e La Repubblica (articolo di anticipazione di domenica) per le accuse contro di lui e la sua azienda, l'Unichimica S.r.l., riportate sui due mezzi, abbiamo ricevuto per conto del senatore, che non ha perso tempo nel dare seguito ai suoi intendimenti, che ci ha confermato 'decisi e determinati a tutela sua e della famiglia, oltre che del suo rapporto fiduciario con gli elettori', e pubblichiamo quanto segue.
Continua a leggere
Rai 3 e La Repubblica: querela del sen. Filippi
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 22:06
Abbiamo raggiunto al telefono Alberto Filippi, senatore della Lega Nord nonchè consigliere comunale di Vicenza, dopo le accuse che ieri gli sono state mosse per una presunta sponsorizzazione gonfiata (stagioni 2005-2006) del Grifo Arzignano di Calcio a 5, diventato campione d'Italia col marchio Unichimica, l'azienda di famiglia del senatore. Alberto Filippi ci ha dichiarato testualmente: "Sono molto sereno e determinato, dopo la profonda amarezza provata ieri. Ho, perciò, dato mandato al mio legale di querelare le Rai per quanto di falso trasmesso durante Presa diretta di ieri sera e La Repubblica per l'articolo altrettanto infamante in cui anticipava i contenuti della trasmissione televisiva serale!"
Continua a leggereGhiotto su Filippi smentisce Rai 3 e Repubblica
Domenica 12 Settembre 2010 alle 23:57
E' pervenuta a VicenzaPiù, così come a indirizzi in chiaro de Il Giornale di Vicenza, Tva, Il Corriere del Veneto, una mail a firma (anche in base all'indirizzo mail di spedizione) Andrea Ghiotto che, per quanto riguarda il senatore Alberto Filippi, contesta e 'rettifica' quanto riportato oggi da La Repubblica e poi da Presa diretta su Rai 3.
Continua a leggereIl vicentino Monsignor Marchetto dimissionario. "Respingono gli innocenti impossibile stare zitti"
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 22:28
Parla l'alto prelato. E ribadisce la condanna al comportamento italianoÂ
(Il monsignore, nato a Vicenza nel 1940, sarebbe dimissionario secondo alcuni, non confortati vviamente dalle sue dichiarazioni ufficiali, per le sue posizioni di critica alla Francia, all'Italia e non solo per la loro politica di respingimento di migranti, n.d.r.).
di Orazio La Rocca su "la Repubblica" di oggi
Il capitalismo solidale, parola di Bloomberg
Martedi 31 Agosto 2010 alle 21:43
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York
«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».
Continua a leggereIl capitalismo solidale, parola di Bloomberg
Martedi 31 Agosto 2010 alle 21:40
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua». Continua a leggere
Roma prima presa del sognato federalismo
Giovedi 26 Agosto 2010 alle 12:47
La Lega Nord di Bossi, Ministro per il Federalismo, e il Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, si battono da tempo, e a buona ragione, fatti salvi i proclami folkloristici o fuori delle righe ad usum populi, per il Federalismo e contro Roma Ladrona. E Roma, caput mundi, cosa ti fa? Col suo sindaco, il pidiellino ex An Gianni Alemanno, che ha tappezzato la città di poster trionfalistici (foto VicenzaPiù) per un bilancio approvato, comunque, in grande ritardo, convince il senatore bergamasco ad attuarlo subito per la capitale.
Continua a leggere
Zaia: a questo punto voto inevitabile
Lunedi 23 Agosto 2010 alle 15:25
Ecco alcuni passaggi in una intervista a La Repubblica di oggi delle dichiarazioni del Governatore del Veneto Luca Zaia: "Il voto anticipato, a novembre o dicembre, a questo punto mi sembra inevitabile ... questa e' la cronaca di una morte annunciata ... Bisogna essere pragmatici e capire bene quello che succederà . Ormai i programmi non servono più a niente a Roma come nelle amministrazioni locali.
Continua a leggere
Cianciullo: La Terra intacca il suo capitale
Mercoledi 18 Agosto 2010 alle 16:12
Risorse naturali finite in anticipo-La RepubblicaIl tema dello spreco di risorse è così importante e, senza giochi di parole, vitale che ci 'permettiamo' di pubblicare per la riflessione di tutti un articolo inchiesta di Antonio Cianciullo uscito su La Repubblica di ieri. Continua a leggere
Cianciullo - La Terra intacca il suo capitale. Risorse naturali finite in anticipo - Repubblica
Mercoledi 18 Agosto 2010 alle 15:48
Il tema dello spreco di risorse è così importante e, senza giochi di parole, vitale che ci 'permettiamo' di pubblicare per la riflessione di tutti un articolo inchiesta di Antonio Cianciullo uscito su La Repubblica di ieri. Dall'acqua ai raccolti: dal 22 agosto consumeremo le riserve. Ai ritmi attuali servirebbe un pianeta e mezzo per soddisfare i nostri bisogni
Continua a leggere
